Ti é venuto anche Il dubbio Che abbiano ritoccato i km prima Di rivenderla? Sent from my FEVER using Tapatalk
Beh motore nuovo con 2 anni di garanzia non è male. Il 20% che significa? A quanto ammonta?Alebmwx3 così l'auto vale di più di quanto l'ha pagata.
Fermo dopo 200mt Supponendo tra manodopera e motore 8000 euro il 20% sarebbero 1600 euro. Considerando che se pagasse tutto il concessionario ( come dovrebbe essere) non avresti l'anno di garanzia aggiuntiva, ciò significa che ti stai pagando, per quella cifra, un anno di garanzia. Ne vale la pena? Considerando poi che, se non espressamente concordato tra le parti la garanzia di beni usati è di due anni al pari della vendita del nuovo, se così fosse sta regalando soldi al concessionario. Ripeto, ognuno può (puoi) fare ciò che ritiene/i più opportuno, per carità; io ne faccio solo una questione in punto di diritto[emoji6] Unico responsabile è il venditore, e costui in forza delle attuali leggi, DEVE, alternativamente e a scelta del consumatore : ripristinare il bene a sue spese, sostituirlo o concedere una riduzione del prezzo sul bene venduto pari al prezzo necessario per il ripristino del bene stesso. Il tutto senza oneri o disagi per l'acquirente. Se ciò non avviene il compratore ha diritto a risolvere il contratto, restituire il bene e riavere i propri soldi oltre ad eventuali danni ulteriori subiti e dimostrati. Per chi ne ha voglia riporto gli articoli del codice del consumo ARTICOLO N.130 (1) Diritti del consumatore 1. Il venditore e’ responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita’ esistente al momento della consegna del bene. 2. In caso di difetto di conformita’, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita’ del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9. 3. Il consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. 4. Ai fini di cui al comma 3 e’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita’; b) dell’entita’ del difetto di conformita’; c) dell’eventualita’ che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. 5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo tennine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali. 7. Il consumatore puo’ richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. 8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene. 9. Dopo la denuncia del difetto di conformita’, il venditore puo’ offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti: a) qualora il consumatore abbia gia’ richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto; b) qualora il consumatore non abbia gia’ richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo. 10. Un difetto di conformita’ di lieve entita’ per il quale non e’ stato possibile o e’ eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da’ diritto alla risoluzione del contratto. (1) Articolo così modificato dal decreto legislativo 23 ottobre 2007, n. 221. ARTICOLO N.131 Diritto di regresso 1. Il venditore finale, quando e’ responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita’ imputabile ad un’azione o ad un’omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva. 2. Il venditore finale che abbia ottemperato ai rimedi esperiti dal consumatore, puo’ agire, entro un anno dall’esecuzione della prestazione, in regresso nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili per ottenere la reintegrazione di quanto prestato.
in base agli articoli citati da Ale (a cui io darei retta) e visto che comunque la legge è dalla tua parte, io non tirerei fuori un solo centesimo!!! Anche il "solo" 20% mi suona come un presa per il gnau; 80% BMW ed il resto, in toto, il conce. Non vedo altre strade.
Oppure ti fai ridare i soldi e gliela lasci. Poi mi sa che non comprerai Mai piu BMW. Sent from my FEVER using Tapatalk
Io agirei secondo la linea descritta da Alebmwx3. Qua il difetto è conclamato, la vettura coperta da garanzia, sia dalla casa madre per il difetto che riconosce (se non lo riconoscesse non sgancerebbe una lira), sia dalla premium select.... ..Quindi gli si fa capire bene che devono coprire tutto e dar garanzia. Detto chiaramente, il venditore sa benissimo che se si va in causa, perde e paga i danni alla vettura, il costo della causa stessa e gli avvocati suo e della controparte..... ....Se poi il venditore si rifarà su BMW per la differenza questi son problemi loro, non dell'acquirente
Fa piacere sapere di non predicare nel deserto [emoji23][emoji23] Che poi mi domando.... manco facessi parcella [emoji38] [emoji23]
non fai parcella..ma fai l'avvocato..il che la dice lunga e cmq giusto per aggiungermi al gruppo e confermare il pensiero popolare la penso pure io come te.. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ribadisco quanto già detto tu paghi solo i liquidi quindi circa 200€ Il resto bmw e concessionario Questo è il giusto. E con quei 200€ hai 2 anni di garanzia bmw sul lavoro svolto in toto.....
Ciao e grazie dei consigli prima di tutto. Ringrazio anche te in particolare AlebmwX3. Mercoledì ho appuntamento all'ADUSBEF per avere conferma dei miei diritti ed in base a questo mi muoverò di conseguenza. Preciso per i lettori del forum che la garanzia del concessionario non è la Premium Selection ma una garanzia generica "convenzionale". Spero che AlebmwX3 abbia ragione in quanto avvocato, è che tutto possa tornare sui giusti binari.
Fermo dopo 200mt Ciao marke, quella a cui tu devi fare riferimento non è la garanzia data dal venditore ( garanzia convenzionale) bensì la garanzia legale che in quanto consumatore ti viene data dal codice del consumo, legge dello stato italiano [emoji6] Ti auguro di risolvere, ma soprattutto ti invito a non cedere di un mm. [emoji6]
il punto è anche un altro non hai comprato una macchina 2 anni fa e fatto 100.000km se non ricordo male hai comprato da poco la macchina e fatto pochi km allora il concessionario bmw deve riconoscerti il lavoro in garanzia, non al 50 o 80% Tu chiedi solo di avere garanzia sul lavoro svolto pagandone i liquidi di ripristino che in media ammontano a 200€ ( vado a memoria ) Così da avere appunto la garanzia di legge di 24 mesi Bmw sa bene le cose e pure il concessionario Questo è il tuo diritto secondo me
Esatto. È il concessionario che deve rispondere al 100%. Semmai quest'ultimo potrà poi rivalersi su bmw.