ma la tua è vecchia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fa rumore..... E' macinata in città /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> la mia è sempre al minimo a 1600giri in autostrada con active cruise control a 138km/h E' sempre a riposo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
confermo, solo che lo stesso dovrebbe valere anche su n47 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io non capisco perche non hanno progettato sti motori con le cinghie... cosi le cambiavamo ogni 100kkm ed il problema non si presentava..tanto alla fine correre con il dubbio di rompere per me è più stressante che cambiarla a tagliando programmato anche se consapevole che mi costa farlo. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Una moderna cinghia dentata ha il cambio a 150.000km. Le bagno d'olio oltre i 250.000km. Bmw usa unisce i problemi di cinghie di 30 anni fa e costi di oggi .....
Quoto il tuo discorso..cmq anche stimando pessimisticamente il cambio cinghia a 100kkm io mi sentirei moooolto più tranquillo.. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Purtroppo mi ha chiamato il concessionario e ad oggi BMW riconosce solo il 60% del danno. Mi ha detto il proprietario del concessionario che continua la trattativa ma non è così semplice..... Nel frattempo macchina sostituitiva e molti discorsi!!!!
vabbé il restante 40% digli che lo metta lui, che ti ha venduto l'auto, così ottiene un cliente felice.
No digli che lui metta il 35% e tu il 5% così hai pure 2 anni di garanzia aggiuntiva sul lavoro Inviato dal mio iPhone 7 plus jet black utilizzando Tapatalk
assolutamente no /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 235cv, motore M57 245 e 258cv, motore N57 265cv, motore B57 comunque ragazzi, tranquilli, su N57 c'è stato qualche caso di rottura, ma nella norma, così come capita che si può rompere una turbina anche su motori che non soffrono della problematica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> son sempre pezzi meccanici
cambia, ad esempio, il 2.0 litri M47 soffriva di rotture alla turbina (non così sistematiche) ma non di rottura della catena, l'N47 soffriva di rotture alla catena ma non di turbina, il B47 non soffre di nulla di importante (ed ormai sono quasi 3 anni che gira) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro i nuovi motori modulari della serie Bxx hanno molte cose in comune, per assurdo sono più simili tra loro un B47 e un B57, che hanno una cilindrata di 2.0 litri e 3.0 litri rispettivamente, piuttosto che un N57 e un B57 che sono entrambi 3.0 litri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">