Stamattina spia arancione olio, controllo ed in effetti sta quasi al minimo. Sto a 67k km ed ultimo tagliando a 55k. Vorrei procedere con un rabbocco con un litro di castrol slx ll04 per altri 6 7k km, faccio danni? Altra cosa, il livello del liquido refrigerante è quasi al minimo, almeno mi sembra di capire da quel galleggiante che spunta dal tappo :) anche se il liquido sta a circa 15 cm dal tappo. Metto acqua della fontana e stop? Ultima cosa, ogni tanto vado per accendere, l'auto borbotta un po' e si spegne. Riaccendo ed ok, sensore albero lato aspirazione? Grazie e scusate la lunghezza del post.!
No non fai danni se rabbocchi perchè dovresti? Tra il min e max c'è un litro... vedi a quanto è e aggiungine, non c'è bisogno che arrivi al max, mettine che so 500-700 ml. Io devo rabboccare ogni 4k km... devi metterne della stessa gradazione che hai nel motore. Per l'acqua lascialo al minimo non ti preoccupare, per l'acqua dovresti metterne con poco contenuto di calcio, sarebbe ideale quella di montagna (sul serio), l'acqua deminaralizzata è un pò acida dicono che potrebbe dare problemi anche se l'antigelo risolve anche questo inconveniente. Per il borbottare non ti saprei dire, a distanza...
Ti ringrazio, provvedo subito!! La spia dell'olio mi mette sempre una certa ansia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cavoli ogni 4k km ??? sei sicuro che è tutto apposto ?? mi sembra un pò troppo spesso... so anche che tu la tieni bene la tua macchina ... ma ogni 4k mi fa un pò strano...
Si si sta bene Consumo un (stimato) 100-150 ml/1k km, ma non aspetto che arriva al minimo, ogni tanto prendo e metto dentro il necessario per far salire il livello. Molte 320d E46 hanno questo comportamento mentre altre non consumano un filo... ma.
quando hai fatto l'ultimo tagliando? quando rabbocchi guarda l'astina dell'olio, vedi se ci sono residui di macchie giallognole dove indica il livello.
Non credo che abbia problemi alla guarnizione della testata... Un pò con il tempo viene "consumato". Con problemi alla guarnizione se lo berrebbe proprio.
ciao coals, le macchie giallognole a cui alludevo non sono necessariamente sintomo o perdita della guarnizione della testata. conoscendo e avendo anche io un n42b20 glielo chiedevo per altri motivi. l'importante e' che da ora in avanti erdos non cominci a riscontrare un consumo anomalo dell'olio... spero di no... con piccole fumate bianche per i primi metri dopo l'accensione del motore a freddo. se lo hai notato, ultimamente... e' meglio che pensi seriamente a darla via quell'auto, soprattutto per i pochi km che pare ancora avere. comunque attendiamo risposta direttamente da lui. per i borbottamenti ho paura che riguardi le bobine, ahime'... altro difetto noto di questo motore. qui gia' cambiate a 30k (richiamo) e 120k l'n42 e' un motore da evitare come la peste... se solo potessi lo scriverei in un messaggio in rilievo in cima al forum sperando che chi volesse cimentarsi nell'acquisto di un' e46 USATA che lo monta lo eviti accuratamente. poi le eccezioni ci sono... ma sono rare, come chi ne parla bene.
Bene!! Il mio 4 cilindri m47 di olio non ne consuma neanche un filo! La mia 320d appartiene alle altre.(consuma pure poco gasolio)
Ultimo tagliando a gennaio ed ho fatto 13000 km. Per il liquido refrigerante che devo fare? Per il borbottìo ho letto un po' in giro e credo il sensore lato aspirazione.
Vi aggiorno, ho aggiunto 800 ml di castrol edge sport 0-40 ll04 (l'unico che son riuscito a trovare, pagato 15 euro un litro, in bmw mi avevano messo il castrol slx ll04) ed il livello è sul max. Deduco tutto ok, in 13000km 750-800 ml di olio ci possono stare. Per il liquido refrigerante il livello è al max, nel controllo precedente la macchina non era perfettamente in piano. Per il borbottìo in accensione che fa ogni tanto per il momento attendo, speriamo bene. @ jamal guarda che l'N42 è sensibile, se parli male di lui si offende :-)
il tuo N42, stando a quanto dici, pare essere in formissima... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a parte quel borbottio! per quello bisognerebbe farci una diagnosi... per vedere se e' il sensore che dici. ma potrebbero esser le bobine. le candele quando le hai cambiate? per L' N42 comunque ricordati sempre di cambiare olio (e anche il filtro, che costa poche lire) ogni 10k km... non aspettare i 15!! e non venirmi a dire che il display ti indica 25k al prossimo tagliando...... quello e' un barbatrucco per distruggerli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le candele le ho cambiate insieme all'olio 13000 km fa. Per il borbottio mi spiego meglio anche perche' lo ha fatto 5 6 volte in un mese, vado per accendere ed i giri rimangono sotto i 500, accelero e si spegne. Riaccendo e tutto ok.
Scusate l'errore, ma o letto 320d ......un filo d'olio......e mi son fatto prendere dall'entusiasmo. Scusate tanto tanto Pero' le 4 faccine che saltano come i cilindri erano divertenti. Ma il diesel, non c'entra un caxo.