Fatto analizzare l'olio motore dopo 47k km. ecco i risultati. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Fatto analizzare l'olio motore dopo 47k km. ecco i risultati.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da coals, 31 Ottobre 2014.

  1. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Per non restare dell'idea lo fai analizzare e vedi che dice il test... :mrgreen:

    Ovvio che ogni caso è a se, io magari rabbocco, altri no e ho un vantaggio come rinnovo degli additivi e della base, insomma si fa l'analisi ma bisogna considerare l'insieme.

    Io non avevo dubbi che l'olio in se stava bene, il problema erano i residui vari come poi si è avverato.

    Il Caterpillar con una coppa da 30 litri di 15w-40 o una nave con 500 litri (per dire...) avranno esigenze diverse e tempistiche diverse date dal costruttore e uno si fa un controllo nell'intorno di quanto prescritto.

    Come dicii una M3 usata su pista è tutt'altra storia, anche se iil benzina sporca meno, ma le temperature saranno maggiori.

    Il Carughi che scriveva su it.discussioni.auto e faceva parte del centro sperimentazioni Fiat diceva che alla Ferrari l'olio differiva da quello di uso comune perchè nona aveva l'antiacido, perchè tanto dopo una corsa il motore veniva buttato e non ce n'era bisogno (olio Shell risultante da analisi).

    Le variabili sono tante, ecco perchè le case prescrivono intervalli cautelativi come sappiamo tutti.

    Ora così quando uno vi verrà a dire che l'olio si cambia a 5k, un'altro a 10k, n'altro a 100k km potrete chiudere subito la discussione chiedendogli le analisi che ha fatto su quel tipo di motore... altrimenti è una giungla di sentito dire che lascia il tempo che trova.

    Leggevo una volta che un meccanico per vedere se l'olio era ok affermava che bastava prenderlo tra le due dita un pò e vedere se rilasciava filamenti nell'apertura e chiusura delle stesse.... ](*,)
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @coals

    Rep per te, bella iniziativa, sarebbe anche interessante far analizzare il medesimo olio da centri differenti, per valutare allo stesso tempo la bontà dei dati.

    PS:

    Per me sei un eroe, io in quel chilometraggio cambio l'olio 4/5 volte :cool:

    Dipende dal tipo di olio (non solo la gradazione SAE), dal tipo di motore e dall'uso che se ne fa. Io non passo i 10000 km ad esempio, altroché 15000 :mrgreen:

    Quoto Steve :cool:
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Fatto analizzare l'olio motore dopo 47k km. ecco i risultati.

    Beh le analisi provano che un uso normale dell'auto; quindi no track days, no serate a far garini dei poveri sui 400mt..... e no salite in montagna tutti i GG stile speciale di rally.....

    .....e parlando di olio evidentemente prescritto dalla casa in termini di gradazioni e caratteristiche.....

    ....con quei fattori il cambio a 30.000 ad esempio per il mio M47 é un chilometraggio non alieno anzi e ringrazio ancora per la conferma l'autore del thread che ha fatto analizzare l'olio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Preserisco cmmq la filosofia di [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION] che in quel modo lega direttamente il cambio olio allo sfruttamento dell'auto....

    Poi per carità, ho conosciuto gente che cambiava olio ai bmw 2.0d 150cv ogni 10.000km xché secondo loro le turbine saltavano per via dei cambi olio lunghi e giù di discussioni chilometriche....poi a qualcuno di sti talebani del cambio olio son saltate 3 turbine in 110.000km con uso dell'auto normalissimo ed assolutamente rispettoso della meccanica....

    ..... Come per magia nn hanno più parlato.....anzi son passati alle best#mmie x pagare i conti del meccanico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmmq non c'è problema, chiunque si senta di contribuire al mio eventuale cambio olio prima dei 30.000km.....basta me lo dica gli giro l'iban per il bonifico relativo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Lasciamo che il topic possa progredire con l'intento per il quale è stato aperto, ovvero facciamo in modo che non si trasformi in una di quelle infinite "guerre" di opinione, le quali già intasano mezzo forum, siccome l'iniziativa di Coals è molto interessante, oltre che presumo unica nel suo genere.

    Per intenderci ognuno cambierà l'olio lubrificante quando lo riterrà più opportuno, senza bisogno di dare dei "talebani" ed altri epiteti simili, ma comunque io non ho mai avuto nulla a gasolio, né tanto meno quattro cilindri, quindi la questione proprio non mi riguarda, ma su un motore a benzina, 6 cilindri, con oltre 230 CV, l'olio va cambiato ben prima se non si vuole correre rischi folli. Ben inteso che "olio" non vuol dire nulla, siccome ci sono enormi differenze tra uno e l'altro, e non solo in merito alla gradazione SAE, il quale è solo uno dei parametri, seppur i più siano convinti che si tratti dell'unico (la Bardahl fa quattro 5w40 diversi, ad esempio, se ti interessa c'è un mio topic in merito).

    Poi, per concludere lasciando definitivamente la parola all'argomento del topic, capirei se un cambio d'olio costasse 500€, ma per un normalissimo 5w30, su un piccolo 4 cilindri, mi sembra decisamente "esagerato" scrivere di "codici IBAN"... io con 50€ di benzina faccio 200 km, quando va bene, e dovrei stare ad elemosinare su un centinaio di € d'olio valido ogni 10000 km...?

    PS:

    Fast lo conosco fin troppo bene per sapere quando cambia l'olio... poi da quando ha sotto l'S54B32 figurati! :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Bravo cabrioP, credo che ha quanto hai scritto non ci sia da aggiungere nulla, se non le rep che ti do con piacere. ;-)

    Faccio ancora i complimenti a coals per l'iniziativa del fare analizzare l'olio, poi ognuno è giusto si regoli come crede e come può nel procedere alle proprie manutenzioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie Steve :wink:

    Quoto.
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si infatti ragazzi era una cosa a scopo didattico/scientifico, poi ognuno si regola come meglio crede.

    Ripeto ha senso maggiormente per problemi al motore se uno vuole indagare in maniera approfondita o per grandi mezzi, su un'auto normale attenersi a quello che dice il costruttore o anticipare non ha mai fatto male a nessuno (costruttori che ricordo ti danno insieme all'auto il libretto di Abuso e Manutenzione... per lucrare sopra ai tagliandi etc).

    Difficile veder morire un'auto per problemi al motore se trattato onestamente, soprattutto per i chilometraggi classici a cui si portano oggigiorno, ti si smonta prima il resto! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq a 30k km lo ripeterò, ma ci vorranno un paio d'anni.
     
  8. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Prova utilissima ed interessante!

    Grazie!
     
  9. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION]

    Non avevo dubbi sulla tua posizione.....

    ....per il resto forse un po' di onestà intellettuale nella risposta ed un po'meno di paraculaggine "per tutti" sarebbe stata gradita....xché il post dev'essere libero di evolversi.....nella direzione che piace a te.....

    La chiudo qua xché mi vien da ridere a leggere di chi scrive di non voler fare discussioni mentre le sta facendo con tanto di follower reppante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    ....rimane che se qualcuno vuol contribuire al mio cambio olio anticipato esistono altri mezzi per trasferire denaro, visto che l'IBAN non piace :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tanto dovevo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se uno è "soddisfatto" di cambiarselo ogni 30K o 40k km ci sta, il mondo è bello perchè vario, certamente c'è gente con 320d che pignolissima ha fatto durare la turbina parecchio, spesso è gente che ci mette mano personalmente ed è sicura le cose vengano fatte realmente, poi da qui a dire che sia solo merito dei cambi d'olio anticipati è difficile, di certo male non gli hanno fatto.

    Quello sottolineato è certo, come che 6L d'olio non cambiano la vita, nel caso dell'olio usato nel test sono circa 30euro nei centri commerciali, quindi davvero costi accessibili per un olio che fa il suo dovere come ha dimostrato il tuo test.

    Comunque a prescindere dalla linea di pensiero sulla questione cambio olio, questo esperimento che credo nessuno sul forum aveva tentato, è certamente meritevole di lode, a quel kilometraggio si penserebbe ad un olio ormai finito, mentre a quanto pare, residui metallici a parte ..era ancora ok, ottimo risultato per un olio 5w40 di fascia economica, l sarebbe interessante sapere come ne uscirebbero olii più blasonati con tutte le loro formule antiattrito, tipo xtc con fullerene e olii simili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2014
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Mitico il mio Bardahl XTC C60 5w40 :cool: Dovrei farlo testare anch'io :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2014
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ottimo Coals! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Freude am fahren

    Freude am fahren Kartista

    58
    3
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.979
    BMW 325ti
    Coals, quanti km hai? Io con il 330d arrivavo anche a 36000 prima che il s.i. mi dicesse che era ora. Però ronzava sempre tranquillo macinando km in autostrada. Tra l'altro consumava quasi zero olio. Adesso vi faccio ridere con i 12500 km previsti da Subaru per il cambio olio.....

    Comunque ottimo lavoro.

    Tantissimo fanno poi le condizioni di utilizzo.... Con la motoslitta l'olio diventa uno schifo anche solo dopo 500 km.... E trovi acqua causata dalla condensa anche nell'olio del cambio.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Se sti molti lo cambiano anche ogni 6milakm...

    Bel 3d Coals, interessante.
     
  15. Freude am fahren

    Freude am fahren Kartista

    58
    3
    8 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.979
    BMW 325ti
    No è un tranquillo 2.5 con 156 cv......però beve come se ne avesse 500.....
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    193k km e va una bomba :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Coals, intanto ti faccio i miei complimenti per l'audacia e l'originalità della tua iniziativa, di sicuro contributo al forum intero :cool:! Però ho anche notato, con riferimento ai tuoi dati, che hai aggiunto 6.110ml di olio durante i 47.000Km percorsi con anche la sostituzione del filtro...praticamente un secondo cambio d'olio. Sarebbe stata interessante un'analisi riferita invece all'olio residuo, senza aver fatto aggiunte e/o sostituzione di filtri - chiaramente su un kilometraggio rapportato al consumo di lubrificante "fisiologico" del tuo motore. Del resto gli "esami del sangue" si fanno a digiuno :biggrin: !

    Un saluto :wink:
     
  18. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    A digiuno per forza di cose avrei avuto solo si e no 8k km... un pò pochini per una analisi nel lungo periodo, utile magari per altri tipi di indagini.

    L'analisi si fa sull'olio che si ha, per valutare con cosa giri, che problemi ha il motore e via discorrendo indipendentemente se hai mai rabboccato.

    Naturalmente sempre con lo stesso olio in coppa i risultati sarebbero stati diversi.

    Come già detto riproverò a 30k km e vi farò sapere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2014
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ottimo!
     
  20. thomas78

    thomas78 Direttore Corse

    1.715
    130
    6 Ottobre 2011
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    707.913
    BMW F32 M-Performance
    hai aggiunto piu di 6 litri in 47.ooo km?

    io la mia macchina e92 320d segna i tagliandi ogni 40.000 km e di solito faccio il tagliando a 36 38 mila km ma non ho mai dovuto rabboccare in 260.000 km

    quando faccio il tagliando il livello del BC è sul massimo e dopo 36-38 k km scende di una o al massimo due tacche
     

Condividi questa Pagina