Raccoglierai consensi solo tra gli anziani: i giovani sono molto meno interessati all'argomento e gli danno meno priorità.... un'altro pidi insomma. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questi sono preconcetti Luca. Immagina in tutti i comuni dove i 5 stelle con meno del 6% sono riuscita ad entrare dentro a quei sistemi marci. Ed ancora: se nel 2013 il 5 stelle avessero preso il 6%, secondo te sarebbe stato giusto escluderli dalla scena politica ?
E che c’entra con i partituccoli da -6%? Quelli sono come l’Idra di Lerna più teste tagli e più ne crescono, o come la fenice, risorgono sempre.
Si quelli dei partituccoli che in passato si aggregavano in massa a partiti più forti salvo poi ritirare la loro fiducia quando non gli faceva più comodo, facendo cadere governi.
Allora ho ottime speranze.... siamo una nazione di vecchi e l’età media è destinata a crescere .... secondo Fornero e Boeri.
Sarà, ma tutto sta nella forza dell’esecutivo. Nel 2001 U.d.c prese il 3,2 mentre la lega il 3,9. Seguendo la tua logica sarebbero dovuti essere “”radiati”” ed oggi per quella scelta non ci ritroveremmo Salvini al 15% .
E ciò sarebbe stato un bene se l’esecutivo non avesse bisogno di mettere la fiducia ad ogni piè sospinto (cosa peraltro discutibile visto che il ruolo di legiferare non spetta al governo) sarebbe cosa buona. Il problema, e la storia lo testimonia, è che governi e legislature son caduti per la mancanza di appoggio di partiti di minoranza inizialmente coalizzati per avere la sedia.
Fine della storia: anche loro con il pallonaro. La paura del m5s avanza... e loro pure. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.lastampa.it/2017/10/14/it...hM/pagina.html
Insomma: come dicono i sinistri, queste atrricette sono tutte pu**ane ane, o 'sto weinstein è un maiale, al pari del suo idolo democratico clinton? http://www.repubblica.it/cronaca/2017/10/14/news/weinstein_asia_argento_violenza_donne_quellavoltache-178255809/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P7-S1.8-T1 che ne pensate?
La presunta superiorità intellettuale dei sinistroidi é una c@g@t@ pazzesca !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Penso che sia troppo facile denunciare dopo 20 anni e più... se sei stata violentata lo dici o taci per sempre, non che ti fanno il cu.lo e tu ti fai la carriera per poi lamentarti a posteriori. Allora si che sei una zoccola.
È un sistema elettorale senza basi logiche, quello americano. Che c'è da spiegare, Ale? Non premia la rappresentatività perché prevede solo 2 partiti. Il terzo neanche può competere, in pratica e non premia il voto popolare perché come sappiamo funziona con il Sistema dei grandi elettori. Senza parlare di quello che succede nelle convention delle primarie.
Ok ma da qui a dire che non sia un parse democratico c’è ne passa e cmq. funziona. Da stabilità e nessuno si lamenta. Da noi invece dal 93 ad oggi son state cambiate 3 leggi elettorali, e la quarta è in arrivo, Due di esse sono state dichiarate incostituzionali, abbiamo avuto governi “tecnici” imposti, migrazioni miracolose da uno scranno all’altro, alleanze A dire poco improbabili, con cambi di rotta repentini e conseguente caduta dei governi. il tutto nell’interesse delle loro sedie. Per non parlare poi della separazione dei poteri, dove per semplificare abbiamo: un esecutivo che legifera, un legislativo che dorme, e una magistratura che fa campagna elettorale con, guarda caso, le solite inchieste tirate fuori nel momento opportuno. Non che di la sia tutto rose e fiori per carità, ma ripeto, noi siamo proprio messi male. Da ultimo ricordo che la fiducia sulla legge elettorale è stata posta solo tre volte nella storia italiana: la legge Acerbo nel 1923, che garantì a Mussolini la maggioranza parlamentare, la “legge truffa” nel 1953, che duró solo un anno, e nel 2015 L’Italicum di Renzi.