Fatti e misfatti | Pagina 806 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    É un suicidio senza assistenza: hanno palesato

    l'inciucio renzusconi che significa LA MORTE.

    Tocca prepararsi ai Di*....

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Stando a quanto ho capito questa legge consegnerà il nord alla destra e il sud alla sinistra, scongiurando a questi ultimi il pericolo stellato. In cambio il PD spinge Bollorè ad aiutare Berlusconi con qualche centinaio di milioni di euro versati nelle casse di Fininvest, rilevando una parte delle azioni Vivendi di Telecom che attualmente costa ai francesi per le perdite di esercizio (dichiarazioni di Orfini di ieri).

    Indecenti.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    È piuttosto un omicidio, il nostro. Di massa.
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ci sono in giro gia tanti itaGliani morti cerebralmente

    quelli che stanno con renzusconi: gli altri invece, con

    questa mossa, possono dimostrare di essere ancora

    in vita andando a votare e mandando a casa queste

    blatte che pensano solo ai pazzi loro.

    Bisogna schierarsi e fare fronte comune altrimenti

    tocca emigrare all'estero...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    perchè?
     
  6. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
    Come per tutti gli eventi, in Italia si tende a cambiar nome o abito a qualsiasi cosa, ma la natura non cambia…

    Fino a che si continuerà a parlare di coalizioni, si parla solo di inciuci, di favoritismi, di interessi personali, di poltrone, amici e bla bla. Io imporrei una soglia di sbarramento per singolo partito almeno al 5% al fine di sbarazzarci degli alfano, meloni, bersani, etc, ossia coloro che impediscono di governare come in passato bossi con berlusconi, bertinotti con prodi, vendola con letta, ovvero quelli che contano come il due di picche ma tengono il termometro in mano.

    Insomma, siamo pronti a farci governare da un governo ammucchiato che durerà il tempo di una rosa, e darà il via all’ennesimo governo “tecnico”…

    p.s. pensa, per quanto sono democratico io, attendo ancora lo scioglimento delle camere da parte di mattarella, dopo il flop del referendum renzi.
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il termometro ce l'hanno si in mano, ma infilato nelle terga altrui...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Cerco di spiegarmi il meglio possibile.

    Alla Camera ci saranno 232 collegi uninominali, in cui ogni partito o coalizione esprimerà un solo candidato. Sarà eletto il candidato che prenderà nel collegio almeno un voto in più degli altri.

    Come in passato la presenza dei collegi uninominali favorirà inevitabilmente le alleanze tra partiti, che avranno così un forte incentivo a dividersi tra di loro i vari collegi e appoggiare in maniera unitaria i candidati di coalizione. È una situazione che favorisce il centrodestra, la quale ha storicamente mostrato di riuscire ad ottenere buoni risultati quando si presenta unito. Anche il centrosinistra potrebbe risultare avvantaggiato, se il PD riuscisse a formare una coalizione con le forze di centro e con quelle alla sua sinistra.

    Ne deduco quindi che mentre al Nord la questione sarà favorevole all'unione (sostanzialmente) fra Forza Italia e Lega, che dovranno a questo punto presentarsi unite, il Sud sarà terreno di caccia per la sinistra, qualora riuscisse a riunire tutte le proprie forze; l'impresa non è complicata, perchè ciascuno di coloro che rappresentano le varie frange uscite dal PD vuole a tutti i costi sopravvivere.

    Il Movimento 5 Stelle, invece, rischia di essere la forza più penalizzata da questo sistema. Da un lato non intende allearsi con nessuno, dall’altro non dispone di molti candidati forti dotati dell’esperienza e della notorietà necessaria a competere efficacemente nei collegi uninominali.

    Gli altri 386 seggi saranno assegnati con metodo proporzionale: ciascun partito o coalizione presenterà una lista di candidati, si conteranno i voti ricevuti da ogni lista e ogni partito o coalizione eleggerà un numero di parlamentari proporzionale ai voti ottenuti. Se come immmagino le due principali coalizioni prevarranno nel maggioritario, anche il proporzionale li vedrà tutelati.

    Ovviamente è una (non soltanto) mia valutazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Che la legge sia contro i 5s é chiaro.

    E alla fine chi ci rimette siamo noi tutti. I giornali all estero scrivono cose indecendti sull ascelta di blindare con la fiducia la nuova legge elettorale. Cose da Bulgaria.

    E questo modo italiano di agire allontana gl iinvestimenti, abbassa la fiducia negli aquisti e le aziende estere alzano le mani all inguaribile modalita Italiana di cambiare le regole ogni due minuti.

    In piu alla fine questo gioco va a favore della Germania e della Francia i veri leader dell Europa visto che saggiamente i britannici hanno deciso di lasciare l Unione.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tieni presente che quello che ho prospettato io potrebbe essere la loro idea per vincere, ma non è detto che poi accada. Diciamo che hanno fatto il possibile per ridurre il rischio.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.596
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sgranfius mi hai risposto, grazie. non avevo capito che la (non solo tua) ipotesi di risultato nord/sud derivasse da un (effettivamente) possibile risultato elettorale, anche se ad oggi c'è sostanziale incertezza sulle volontà di voto. siamo troppo lontani dal voto per pensare che la gente abbia idee chiare.

    non concordo per niente. In Italia le leggi elettorali si cambiano, a differenza di altri Stati dove è prescritta dalla Costituzione. e da che mondo è mondo (1945) viene approvata dalla maggioranza. mi sbilancerei a dire (anche se non ho i dati con me ma li avevo sicuramente inseriti nella mia ormai lontana tesi di laurea nel 2005) che spesso è stata approvata a fiducia. non vedo l'indecenza, onestamente. e non vedo neanche il pericolo per la democrazia, visto che una legge elettorale mista proporzionale/maggioritario garantisce una discreta governabilità e una buona rappresentatività. sappiamo bene, infatti, che le leggi elettorali sono sempre un compromesso tra le 2 aspettative, realizzabili rispettivamente con un maggioritario puro o un proporzionale puro.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    labrie_it in genere proprio perchè di idee chiare non ce ne sono (nè ce ne saranno, imho) gli elettori potrebbero decidere di votare "per tradizione" di appartenenza. Una cosa è però certa: con questa legge elettorale non sarà possibile stabilire - una volta di più - chi avrà vinto perchè nessuno sarà in grado di ottenere una maggioranza dominante.

    Sarà curioso vedere la Meloni cosa deciderà di fare: ha votato contro questa legge elettorale, esprime posizioni fortemente contrarie alla Lega, ma Forza Italia ha bisogno di lei a Roma e nel Lazio in sostituzione della Lega.

    In pratica si tornerebbe al vecchio Polo delle Libertà con Berlusconi (Berlusconi), Fini (Meloni) e Bossi (Salvini)...
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Salvini, credo abbia firmato la sua morte politica: troppo uguale

    a Bossi nel cercare solo di salvare la propria poltrona.
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    La cosa buffa Claudio è che i 5 stelle dopo non aver votato la mozione Giachetti che reintroduceva il Mattarellum ed aver fatto saltare il banco sul primo rosatellum ora tutto d’un tratto fanno finta di essere stupidì.

    Piccolo appunto: vogliono le preferenze quando sanno benissimo che i loro candidati in parlamento vengono scelti sul blog, cose da pazzi.

    Ed ancora, i tanto amati governi “elettti” della prima repubblica erano sinonimo di Onestà? non mi sembra..
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.892
    22.726
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A parer tuo il M5S ha piu o meno votanti rispetto alla volta scorsa?
     
  16. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Staremo a vedere se il m. 5 stelle alla fine non deciderà di allearsi con qualcuno. Del resto di Strambate power, degne del miglior Roby Naish, da parte dei suddetti ne abbiamo già viste.

    Detto questo vada come vada, destra, centro, sinistra o cazzabubboli, l’importante è che questo paese abbia una stabilità di governo, perché ciò che spaventa di più gli investitori è l’instabilità
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Non lo so Claudio, sta di fatto che la politica italiana si è trasformata in una gogna mediatica e chiunque governi, viene trasformato in un fenomeno da baraccone.

    Questo governo, ha fatto tantissime cose buone, inimagginabili fino a qualche anno fa, ma agli occhi di tutti é diventato l’’esecutivo dei corrotti e farabutti.

    Da buon osservatore, credo che Renzi, non sia più candidabile e, spero vivamente che alle prossime elezioni vinca il movimento 5 stelle. Almeno la smetteranno di picconare quel poco che resta del nostro senso di stato.
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Il misfatto più grande a mio modo di vedere è permettere di andare al governo partiti sotto al 6%.

    Altro misfatto permettere di avere infiniti partiti.
     
  19. MaZu

    MaZu Guest

    Reputazione:
    0
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI

Condividi questa Pagina