cambiando discorso ancora una volta... la Francia fa da anni shopping di aziende storiche in Italia e nessuno muove un dito... per una volta che un azienda italiana sta per comprare un colosso francese questi lo nazionalizzano... quando la finiremo di prenderlo in culo e ancora dire mercy bocu? Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Italia a 2 velocità: fatto o misfatto ? http://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/07/28/investimenti-sul-risparmio-energetico-unitalia-divisa-due/ http://www.corriere.it/economia/17_luglio_28/sud-si-spopola-invecchia-15-anni-emigrate-17-milioni-persone-ffc934a0-7364-11e7-a3f5-e19bfc737a80.shtml
IMHO la premessa contiene la risposta, ovvero se le banche prestano soldi altrui per speculare ed i crediti vantati sono ncarta straccia, di chi sono quei soldi? Devono sono sperare che i risparmiatori non se ne accorgano, altrimenti in men che non si dica assisteremo alla morte del sistema bancario.
Infatti ci stanno sempre più ingabbiando nei pagamenti virtuali, moneta elettronica,tracciabilità dei flussi... così hai bisogno di loro... Un po' come quando un sequestrato sente la mancanza del sequestratore.. .
In parte la tracciabilità elettronica totale sarebbe l'unico modo vero per far pagare le tasse a TANTI delinquenti italici e di conseguenza impedire anche il fenomeno della corruzione/concussione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma saremo anche completamente nelle mani delle banche, che ad oggi hanno ampiamente dimostrato di non saper gestire i soldi (che ricordo per chi lo avesse scordato, non sono i loro).
Il problema é nato dai controllori: se disonesti si girano dall'altra parte e fanno finta di non vedere. Comunque se uno é onesto NON ha nulla da nascondere e non é certo incul@ndosi a vicenda che l'italietta cresce. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le banche sanno benissimo come gestire i soldi... penserai mica che i prestiti non garantiti e facilmente deteriorabili li diano a caso. prova a chiedergli anche solo 1000 euro senza garanzie. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Forse è il caso di distinguere le banche dai banchieri. Le prime costituite da miriadi azionisti, finiscono nelle mani dei secondi che sanno benissimo cosa fare. In buona sostanza, a rimetterci sono sempre e solo gli stessi. P.S.: se non sei nessuno, per avere 1000 euro devi garantire con almeno 2000.
...sanno benissimo a chi darli: tanto la "bancaditaGlia" non controlla e quando vengono scoperti, i politici riversano sulla collettività il debito. E comunque alla fine, nessun banchiere va mai in galera... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />