a parte le opinioni di parte (che poi io sono salernitano, mica napoletano), invito tutti a visitare Napoli. è una città straordinaria e tenuta molto bene, negli ultimi tempi. a misura di turista (e non è un caso che ne arrivino sempre di più e anche di livello medio-alto). tra l'altro gli stessi napoletani si stanno orientando all'accoglienza con sempre più strutture di B&B, ristoranti e alberghi di buon livello. il centro è pulito e piacevole, a 2 passi ci sono alcuni tra i siti più belli del mondo (non solo Pompei ma la bellissima Ercolano, Paestum, i musei del MANN e di Capodimonte) senza parlare della costiera amalfitana, per i più esigenti, e del Cilento (a proposito, si prevede un'esplosione del turismo cilentano nell'arco di 3/5 anni. io spero di no per potermi godere il mio mare).
mi piacerebbe se fosse davvero solo una immeritata fama negativa che purtroppo innegabilmente Napoli ha... ma siccome a me piace sempre informarmi ho trovato questo articolo che mi sembra ben scritto e non di parte e che racconta che questa brutta fama non è del tutto immotivata.. anzi http://m.ilmattino.it/napoli/articolo-1745556.html è questo è un approfondimento sugli stessi dati che dipinge di foschi toni anche altre città italiane ma che di nuovo evidenzia purtroppo Napoli come capitale del crimine violento. https://agensir.it/territori/2016/05/27/napoli-primeggia-per-omicidi-e-rapine-ma-sono-poche-le-violenze-sulle-donne/
dati 2004-2013. io manco mi ricordo più dove abitavo nel 2004 e da allora ho cambiato almeno 4 città. negli ultimi 3/4 anni le altre città hanno visto un'incremento esponenziale di immigrati senza lavoro (il sud italia è spesso solo di passaggio) e un incremento delle problematiche relative allo smaltimento dei rifiuti e alla gestione degli spazi pubblici (pensiamo a Roma).
mi permetto di aggiungere: nelle classifiche di delittuosità, vado a memoria, già da un paio d'anni primeggia Milano. Rimini è seconda, tanto per dire... cosa voglio dire? certe classifiche vanno contestualizzate. non contesto i dati, sono incontestabili. ma vanno letti per quello che sono: meri dati. ed è per questo che bisogna andarci, nei posti.
di sicuro fanno più notizia i misfatti, quindi, considerando che ormai siamo tutti completamente fuorviati da quello che ci propinano in tv, su internet e sui giornali, alla fine sembra che ci siano solo misfatti. my two cents
Cosa ha chiesto Sarray "il presidente libico"? Ha chiesto che navi italiane,pattuglino all'interno delle acque libiche,per fermare il traffico dei migranti,quindi di fatto un cordone militare e c'è chi lo dice da oltre due anni. Intanto Macron stà stringendo accordi Con Sarray e Haftar,business ricostruzione,agevolazioni per le aziende petrolifere vedi Total,ciao ciao Eni,l'italia si becca tutti flussi di migranti praticamente,mentre la francia fa i respingimenti,si oppone al ricollocamento e si becca pure un mare di soldi per le sue aziende.... Ricordiamo che con Gheddafi era l'italia ad avere un rapporto privilegiato con la Libia. Adesso si sveglia pure Repubblica con una piccola inchiesta,dove si palesa l'inoperatività delle truppe francesi nel Niger,ovvero i soldati francesi,non impedirebbero a folti gruppi di migranti di raggiungere la libia,per poi salire sui gommoni ed essere traghettati in italia: http://www.repubblica.it/esteri/2017...lia-171560800/ che dire sempre calci prendiamo. Sul fronte economico,anche l'esperto di fama internazionale,il consulente finanziario tedesco Marc Friedrich afferma senza alcuna remore,che l'italia come tutti i paesi del sud Europa starebbe meglio con una moneta sovrana invece che con l’'euro. Già nel suo best seller del 2012 Der groesste Raubzug der Geschichte,si dimostrava che l’'euro non funziona. Uno dei problemi più urgenti,è costituito dalle sofferenze bancarie, i prestiti andati a male in pancia alle banche assommano alla cifra stratosferica di 1.092 miliardi di euro,l'italia è la prima del disastro, con 276 miliardi di prestiti inesigibili; ma la seconda è la Francia di Macron con 148 miliardi. Seguono la Spagna con 141, e la Grecia con 115. La Germania ne cova 68 miliardi, l’Olanda 45, il Portogallo 41. Per ora,il tutto è stato nascosto grazie all’immane aquisto di titoli di debito che sta facendo la BCE al ritmo di 60 miliardi di euro al mese,ma questo appunto non fa che nascondere il problema e guadagnare tempo.Ma il sistema euro collasserà,è inevitabile sostiene il consulente.
quindi compriamo oro e tutto sotto le piastrelle? o come ogni cosa ci sono varie facce della medaglia? le banche italiane hanno in pancia la più grossa fetta di crediti deteriorati ok prendiamone atto ma se non mi sbaglio l'Italia una volta aveva anche il più alto risparmio privato forse al mondo tutti sti soldi dove sono? Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ENI se ne frega della Francia https://www.eni.com/enipedia/it_IT/presenza-internazionale/africa/le-attivita-di-eni-in-libia.page la situazione è piuttosto stabile e non consolida soltanto ma incrementa la sua presenza in Libia in questi anni. per quanto riguarda i crediti in sofferenza, sbaglio o sono state le banche USA ad andare in crisi per prime? lì c'è il dollaro, moneta forte... il problema non è l'euro. è il sistema capitalistico moderno. l'unica soluzione è farne a meno. ma, viste le alternative, io me lo tengo abbastanza stretto.
E' ma il panzanaro toscano renzie insieme ai 3 los noiosos (mattarella, padoan, gentiloni) dicono che va TUTTO BENE... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: in effetti i banchieri GODONO.....
"Belle esperienze" che i turisti si portano a casa e nelle città d'arte e NON, intanto, le persone normali ed i lavoratori sono costretti a convivere con queste "risorse", utili non si riesce proprio a capire a chi... http://www.veneziatoday.it/cronaca/b...ondolieri.html
Cosi si fa... Non come gli italiani che non fanno nulla e restano a guardare... Con questo idealismo e questa rettitudine si procede... Dritto per dritto, come ha sempre insegnato l'ideologia fascista&xenofoba, come vogliono salvini la le pen, e tutti coloro che li seguono Viva l'Italia, viva la Bulgaria (che ci ha fatto dono del pippero..)! http://www.repubblica.it/cronaca/2017/07/27/news/comandante_e_proprietario_della_c_star_arrestati_a_cipro_per_traffico_di_esseri_umani-171740674/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1 P.S. Ma dopo il 1945, quello che ne è seguito, e dopo settant'anni di reminiscenze, non vi sentite un pò presi per il culo?
il più pulito c'ha la rogna. diffido sempre da quelli che dicono "si fa così perchè è il modo giusto".
MAhhh.... leggendo anche le dichiarazioni del comandante sarebbero stati incastrati..... chissa.... Sembra una scusa bella e buona ma visti gli interessi in gioco tutto e' possibile.
I Cattokomunisti invece che hanno portato il paese in declino sono da ammirare ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la cosa che mi dà più fastidio è lasciare un discorso appeso. purtroppo sui forum capita spesso ed è anche normale. discorso Napoli: qui nessuno fa il campanilista (che poi di Napoli in questa discussione mi pare non ci sia nessuno), anzi siamo i primi, noi campani, a criticare tante cose di Napoli. ho appena letto questo articolo https://www.ilnapolista.it/2017/07/bellenger-capodimonte-intervista-napolista/ il direttore del museo di capodimonte, francese di nascita e formazione, che ha lavorato per anni negli USA, in questa intervista tocca diversi punti relativi alla città di Napoli, a come questa viene vista dal di fuori, con tutti i suoi pregi e difetti, ed estende il discorso all'Italia intera che, agli occhi di uno straniero, non è poi tanto diversa da Napoli. l'intervista non è breve ma è a tratti persino emozionante. se non fosse francese, lo vorrei come Presidente del Consiglio un tipo così.
Abbiamo opinioni nettamente diverse,per l'italia è l'euro il problema ed i limiti imposti dalla Banca Centrale, che non permettono di riprenderci. Staremo a vedere se e quando la Libia si stabilizzerà,quanto guadegnerà la Francia rispetto all'italia,io dico che noi come al solito ci beccheremo le briciole. Per quanto riguarda la storia della nave antiong,la cosa puzza parecchio,viene accusata di traffico di 20 clandestini,un pò pochi visto le dimensioni della nave,poi 15 hanno deciso di tornarsene a casa,mentre 5 di chiedere asilo,inoltre possibile che è praticamente l'unica nave ad essere stata fermata in parecchi mesi? Secondo la versione di Defend Europe ,i 20 cingalesi,apprendisti marinai avrebbero pagato per fare miglia su quella nave al fine di convalidare il loro diploma,una pratica legale ed abbastanza comune. Sempre secondo la loro versione,alcune ong,avrebbero offerto denaro agl'apprendisti,una volta sbarcati a cipro,per rimanere in europa,e come detto solo 5 su 15 hanno accettato denaro, gl'altri sono ritonati a casa loro. Ricordiamo,che le ong stanno rifiutando la proposta del nostro ministro Minniti,in particolare,per l’'obbligo di presenza a bordo della polizia giudiziaria e per i criteri di trasparenza sui finanziamenti,quindi non mi meraviglierei se arrivassero a corrompere quei 5 cingalesi,al fine di creare problemi alla nave,che ha come scopo,dimostrare come le ong spesso prelevino i migranti in acque libiche,per traghettarli in europa. Infine Macron,ha annunciato da poco la creazione di hot-spot nel Paese nord-africano,vedremo le modalità di questi hotspot,e soprattutto se verranno mandati soldati francesi,per la loro sicurezza.
ma non riesco a mettere in relazione il deterioramento dei crediti con l'euro. io ho sempre pensato che il deterioramento dei crediti fosse dovuto alla concessione di prestiti a chi non può onorarli. o forse non parliamo della stessa cosa.