Salva che le carceri fossero una polveriera concordo, ma che in quella legge vi siano delle distonie macroscopiche appare icto oculi. Pluriomicida ex poliziotto, per quanto mi riguarda non avrebbe più potuto vedere nemmeno la luce del giorno dietro le sbarre.
Fatti e misfatti Licenze libere? Ed il Comune di Firenze allora? Chiariamo subito che son per le liberalizzazioni, ma tu Stato devi normalizare prima le anomalie che hai anche tu favorito, e non puoi farlo certo in una notte. Che intendi per sconto? Per i mutui ti chiedono garanzie ipotecarie, e sai quanti in Italia se le fan dare anche da genitori e parenti?
In realtà le licenze non potrebbero/dovrebbero essere vendute, ma restituite al termine dello svolgimento dell'attività, molti si scordano che stiamo parlando di "concessioni gratuite" e questo dovrebbe già dirla lunga sull'arricchimento indebito dei primi a commerciarle. A Roma costano meno, m asi ammortizzano in molto meno tempo, e per comprarle c'è la fila. Ma funziona così, una volta ci fu una dimostrazione in piazza di autodemolitori che lamentavano la riduzione del lavoro ed il rischio fame, ma il più poveraccio era giunto li con un'auto da 100k euri. Esattamente.
http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/servizi/impresa/tassisti/come_diventare_tassista https://www.google.it/amp/www.ilpost.it/2017/02/22/come-funzionano-i-taxi-in-italia-spiegato/amp/ https://it.businessinsider.com/taxi-uber-mytaxi-licenze-lobby/
Porto un esempio: per capire come funziona ho aderito ad uber. Sono diventato un autista uber. Ora in una settimana ho messo a disposizione 8 ore totali, negli orari Di punta. Bene, nella prima settimana, a fronte Di 8 ore date a disposizone, ho guidato per un totale di 300 km. Tolta la percetnutale Di Uber mi sono rimasti 360 euro. Ora tolgo 25 centesimi a km per le spese dell auto. 75 euro. 285 euro ÷8 ore di lavoro fa 35,6 all ora. Voglio anche considerare un 40% Di imposizione fiscali, rimangono 21 euro netti all ora. Fatto questo ora ho deciso Di prendere 2 auto nuove con due conducenti e affiliarmi a Uber. Staro comodamente a casa a contare gli euro prodoti grazie a Uber. Non capisco perché non possa essere cosí anche in Italia. É un delitto lavorare e investire I propri soldi? Le licenze devono essere Libere per la giusta concorrenza. Sent from my FEVER using Tapatalk
Facciamo un po' di chiarezza; Per quanto riguarda la storia delle multe, Marino non è mai stato processato in quanto il pm ha chiesto l'archiviazione Mentre per il discorso scontrini /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'impugnazione di cui parli riguarda la storia delle cene.
Lo chieda agli albanesi rumeni et similari cosa pensano di questo paese e si chieda come mai certe etnie NON varcano le alpi... @F18 non é forse drammatica e disperata la situazione in itaGlia, dove non devi fare nulla contro chi ti entra in casa o altrimenti puoi essere denunciato ed i zelanti giudici ti condannano difendendo di fatto questi vili predoni ???? Gli itaGliani che appoggiano tutto questo, Sergio come ti sentìresti di (de)finirli ?
Se lo chiedo alla maggioranza che lavora e paga le tasse onestamente, la risposta non sarà di certo quella che si aspetta lei. Redi
Ti riferisci a questo? http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2017/02/25/boom-disabiliindagine-su-casi-sospetti_443a5a7a-4c49-4ea0-8a71-cc1993e885b6.html
Sull'ultimo paragrafo ti sottopongo una questione: all'udienza preliminare - quindi reato penale - si deve decidere cosa fare tra patteggiamento, processo breve o processo 'classico'. Nel caso specifico si sceglie, anche dopo aver letto attentamente il fascicolo, di andare a processo, escludendo le sue prime ipotesi. Poi, trascorsi i termini oltre i quali è impossibile cambiare idea, la PM comunica agli imputati - ma soprattutto a uno - che si erano dimenticati di introdurre due testimonianze che, per loro, erano come i classici assi nella manica, cioè di una persona (in particolare modo) che lavorava per uno degli imputati. La logica sarebbe che, se introduci nuovi elementi dovresti dare la possibilità di valutarne la rilevanza alla difesa ed eventualmente scegliere se patteggiare o meno, ma non è stato consentito. In fase dibattimentale, poi, a quella persona su cui la PM faceva molto affidamento, la giudice - su esortazione dei difensori presenti in aula - ha dovuto sospendere la deposizione informandola che non poteva proseguire senza un avvocato che la difendesse, perché aveva reso all'epoca falsa testimonianza o edotta a renderla e infatti non l'hanno più richiamata e il testimone chiave si rivelato un bluff. Solo io noto della malafede? PS: neppure le date del verbale e le foto di materiale da esibire come prova coincidevano. Il primo veniva reso e chiuso un dato giorno, mentre le foto erano del giorno successivo, scattate a verbale chiuso...
Lo chieda agli Italiani, quelli onesti che lavorano e pagano le tasse (TUTTE), NON iscritti a partiti, a cooperative, figli di nessuno, lo chieda a loro e vedra quale sarà la risposta: ma ovviamente c'è chi non vuole vedere la realtà di tutti i giorni e che come lei crede nel messia. Proprio voi, i tenutari della verità assoluta, che avete portato il paese così in basso che nemmeno i SOCIALISTI LADRI sono riusciti a portare: andiamo al voto e contiamoci, sono certo che ne usciranno delle belle, o preferite far prendere la pensioncina ai vostri giovani neoeletti così poi vi porteranno l'acqua con le orecchie pur di non perdere il loro scranno ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: i cri cri vi asfalteranno e ve la fate sotto....
Vedo che ha avuto un brutto risveglio. Non capisco come avrei potuto rispondere ad un messaggio che non c'era. Per quanto riguarda l'annoso problema che riguarda i falsi invalidi, chi ha sbagliato è giusto che paghi. Detto questo sa benissimo che io non la penso come lei, il qualunquismo non mi è mai andato a genio. Redi
Anche lei come altri, a difendere i pubblici dipendenti: se chiede agli Utenti cosa pensano del loro operato otterrà un plebiscito per mandarli a casa, mentre dal mio punto di vista, più "moderato", mi accontenterei di licenziarne in tronco il 50%...
Io difendo le persone oneste! Con me la rete non fa breccia come con lei. I dipendenti pubblici sono 3 milioni e come in tutte le categorie ci saranno gli onesti e i farabutti. E poi; a quali utenti dovrei chiedere? Per caso a quelli che indossano le galosce del Piave? Redi
Lei difende lo status quo, da buon anziano qual'è... Non è per nulla una questione di "rete" basta entrare in qualunque ufficio pubblico e valutare il servizio ivi offerto: lo chieda anche ai suoi amici, quelli che come lei credono nel messia e/o vedono svolazzare ogni giorno il ciuchino... di [MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION]. Gli utenti sono i cittadini del nostro paese, ma capisco che poichè non sono tutti del vostro pidi, pardon, dici, allora non vanno bene perchè la pensano diversamente da voi: questo tanto al Nord quanto al sud dove chi entra ad esempio in ospedale, spesso non è nemmeno certo di uscirne vivo...