Toh, riesumiamo i nostri post di 50 o più pagine fa in "materia"? Impossibile ragionare con i muri ed i sinistri. Tempo perso, compreso il tentativo di alfabetizzazione codicistica...
Andate a parlare con questo signore qui di "giustizia italiana troppo buonista": http://www.ansa.it/puglia/notizie/2017/02/23/assolto-da-omicidio-libero-dopo-20-anni_b14ea246-6d32-42f5-9193-2b6f6d1b809d.html E nel frattempo ,prendiamo esempio dalla inflessibile "giustizia ariano-nibelunga" del nord europa, loro si che sanno come si detiene un colpevole: http://www.repubblica.it/esteri/2016/04/20/news/norvegia_breivik_vince_causa_con_lo_stato_violati_i_suoi_diritti_umani_durante_detenzione-138048080/
Infatti è così. Alcuni Italiani hanno il vizio di dipingere il nostro paese come un porto franco. Redi
Fatti e misfatti Mario se una legge dice che dopo un certo numero di anni di detenzione hai DIRITTO a qualcosa c'è poco da interpretare. I limiti all'applicazione di questi benefici sono tassativamente indicati dalla legge stessa. Il magistrato di sorveglianza in questo caso non avrebbe mai potuto negare il permesso, e se lo avesse fatto qualunque avvocato neolaureato con due giorni di pratica in diritto del panino alla mortadella avrebbe ottenuto la revisione di un provvedimento di diniego. [emoji6] Il confine molto spesso è molto sottile. Se tu come magistrato hai l'obbligo di visionare e ammettere tutte le prove a discarico del l'imputato e non lo fai, stai violando la legge che te lo impone o la stai interpretando ? Sulla legge gozzini Illuminami [emoji849]
Fatto o misfatto? http://www.ilgiornale.it/news/politica/molestata-e-picchiata-treno-ragazza-ha-inventato-tutto-1368131.html
Mah l'articolo non dice molto.... Tutto ancora da chiarire... Resta il fatto che la costola rotta c'è.... Chi è stato quindi? E non cambia il fatto che girare oggi sui treni è spesso inquietante. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Più che illuminare ti rinsavisco. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si parlava del permesso premio dato a un componente della uno bianca, questo è stato possibile grazie alla legge Gozzini. Redi
Fatto: una licenza di taxi a Roma costa dai 250.000 ai 300.000 euro. Misfatto: I cinque stelle li hanno quasi descritti come dei poveracci. Redi
Fatto: per anni tu Stato ha lasciato che le licenze di svariati settori fossero oggetto di un mercato più o meno lecito. Misfatto: dal giorno alla notte (letteralmente) tu Stato decidi di liberalizzare quelle licenze fragandotene altamente se dei poveri cristi si son indebitati fino al collo per comprare quelle stesse licenze. Ps: http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-10_1_1-Taxi,+da+oggi+aperto+il+bando+per+l%92assegnazione+d.html?cm_id_details=79363&id_padre=4472
Fatto: è l'Europa che ce lo chiede. Misfatto: più che di poveracci qui si parla di benestanti, se avessi 300.000 euro a fondo perduto mi sentirei ricco Redi
Fatto: che il permesso sia stato dato grazie alla legge gozzini lo so, quello che non capisco è quello che vuoi dire circa a ciò che ha portato a questa legge e se sei dalla parte di quelli che criticano il ns sistema penitenziario. Misfatto: hai glissato sulla prima parte del mio post [emoji23]
Altro fatto... nessuno lo dice ma i tassisti sono tra i più grandi POTENZIALI evasori. ( non dico che lo siano ma solo che potrebbero esserlo).
Le carceri negli anni 80 erano una polveriera. Le rivolte duravano dei giorni, c'era morti sia tra la custodia che tra i reclusi. Ecco perché fu pensata la Gozzini. Redi
Per quanto mi Risulta le licenze sono libere da qualche anno, e si ottengono partecipando a bandi gratuiti instaurati dai comuni. Detto questo le leggi di mercato insegnano che se il costo è alto significa che ciò che acquisti è remunerativo. Da studi di settore risulta che una licenza taxi da 250 mila euro viene ammortizzata in circa 10 anni. Ora fai tu i conti... e dimmi se non ci fosse una grossa remuneratività a fare il tassista, chi mai le comprerebbe a quel prezzo?
Fatto: perché siam sempre i primi ad attuare norme europee che vanno contro le classi lavoratrici? Misfatto: più che di benestanti qui si parla di gente che si è fatta un mutuo o due per acquistare quelle licenze.
Fatti e misfatti Cioè la causa di tutto quel casino era che un ergastolano non potesse godere di permessi dopo aver scontato un certo numero di anni??? Quella legge contiene poche cose buone e tante pessime. E per inciso io il Beccaria lo avrei fatto internare da giovane [emoji6] Continui a glissare sul post iniziale [emoji6]
Fatto: resta il fatto che non è il governo che voluto questo "sconto" Misfatto: per chiedere un mutuo di 300.000 oggi devi avere le spalle larghe, correggimi se sbaglio. Redi
E sopratutto se lo chiedi per comprare una licenza taxi (o se sei disposto a spenderne di tuoi) Vuol dire che l'acquisto rende, altrimenti sei un cojone.
Non la metterei su questo piano. Fatti qualche lettura sulla situazione delle carceri negli anni ottanta e poi ne riparliamo non si tratta di un semplice "ergastolano" Redi