Dopo una buona pizza "Toscana" e una bandiera bianca esposta con fretta dico: Statista vergognati, il venerdì non hai altro da fare che accostare due foto e mischiare i genitori con i figli ( sempre che sia colpevole)? Sei proprio piccolo piccolo. Redi
Mi sembra che guadagni circa 9.700 euri lordi al mese, quindi circa 5.000 euro netti, che pochi non sono, ma che a me non sembrano nemmeno scandalosi considerando sia le responsabilità nell'amministrare la capitale, sia gli stipendi dei funzionari del comune.
Hai ragione mia fidarsi dei giornali ;( http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2000/05/13/000G0165/sg https://www.forexinfo.it/Quanto-guadagna-Virginia-Raggi-sindaco-Roma
Fatti e misfatti Al di là dei guadagni ( che se uno lavora poi alla fine sono anche meritati) mi riferivo più al fatto di essere figura integerrima, senza ombre e sospetti. Ora visto in ordine sparso quanto segue: - contratto con Casaleggio &c - polizze vita (al momento tre) -indagini per reati presunti commessi Che figura è? [emoji23]
Cosi ci si toglie proprio ogni dubbio https://www.comune.roma.it/resources/cms/documents/Compensi_Lordi_Amministratori_Roma_Capitale_IV_trimestre_2016.pdf
Comunque guardando i vari compensi quello del sindaco visto il livello di responsabilità e impegni non mi sembra per nulla eccessivo e ultimamente non so nemmeno se gli basta per pagarsi gli avvocati Quello che mi colpisce di più però sono il numero di amministratori perché essendo divisa in vari municipi Rona ha una valanga di presidenti e assessori... Più di 300 mila euro al mese solo di stipendi agli amministratori a cui aggiungere rimborsi spese auto di servizio ecc... E stiamo parlando di una città... Grossa ma pur sempre una sola città. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Hai ragione però spulciando le cifre i vari assessori delle sotto-municipalità non è che percepiscano singolarmente delle grosse cifre. Pensavo di più...
[MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] é la MENO PEGGIO possibile che sipossa ottenere OGGI a Roma ed in itaGlia: chiedi al ciuchino se questa affermazione é vera.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Da quanto ne so io, il Comune rifonde le spese legali (di un dipendente, per reati inerenti alla sua mansione) solamente se il verdetto è di assoluzione. In caso contrario, o in caso di patteggiamento e - mi pare - anche di intervenuta prescrizione, nessun rimborso sarà dovuto.
Mi risulta anche a me e solo per eventuali procedimenti dovuti a cause di servizio/posizione ergo ad esempio per le polizze se lo paga di tasca sua (o casal... &C? ) Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Di certo non ci fa una bella figura, ma: - contratto con Casaleggio, sembra fosse condizione "sine qua non" non sarebbe stata candidata; - polizze vita, stipulate da altri in suo favore (peraltro già denunciati), chiunque può indicare un beneficiario della propria polizza vita senza darne alcuna notizia all'interessato o chiederne il consenso; - le indagini per presunti reati, se ci sono, evidentemente sono dovute, bisogna "sempre" essere garantisti, ed al momento non vedo condanne (e nemmeno rinvii a giudizio). Continua la ricerca di scheletri nell'armadio ...
Fatti e misfatti E perché fare un fotoshop padre figlio dal vice presidente della camera è una cosa nobile ???
Per non essere specchiati e senza dubbi alcuni per definire non integerrimo una persona a me quanto sopra basta e avanza.
Si hai ragione è scritto da cani! Intendo dire che per poter definire una persona non integerrima e senza ombre, gli episodi attribuiti alla raggi (vedi post precedente) bastano e avanzano