Io però non insinuo complotti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Beh quelli di Alde hanno votato contro il loro ingresso, ovvio che cerchino di tornare sui loro passi, sempre che riescano a sanare la frattura con Farage. Ieri hai detto la stessa cosa per il tentativo di cambiare gruppo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Votare per tornare nel gruppo per cui si era già votato due anni fa? Arripigliati Maure'
Ricostruzione della storia http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01/10/m5s-meta-alde-ha-votato-contro-laccordo-di-verhofstadt-i-cinquestelle-sarebbero-diventati-troppo-influenti/3307614/
Vedi, entro una data di scadenza (ignoro quale sia..), devono far parte di un gruppo per prendere le sovvenzioni europee, se si è "indipendenti", si ha diritto a meno uffici, meno benefit, meno stipendio, quindi, tutto questo: "non importa quale, basta che sia un gruppo", risulta essere dato allarmante, se non preoccupante...Perlomeno per me, se per te è normale, va benissimo cosi...
Ma grillo ha detto che ukip stava smobilitando, quindi, migrare sarebbe stato auspicabile perchè da li a poco il "gruppo" non sarebbe più esistito...Da li, allo "sbandieramento" effettuato in questi 2 giorni (con conseguente figuraccia europea..) il passo è breve. Dilettanti allo sbaraglio è la cosa più gentile che si possa dire agli strateghi a 5 stelle... P.S. Probabilmente, Andreotti e Craxy, nel walhalla dei politici, se la ridono alla grande...
Il tuo ragionamento rimane basato comunque su supposizioni. Ukip è vivo e vegeto per ora, è Farage quello che vuole abbandonare.
Ride bene chi ride per ultimo: al momento i cri cri sono i più probabili candidati a sganasciarsi alla prossima tornata elettorale, soprattutto alla faccia di chi gufa perchè ha perso il referendum !!! ps: proprio 2 bei statisti il gobbo ed il ladro, visto che da soli hanno creato almeno il 50% del debito pubblico italico....
La vicenda cyber spionaggio qualcuno la riassume? [MENTION=17830]Scrondo[/MENTION], dovrebbe essere la tua materia, ci fai una panoramica?
C'è poco da "panoramizzare", se a qualcuno servono dei "dati" ed è disposto a "quantificarne economicamente il valore", allora li avrà...C'è poco da aggiungere... Forse una cosina da aggiungere c'è: che un politico che riveste una determinata carica, non può utilizzare un iphone, affidando la sua privacy alle normali reti e alla sicurezza (sic...) dei server di cupertino, o genericamente "alla rete" come proclama grillo... A questi "bersagli" hanno semplicemente inviato un allegato da aprire, probabilmente chiamato "gattini belli" o "grande gnugna per tutti", e loro lo hanno immancabilmente aperti, ma se avessero avuto dei "terminali adatti alla bisogna", col fischio che 'sti due perdapiedi ne perforavano la cifratura, il problema, è che gli smartphone criptati, non possono essere iphone, e quindi non sarebbero fashion ... Di una cosa mi convinco sempre di più: bisognerebbe proibire al 97/98% dell'utenza l'accesso alla rete sino a che non dimostra di aver capito realmente cosa è una "rete" e come funziona!
Ma in virtù di questo, "la rete" potrebbe quindi non essere veramente "la rete" ma un surrogato che la simula?
Che i famigerati voti a cui il M5S fa sempre riferimento (il blog) per giustificare le loro scelte politiche - La Rete - potrebbero, in qualche modo, non essere autentici.
Però su gli iPhone gli allegati che non siano word excell o PDF mica si aprono. [emoji849] Teoricamente ho sempre saputo che gli apple fossero relativamente "sicuri " ( nota le virgolette so che sei un pignolo [emoji23]) specie rispetto agli altri.
Lo può sapere solo chi ha accesso ai server su cui si vota (chissà di chi sono... E chissà chi li amministra..).Le possibilità sono infinite, e comprendono anche quelle di prendersi una denuncia per diffamazione a dire certe cose, visti i soggetti... Ma se si volessero fare solo delle innocenti ipotesi, io mi chiederei: potrei simulare qualcosa come un servizio di #Poll su un server unix, casualmente, dispongo di una sinopsi adatta (ma solo per caso, sia ben chiaro..) /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Codice: [b]#include [/b] [b]int poll(struct pollfd *[/b][i]fds[/i][b], nfds_t [/b][i]nfds[/i][b], int [/b][i]timeout[/i][b]);[/b] [b]#define _GNU_SOURCE[/b] [b]#include [/b] [b]int ppoll(struct pollfd *[/b][i]fds[/i][b], nfds_t [/b][i]nfds[/i][b], [/b] [b] const struct timespec *[/b][i]timeout[/i][b], const sigset_t *[/b][i]sigmask[/i][b]); [/b][color=#000000][font=monospace]struct pollfd { int fd; /* file descriptor */ short events; /* requested events */ short revents; /* returned events */ };[/font][/color] e pilotarlo come più mi piace in barba agli utenti che faccio girare su apache, se ho anche solo una minima infarinatura di gestione? Chi lo sa? Forse sarai in grado di darti una risposta da solo, e arrivare la dove nessuno è mai giunto prima... Io sicuramente non lo so...
Ehm...no,...qui penso che si aqualcun altro a ripiarsi Quando Grillo ha "imposto" la votazione ( il partito da lui scelto per scherarsi) molti dei suoi seguici hanno detto e scritto,....Meglio da soli... Ora tu ( Grillo) "dovresti" fare quello che il "popolo" vuole, ( e' il popolo che decide,..almeno da quello che dice lui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )... dovresti per par condicio (rispetto verso i tuoi votanti) rifare una votazione e chiedere : Volete rientrare con Farage oppure andiamo da soli?? Come fai tu Niko e' troppo facile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Niko Niko ,...coerenza ragazzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ascolta..Io non metto in dubbio la bontà di un prodotto come iphone, che è al vertice di tutto... Come ho detto sopra, quanto valgono i dati che tu ci fai transitare sopra? Quelli che ci farei transitare io valgono ben poco, quindi il mio livello di sicurezza sarebbe proporzionalmente molto elevato con quel dispositivo, quelli che ci faceva transitare renzi in una giornata, valgono sicuramente di più di quelli che ci potrò mai far transitare io in una vita spesa (male..) sul web... Quindi il livello di sicurezza di un iphone, ma anche di un telefono android comune, per il valore in transito, fa semplicemente schifo, nessuna cifratura "reale", niente bit jamming... Ma stiamo scherzando? 'Fanc_ulo le mode, se sei il presidente del consiglio, l'iphone te lo metti dove non batte il sole, ti munisci di dispositivo vpn e con transito cifrato, altrimenti di che parliamo...?
No no su questo sono assolutamente d'accordo, ovviamente tutto è relativo. Era solo una domanda tecnica riferibile a normalissimi utenti e non ai soggetti di cui sopra. Sapendo che un semplice allegato contenente un malware sull'iphone non si apre mi domandavo se l'iPhone per i comuni mortali fosse solo un filo più sicuro di un android. Praticamente era solo per capire se potevo mandare un allegato sull'iphone di mia figlia che mi consentisse di sapere con chi ca..o esce la sera da un paio di settimane [emoji23][emoji23][emoji23]