Fatti e misfatti Più si rimesta e più odore si sente. http://www.ansa.it/lazio/notizie/2016/12/21/nuova-tegola-su-raggi-nel-mirino-anac-la-nomina-del-fratello-di-marra_542b7213-8e44-42b9-aa51-4ca5848c326a.html Up Nessun commento?
I conti a Roma non tornano mai. Siano essi presunti i o consuntivi, qualsiasi sia stato il colore politico ad aver messo mano a i bilanci. Il falso in bilancio vale mica solo per le aziende private, eh! Semmai alla raggi sarebbe utile un commercialista di prim'ordine, prima che finiscano le tegole e comincino a crollarle addosso anche le...fondamenta.
Quelli buoni che aveva inizialmente nominato sono scappati dopo pochi giorni. Chissà perché. [emoji15]
Ops, poiché parliamo la stessa "lingua", sai bene che il modus professionale opera osservando l'obbligazione di mezzi e non di risultato. Un po' come i legulei, che si guardano bene dal fare il passo più lungo della loro borsa 24 ore... Ergo, dire la verità spesso costa una carriera. Non solo politica... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Con una piccola differenza (non so se ti sfugge), il bilancio di un organismo pubblico non è un bilancio privato, le amministrazioni non sono aziende, non devono produrre utile e possono spendere al massimo le risorse disponibili, ed entrambe le voci a differenza delle aziende private sono suscettibili di grandi variazioni anche senza che si muova il mercato. A te può sfuggire, a quelli che sono venuti prima e che sono dello stesso colore di quelli per cui hanno lavorato in passato i componenti dell'OREF no. Sarebbe interessante condurre un esperimento, ma io non ho tempo, probabilmente durente le feste proverò ad interessarmi (visto che in alcuni dei comuni della provincia di Rieti in cui hanno lavorato alcuni di questi signori conosco qualcuno) per vedere i bilanci che hanno fatto approvare in passato. Intanto il commercialista di cui parli dovrebbe essere pratico di economia e finanza pubblica, poi (lo metto per secondo ma non come importanza) dovrebbe essere scevro da influenze politiche, cosa a mio avviso non difficile, ma praticamente impossibile.
Sarebbe ora di iniziare a parlare dei 20 miliardi per le banche. A proposito, ma qualche anno fa MPS non ha usufruito di un prestito miliardario?
Scusa, ammetto che i bilanci non sono materia di mia competenza, però credo che in qualsiasi bilancio, pubblico o privato che sia i criteri di prudenza debbano essere rispettati a priori. Non credo che per far tornare i conti sia sufficiente eliminare da un bilancio spese che SAI che ci saranno e peggio ancora DEBITI. Già maturati e non transatti. Così come, sempre per criteri di prudenza non credo che sia opportuno stimare entrate che SAI che senza controlli diversi da quelli operati in passato, non entreranno nella misura stimata. Tu come revisore di conti approveresti quel bilancio?
Ragazzi, ho appena visto in video della Raggi al Quirinale. Sono senza parole. Vi prego Di commentare. Il governatore piú importante di Italia ignorata da tutti. Nessuno la Guarda e tutti la evitano. Ma vi rendete conto? É proprio la visione dei politici sugli italiani. IL Mondo sta crollando e cambiando ma questi vecchi Titanic non mollano le vecchie abitudini e confort nemmeno per un minuto. Sent from my FEVER using Tapatalk
Non c'è nulla da commentare. Ed è anche falso che è ignorata da tutti, sono molteplici le persone che si avvicinano e le stringono la mano. Essendo "nuova" conosce meno gente ed è normale che a tratti rimanga da sola. http://www.lastampa.it/2016/12/21/multimedia/italia/virginia-raggi-al-quirinale-da-sola-tra-le-sedie-vuote-6jo29naBG20yrH7MACOg5J/pagina.html Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Con la differenza che non é una 14enne ad una festa Di teenager, é IL governatore Di Roma. Sent from my FEVER using Tapatalk
Se non prevedi la riduzione delle spese, non le ridurrai mai. Ti dico questo perchè le spese dei comuni sono effettuate per capitoli (cd. capitoli di spesa), e laddove un capitolo sia "dotato" di una somma, non si è mai verificato che tale somma non fosse spesa, ma anzi al contrario spesso c'è il superamento del limite. Tutto questo a mio avviso deriva da un'errata considerazione della cosa pubblica, ovvero che quel che è di tutti non è di nessuno quindi se ne può far razzia, ma la realtà è diversa ed oggi ne paghiamo le conseguenze, quel che è di tutti è anche mio, quindi andrebbe trattato come tratto le mie cose. Un mio vecchio professore di diritto diceva sempre che bisogna distinguere il merito dal metodo, il revisore ha il compito di analizzare il metodo ed il merito, ed IMHO mentre nel metodo hanno ragione, nel merito non hanno capito (voglio essere buono) una beneamata cippa. Per rispondere alla tua domanda, non farei mai il revisore di un bilancio della P.A., ci sono troppe logiche che non tollero, la mia è una professione, posso rifiutare l'incarico.
Nel pubblico si ragiona così: i capitoli di spesa quando va bene vengono spesi tutti altrimenti scatta la paura che l'anno seguente vengano dati meno soldi . Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se lo fanno le segretarie di Alex un discorso del genere il giorno dopo vengono messe alla porta Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No fermati. Forse non mi sono spiegato bene. Da quanto si legge, qui non si tratta di aver preventivato una riduzione dei capitoli di spesa, argomentando su servizi a minor costo o togliendo del tutto il servizio relativo a tale costo. Qui hanno eliminato capitoli di spesa già sostenuti e maturati ( senza che il creditore vi abbia rinunciato) oltre a capitoli di spesa certi in quanto relativi ad opere già approvate ed appaltate.
Gli unici capitoli di spesa in studio sui quali si può spendere senza ritegno sono quelli relativi Alla gnagna. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Se mi sente mia moglie mi taglia i capitoli [emoji15]
Lo fanno anche nelle regioni, tranquillo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk