Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.156
    8.508
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    =D>
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.461
    12.321
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma guarda che ti sbagli di grosso ;) , gli Elkann hanno avuto sempre un ottima visione del futuro, ma SOLO DEL LORO.


    Olivetti ok ma Commodore ed il suo Amiga erano americane che più americane non si può.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.004
    22.800
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Per come la vedo (che sono una zappa) i cinesi si sono inseriti nel mercato centrando la fascia economica che era rimasta libera a causa del continuo riposizionamento verso l'alto dei listini europei.

    Per fare una similitudine spiccia, prendo spunto dall'orologeria.

    Rolex ha man mano spostato verso l'alto i propri listini e fino ad un certo punto ha avuto ragione. Ora però sono nella situazione in cui hanno perso tutta la clientela che era disposta a spendere 6/7mila euro per un orologio, mentre per l'alto di gamma si trovano ad affrontare case orologiere che si sono sempre trovate a partire da 20mila euro di listino.

    In pratica l'entry level lo hanno perso (a favore di Omega, Cartier, Zenith, ecc), mentre sull'high level un cliente può scegliere qualcos'altro, storicamente e qualitativamente superiore.

    Lo so che il ragionamento è semplicistico, ci mancherebbe, ma se pensiamo che una serie 3 oggi costa quanto o più di una serie 5 quindici anni fa...dietro c'è un sacco di spazio da occupare, cosa che i cinesi hanno fatto.
     
    A 070 piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.459
    23.864
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Devi considerare però che nel mondo delle BEV c'è stata un'evoluzione pazzesca nell'arco di pochissimi anni.
    Le prime Tesla (Model S e Model X) avevano prezzi vicini ai 100.000€.
    Solo con la Model 3 le cose sono cambiate ed è nata una classe di "medie" a prezzi "umani".
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.948
    8.490
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Hai ragione..
    Mi sono confuso con lo spectrum...
    E le cose cambieranno ancora...
    Queste "Fissazioni" gerontologiche, mi ricordano alcuni articoli di giornale del secolo scorso,in cui i francesi si lamentavano delle "Nuove Strade in Tout Venant', perchè i cavalli non le gradivano, e le ruote dei carretti facevano più rumore e si consumavano, e le dichiarazioni dei "guru della tecnologia", che dicevano che i display più grandi di 3" non avrebbero mai avuto successo,perché "il pollice, arriva da lì a li"....
    Le cose sono in continuo cambiamento..
    E l'unico motivo per cui I BEV sono ancora molto cari, è perché non c'è una produzione adeguata in Europa..
    Ma va benone cosi...
    Perderemo anche questo treno tecnoologico, e SOLO-SOLO-SOLO-SOLAMENTE, per motivazioni politiche, ma francamente me ne frega poco, saranno problemi per i vostri figli, non miei...
     

Condividi questa Pagina