Non tutto è andato come doveva andare, e a giudicare da quel che dicono, molta è stata anche fortuna (e ridondanza di sistema..), ma stanno rispettando il programma di trial (che dovrebbe essere di 16 lanci), e sono molto fiduciosi...
Ma il super heavy non avrebbe dovuto finire tra le braccia del mechazilla? E nell'ammaraggio della Starship immagino l'obiettivo fosse solo quello di toccare l'acqua in posizione verticale.... perchè poi si ribalta ed esplode.
Non mi pare fosse previsto il recupero del booster, ma posso fare un'ipotesi: da quanto hanno spiegato e da tutta una serie di articoli usciti, questo superheavy aveva subito un pesante riadattamento in corso di assemblaggio, è stato allungato di parecchi metri e utilizzava quasi tutti motori di ciclo 3, quindi a fine vita, magari l'intero insieme aveva raggiunto le ore limite (frenare tutte quelle tonnellate da 7000kmh a 0Kmh applicando tutti quei "g" di frenata per parecchi minuti, è un bello "stress" "per ogni singola vite" e per ogni "isolante elettrico" di quell'enorme struttura, non per nulla la starhip usa un profilo di discesa diverso, in una simile caduta, degli eventuali astronauti si ritroverebbero con i cervello tra le dita dei piedi...), e dato che l'obiettivo dichiarato era l'ammaraggio "perfetto" della starship, che sino ad ora non era andata benissimo, e ci aggiungi che le "Braccia" del mechazilla hanno un non dichiarato, ma sicuro, limite di utilizzo dato dal numero di impieghi... Probabilmente gli costava meno uno splashdown e un recupero... Quando devi gestire simili "Casini", bisogna valutare un sacco di cose... Ha fatto ben di più.. È rientrata senza problemi nonostante le canard un pochino danneggiate, ed è rimasta in equilibrio anche senza l'ausilio delle "Zampe", confermandogli che la cosa a livello "hardware&software" è ben più che fattibile... La gravità di Marte è poco di più di un terzo di quella terrestre...
Indubbiamente. E' solo che, essendoci di mezzo Musk, bisogna sempre fare attenzione ai dettagli. Con Tesla sono anni che promette la guida autonoma, ma ad oggi il risultato pratico è ancora limitato a situazioni perimetrate ed ipercontrollate, segno che manca ancora molto lavoro. Con SpaceX c'è un programma ambizioso ed i risultati sono ottimi, ma bisogna stare attenti a non guardare solo il fumo preparato per gli investitori. Speriamo che almeno lì non esploda.
Mah.. A mio parere l'unico "Fumo" che emette SpaceX è quello dei lanci sbagliati, che oggi sono veramente pochi, e limitati alla R&D.. Quelli commerciali con i Falcon ormai hanno cadenze quasi settimanali, e non fa nemmeno più notizia che un razzo porti in orbita un carico e faccia ritorno alla base per poter essere riutilizzato dopo 3 settimane di manutenzione... E invece è una risultato "Straordinario"... Fidati... Se vanno avanti cosi, tra un po' alla base di Vandemberg, metteranno il tabellone delle partenze e degli arrivi, come in aeroporto.. L'esplosione che vedi nei video, è dovuta allo scambio termico non proprio "Gentilissimo", tra le 3 tonnellate l'uno, di metallo a 1100° dei motori Raptor3, a cui vanno aggiunte svariate tonnellate di supporti e fusoliera in acciaio inox a 700°, e un fottio di tonnellate di acqua di mare, non a un malfunzionamento... Problema trascurabile in effetti, dato che dopo essere state lanciate in orbita, le Starship non faranno MAI più ritorno sulla terra, e dovranno operare su Marte, in un ambiente in cui ci sono -80° quando fa caldo e i "Surriscaldamenti" delle apparecchiature umane sono abbastanza aggirabili, e soprattutto: è cosa complicata "Ammarare"...
Non ho dubbi sui risultati raggiunti da SpaceX. Quello su cui, invece, resto un pochino più cauto è sulla fattibilità, in così poco tempo, dell'arrivo su Marte dell'uomo. Musk è un genio visionario, ma è anche un grandissimo affabulatore, capace di convincere quasi chiunque che l'impossibile sia possibile, salvo poi dimostrarsi che così (ancora) non è. Nel 2017 ho visitato il Kennedy Space Center a Cape Canaveral ed ho acquistato una t-shirt con la scritta "Occupy Mars" perchè ovunque all'interno della base si faceva riferimento al programma per mettere piede sul pianeta rosso. Era stato presentato (da Musk stesso) nel 2016 e prevedeva un primo volo senza equipaggio nel 2022, al quale ne sarebbe seguito un secondo con equipaggio nel 2024. Siamo nel 2025 e di certezze ancora non ce n'è. Sicuramente prima o poi ci arriveremo, ma non sarà così a breve. Domanda forse stupida: perchè non hanno provato l'atterraggio della Starship sul terreno, invece che sull'acqua? Forse perchè non erano così ragionevolmente sicuri che potesse centrare l'obiettivo, così "dolcemente"?
Non è proprio tutto così, le starship per marte e luna non faranno mai ritorno sulla terra, quelle che stanno testando adesso son quelle da trasporto e che dovranno fare su e giù di continuo, per lanciare satelliti, portare carburante e attrezzature alle altre starship. L'esplosione finale in queste prove è voluta e calcolata per fare a pezzi il razzo e farlo affondare velocemente, diversamente con tutti i serbatoi che ha rischierebbe di galleggiare e diventare un pericoloso relitto alla deriva. Per rispondere a @Sam_Cooper a questo giro non era previsto il rientro alla base del razzo perché volevano testare il ritorno con simulando il guasto di uno dei tre motori centrali direzionabili, e ci sono pure riusciti. Ma ovviamente non avendone certezza han evitato di mettere in pericolo anche le strutture di terra. La ship ha dato invece ottimi segnali di resilienza perché in fase di rientro oltre ai danni alle alette (probabilmente voluti , han saltato diverse tiles di protezione per studiare il comportamento e la resistenza del veicolo) c'è stata un esplosione in zona motori che ha danneggiato il rivestimento ma la nave è atterrata lo stesso in modo controllato ed esattamente dove programmato.
Non a breve... Ma lo vedremo, ne sono quasi certo... In effetti se perdessero il controllo di una simile quantità di metallo in caduta libera dall'orbita, e si schiantasse al suolo, farebbe un bel buco..
Sicuramente ci arriveranno. Mi chiedo però a cosa serve. A porre la prima pietra per una futura esplorazione dello spazio? Sì, ma per andare dove visto che a distanza di anni luce non c'è nulla.
Mi domando in che condizioni fisiche arriveranno gli astronauti su marte. Si porteranno un fisioterapista per la riabilitazione e avranno una palestra a bordo per mantenere il tono muscolare durante il viaggio? Spero abbiano un esoscheletro abbastanza utilizzabile per le loro attività. Una seconda domanda che mi pongo: il carburante per il ritorno? Se lo portano dalla partenza ? Quei suppostoni saranno tutto serbatoio quindi
Se non vado errato prima degli astronauti dovrebbero mandare una o due suppostoni.carichi di carburante e rifornimenti. Poi se come sembra c'è acqua su Marte il carburante lo.potrebbero anche produrre in loco.
Ad ogni modo, tornando per un secondo alla politica nazionale, quello che sta succendendo in vista delle regionali è...non trovo una parola per descriverlo. De Luca non può ricandidarsi, ma combatte da mesi per poterlo fare, insultando PD e M5S senza alcun problema. Il PD stringe un'alleanza col M5S avvallando la candidatura di Fico in Campania. In cambio il M5S si unirà al PD per sostenere Giani in Toscana. Renzi, dopo aver detto peste e corna di M5S e PD, stringe un'alleanza con questi ultimi su Giani per combattere la destra, dice. Il PD intanto raggiunge un accordo con De Luca: se accetterà di farsi da parte supportando elettoralmente Fico, suo figlio sarà nominato presidente del PD Campania. Non trovo le parole adatte per descrivere tutto questo.
Avranno a bordo comuni macchine per fare ginnastica, simili a quelle già in uso sulla ISS e sulla stazione spaziale cinese... Diciamo che a livello medico ormai hanno 60 anni di esperienza in merito alle reazioni del fisico umano alla mancanza di gravità, quindi è un problema minore e che non desta particolari preoccupazioni... Anche perchè gli astronauti/coloni dovranno vivere e lavorare su un pianeta che ha una gravità inferiore di un terzo rispetto a quella terrestre... Ci sono persino ipotesi mediche che prevedono che eventuali "nuovi nati" su Marte, dopo 3 o 4 generazioni, probabilmente avrebbero un'altezza media che invece di essere 175cm come quella dei terrestri, probabilmente si avvicinerà di più ai 2 metri... Prima di inviare navi con equipaggio, verranno effettuati decine di lanci, che sposteranno nell'orbita di Marte tutto il materiale che potrà servire ai futuri coloni, comprese le cisterne con il carburante, e anche dei reattori/condensatori, che verranno montati sulla superficie e serviranno a sintetizzare il metano direttamente sula superficie del pianeta... Metano, si... Perchè i "suppostoni" usano quello come carburante, proprio per il fatto che abbonda su Marte ed è facile da sintetizzare.. E comunque il ritorno sulla terra dei coloni, non rappresenta un problema, perche non è previsto... Torneranno solo le starship cargo senza equipaggio, che faranno la spola tra i 2 pianeti in modo automatizzato. Quello è un viaggio di sola andata... Non gradisco neppure io l'alleanza con i 5s e il loro populismo d'accatto, e francamente speravo si estinguessero definitivamente... Ma se partiti come FdI, Fi, e lega stanno al governo insieme, pur non condividendo NESSUNA opinione in merito alla politica nazionale e internazionale, che non sia: "Non far pagare le tasse alle partite IVA e fare più condoni possibile", e lo fanno SOLO per rimanere con il culo sulle poltrone, allora posso sopportarlo... Quanto al "Nepotismo"... Direi che la destra italiana farebbe meglio a tacere in merito, che ci fa una figura migliore...
La destra italiana dovrebbe assolutamente tacere in merito, l'ultima in ordine di apparizione è la ripugnante nomina di La Russa figlio a presidente dell'ACI, ma mi spieghi perchè dovrei tacere io?
Un mio amico che aveva studiato ingegneria aerospaziale e lavorava all'attuale Alenia di allora, andò a lavorare alla Martin Marietta proprio ad un programma per invio di uomini di marte . Quella dell'invio precedente o della produzione in loco mi diceva già a quel tempo erano le soluzioni ipotizzabili.
Ma infatti noi non tacciamo... Subiamo e ci lamentiamo, come sempre... Ma non si può negare che l'attuale esecutivo, comandato da una PdC che ha piazzato sorelle, cognati, cugini, zii, parenti, amici e conoscenti, in ogni poltrona istituzionale e no, disponibile, indipendentemente dal fatto che sappiano fare una "O" con un bicchiere o meno, e che accusa di "Nepotismo" qualcun altro, faccia un pochino ridere...
Non si capisce. Come non si capisce come mai ogni volta che viene fatta una proposta sensata si dica che prima ce ne sono altre di più importanti da realizzare e quindi alla fine non si faccia mai niente. Anche la politica ormai è una questione di "tifo". I tifosi diciamo che non sono molto obiettivi.
Non capisco come senza attuare una selezione naturale si possano avere modificazioni genetiche senza cui una o tre generazioni non fanno differenza.
Prima o poi ci sarà un altro ELE (Extinction Level Event), pari a quelli che il nostro pianeta ha già subito in passato, quindi (come dicono molti astrofisici e lo stesso Musk) o per allora ci saremo evoluti in una specie interplanetaria, oppure il percorso della razza umana si concluderà definitivamente. Marte sarà solo il primo passo verso altri pianeti e da li, forse, riusciremo ad andare oltre. Al livello 3 potrebbe trovar spazio la sala fitness e la lavanderia. Già pronto anche quello. Come hanno già detto, i primi coloni non torneranno più sulla Terra. Si stabiliranno lì definitivamente. Sarà un'avventura sotto tutti i punti di vista, come lo fu per tutti quelli che in passato partivano per trasferirsi in terre inesplorate e pericolose. I rischi saranno molti e la probabilità che qualcosa vada storto è altissima. Penso sia questa la più grande sfida che la società moderna dovrà accettare. A sentir loro quelle poltrone sono solo un peso e nemmeno così redditizie, eppure venderebbero la loro stessa madre pur di tenersele.... In questo caso non si tratterebbe di modificazioni genetiche, bensì di maggior estensione delle vertebre durante la crescita in virtù della minor gravità. Immagino, però, che anche lo sviluppo muscolare potrebbe risultare inferiore, quindi più alti, ma meno muscolosi. E ciò varrebbe anche per il cuore.
Sai chi mi sorprende più di tutti? Renzi. Rivendica la sua natura riformista (con cui ritiene di battere il centrodestra) e poi suggella patti da prima Repubblica? Preferisco di gran lunga il comportamento di Calenda, che infatti ha coerentemente rifiutato di offrire il proprio supporto (per piccolo che sia) a questa improbabile armata Brancaleone. Non lo sono mai stati, ma sai che c'è una differenza sostanziale? Chi - come me - non appartiene ad una specifica ideologia si pone sempre una questione sulla propria obiettività. Diversamente, chi ne abbraccia incondizionatamente e aprioristicamente una, destra o sinistra che sia, non lo fa mai.