Resta da capire perchè la "Tenuta della Maggioranza", è stata messa alla prova da un avvocato che dopo 40 anni di militanza nella destra, e un magistrato appartenente alla "fronda" di "Magistratura Indipendente" cioè l'ala di destra, una mattina si sono svegliati "comunisti"... Siamo sicuri che "l'opposizione" centri qualcosa? A me queste vicende sembrano delle belle (e innocue...) scuse per alimentare un pianto greco di persecuzione che va in onda da 3 anni, e che produce tanti "followers"...
E' stato il presidente della sezione a chiedere che gli fosse riassegnata la gestione della procedura. Forse l'avranno affidata atri magistrati, ma è chiaro che a dirigere i lavori sia sempre lo stesso personaggio. Infatti mi pare che il tribunale dei ministri debba ancora pronunciarsi. A differenza del PM che invece ha inoltrato immediatamente, senza nemmeno valutare prima di procedere. Altra cazzata epocale che non avrebbe mai dovuto nemmeno arrivare nelle aule di tribunale.
Un Presidente di sezione non dirige i lavori. I magistrati non hanno capi, sono indipendenti. Ma che oggi, con il Paese che vira a destra, un governo si faccia bloccare da un magistrato, consentimi, è abbastanza inverosimile
IMHO lo scontro è politico e apartitico nello stesso tempo. Il governo vuole insidiare il potere delle toghe, ma le toghe (rosse o nere che siano) non ci stanno. Aggiungiamoci poi che anche in seno alla maggioranza non corre tanto buon sangue come vorrebbero far intendere ed il quadro è completo. Non ho detto che non si deve pronunciare. Ho detto che il PM poteva valutare se procedere o meno, ma pare abbia deciso subito di procedere senza indugi. Perchè abbia agito così non lo so e non voglio certo confermare la teoria della persecuzione politica, ma solo far notare che tutto è filato liscio e veloce quando invece per altre cose di tale importanza ci ragionano a lungo. Certo, come io sono responsabile delle mie azioni sul lavoro, ma se il mio capo viene da me e mi dice che mi conviene fare una certa cosa in un certo modo, o la faccio o l'affida ad un altro. Quindi comanda lui. Sarebbe la prima volta? A me non pare. E per quanto sia il primo a dire che non dovrebbe sottostare ai diktat del governo di turno, non si può nemmeno tollerare che la magistratura possa fare quel cazzo che vuole.
Se avesse chiesto l'archiviazione, il denunciante si sarebbe opposto e il gip avrebbe ordinato le indagini o la trasmissione al tribunale dei ministri. Non sarebbe cambiato niente. Ehm no. Tu sei dipendente. Ogni magistrato invece è indipendente.
E che è stato sottosegretario al ministero della giustizia del governo Prodi, senatore IDV e a suo dire i trascorsi missini erano gia finiti da tanto tempo quando gli (ex) amici rinnovavano gli rinnovavano tessera a sua insaputa.
Ma infatti uno così si sarebbe accontentato di una archiviazione? Magari con il rischio concreto di prendersi anche una denuncia per calunnia? Io non penso poi per carità il mondo è vario
A bhè.. Se dopo 40 anni di militanza nel movimento sociale, ha fatto il sottosegretario in un governo prodi, in quota IDV, per ben 13 mesi, come minimo sarà stalinista... .... Ma dici sul serio o cosa?
Rotazione e predeterminazione, se parliamo di giudicanti in un tribunale grande come Roma. Alla procura di monculo, dove i giudicanti sono 3, è più difficile predeterminare. I PM invece, in procure grandi e piccole, sono divisi per materia. Ma nelle procure medie e grandi non ce n'è mai uno solo per materia. Comunque i criteri di solito sono pubblicati nei siti dei tribunali e in ogni caso un magistrato si può ricusare se si ritiene di parte. Giorgia nazionale ne ha ricusato qualcuno?
Assorbenti per mestruazioni maschili. Fino a poco tempo fa erano presenti anche nei bagni degli uomini negli uffici di Meta. https://www.fanpage.it/innovazione/...agni-per-gli-uomini-di-meta-e-la-nuova-linea/
Ok che sono anziano ma ho come l’impressione di essere rimasto tantissimo indietro,cosa sarebbero ‘ste mestruazioni maschili?