Bentornati sul pianeta terra a voi. Se se se, fidati che navi civili o militari ci salgono, anzi probabile non vedano l'ora. Inviato da Asus zenfone 3
Scrondo ... ma te non eri quello che diceva che non si poteva fare la guerra all'Isis perchè l'Isis "non era de nessuna parte" ? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io nel tuo intervento ci vedo solo un vuoto sciorinamento di nozioni militari che non mi sembrano avere nessuna utilità al di fuori di quella che tu presumibilmente gli attribuisci ... cioè farti risultare fico e preparato
Continua il pingpong mediadico/giudiziario tra le due marionette d'oltreoceano... http://www.repubblica.it/speciali/esteri/presidenziali-usa2016/2016/10/28/news/usa_fbi_indagine_su_mail_clinton-150809276/
Fatti e misfatti Aggiungo un altro però. Per poter rimpatriare persone nella propria terra ci vogliono accordi bilaterali (qualcuno con la Libia ci stava provando a farli ... poi ...) senza di questi una nave che varca i confini delle acque territoriali è una nave che può essere legittimamente respinta. Se poi parliamo di navi militari questo configurerebbe un atto ostile e in violazione dei trattati onu. Quindi che fai? Arrivi al limite delle acque di confine e li scarichi in mare? Aggiungo poi che i trattati bilaterali di rimpatrio dovrebbero essere molto complessi in quanto i profughi provengono da diversi paesi. Quindi che fai? Li scarichi tutti in Libia e poi lasci che siano loro a smistarli? Oppure li sbarchi ognuno sulle proprie coste? Diciamola tutta il problema è praticamente irrisolvibile. A me, che qui arrivino migliaia di profughi, veri, mi sta anche bene ma è tutta l'Europa che deve poi prendersi la briga di integrare quelli veri e trovare la soluzione per quelli fasulli. Altro che referendum ungherese... non li vuoi? Fuori a calci in c.ulo dall'Europa, con tanto di sanzioni.
Io ho sempre detto che la guerra all'isis la doveva fare chi stava sul territorio, e non chi la "vuole vedere in TV"...Io sono sempre a favore di una bella guerra, ma quando è guerra, se è solo bombardamento sui civili come è quella che stanno facendo adesso in siria, è meglio che se la sbrighino tra di loro... Io invece in questa parte del tuo intervento ci leggo grande disinformazione di cosa sia un mezzo navale militare, a che cosa sia preposto, e come lo si possa impiegare...Ma hai una vaga idea di come funzioni e come sia dimensionata una nave militare? Guarda che il solo fatto che galleggi, non la rende simile ai traghetti della moby.. Hai una vaga idea di cosa possa significare affrontare il mare con 4/500 persone sulla tolda? Hai una vaga idea della responsabilità che si carica sulla schiena un comandante di una nave militare in quelle condizioni? Dire"li caricaTE"e"li portaTE"indietro, è un modo un pò vigliacco per dire: pensateci voi che a me non frega nulla.
Allora avevo ragione quando ti dicevo che era una questione di dare e avere, per te. Sei lombardo, giusto? Ebbene, la Lombardia versa allo stato centrale più di quanto riceve. Cosa dovrebbe fare, secondo te la Lombardia? È appena il caso di farti notare che neanche la Lombardia stampa moneta. Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Così, tanto per dire, non staranno peggio quelli che sono in 300/400 sul ponte di un vecchio peschereccio che appena appena galleggia e viaggia a 2, magari 3 nodi? O forse sono solo più "concreti"... Se poi sono così inadatte, cosa le mandano a fare lì? - - - - - aggiornamento post - - - - - Ti prego, non mettermi via con accondiscendenza, non ti rende giustizia. Da quanto tempo esiste il problema sbarchi e da quanto esiste Frontex? Siamo stati i soli ad affrontare la questione per anni, quando Malta, Grecia e Spagna respingevano i barconi anche con le bordate della loro Marina.
Considerando che li prendono 20 metri davanti alle coste libiche e poi attraversano il mediterraneo per portarceli qua ... ... francamente non capisco quale tesi vorresti avvalorare con queste considerazioni /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Prima sostenevi la tesi che non si potesse fare la guerra all'isis ... ... adesso sostieni che non si possono trasportare in nave i migranti ... Ne abbiamo già trasportati mezzo milione MEZZO MILIONE Poi guarda che io non sono per il rimpatrio, io sono per non tirarli proprio su.
In pratica sostiene, peraltro verosimilmente, che finché li portano qui se ne stanno tranquilli, se invece li riportano lì s'incazzino...
Provo ad indovinare, probabilmente che nella pratica il problema non è di così facile soluzione come può sembrare da dietro uno schermo del pc [emoji6].
Meno che meno, però, restando seduti in una stanza a Bruxelles /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo che stanno peggio, ma ci sono saliti di loro volontà su quei pescherecci, non ce li hanno stipati dei militari italiani... E cosa ci mandiamo? Le navi veloci della MSC? (E poi io ho scritto che ci puoi far stare delle persone che ci vogliono stare, non delle persone che non ci vogliono stare...) Guarda che in libia sparano, e pure tanto... E poi, te la faccio io una domanda: quando dopo averli stipati, ed aver attraversato il canale di Sicilia, li hai riportati indietro in libia, come li sbarchi? Chiami la capitaneria di Bardia e gli chiedi di attraccare per sbarcargli dei profughi? Secondo te ti danno l'autorizzazione? Secondo me no, e allora che si fa? Si cannoneggia il porto e li si sbarca a forza? O si potrebbe usare il vecchio sistema del trampolino dalla murata, in stile "pirati dei caraibi", cosi, arrivati alle 12 miglia si risolverebbe elegantemente il problema... Guardate che navigare e fare porto con una nave militare, è un pò diverso da scorazzare con un gommone per la sardegna... Servono autorizzazioni, ci sono procedure da rispettare... E poi, un cacciatorpediniere che arriva in un porto in una nazione in guerra, prima di attraccare, ha bisogno di tutta una serie di operazioni di interdizione della zona, ma ci pensi se arrivano 3 o 4 cretini armati di RPG e te li piazzano sullo scafo...? In porto, una nave lanciamissili ha le capacità difensive di un pedalò... Mi dispiace, ma non sapete di cosa state parlando...
Ascolta...Fammi un elenco di chi sta facendo la guerra all'ISIS che non abbia interessi sul territorio, dato che io dico frescacce... Non è che lo sostengo io, è che una nave militare può effettuare un salvataggio, ma non è un traghetto, se non vedi la differenza, non è colpa mia... Quello è un altro paio di maniche...ma ti ripeto, se tu, fossi il comandante di una nave, e ricevessi un SOS, saresti obbligato ad andare in soccorso, il fatto che tu non andresti, è la miglior dimostrazione che tu non saresti un buon comandante, però potresti essere un buon schettino...
Ammesso tu abbia ragione, noi non sappiamo di cosa parliamo. Ma tu si, come il bla bla tecnico fa credere, però anche in questo caso non offri alternative a quanto accade. La soluzione esisterebbe, se solo ci si decidesse a far qualcosa e si chiama ONU. Qualcuno mi sa dire se esiste ancora?
come sempre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Me lo chiedevo proprio un paio di gg fa..
Se è il comandante di una nave militare non è tenuto a rispondere ad un sos o sbaglio? Anche perché allora mi si spieghi come mai i comandanti greci, maltesi e spagnoli hanno ignorato la cosa. Regole d'ingaggio diverse? Torniamo al punto di partenza, allora: il salvataggio non è affare del comandante di una nave militare, salvo ordine specifico superiore.
E vorrei anche rispondere a questa tua affermazione, e in modo sicuramente meno demagogico di te..E come? Magari con qualche link, cominciando da questo http://www.marina.difesa.it/cosa-facciamo/operazioni-in-corso/Pagine/MareSicuro.aspx in cui vengono spiegate le finalità delle operazioni in mare, che sono essenzialmente di pattugliamento di beni strategici... Se poi i comandanti delle navi ricevono degli SOS, DEVONO rispondere! Sono persone serie loro, persone che hanno senso del dovere, marinai, non "schettini"... E le aree di pattugliamento, arrivano al massimo alle 12 miglia dalla costa, dato che entro le 12 miglia dalla costa libica, le navi militari non possono entrare (e neppure ne avrebbero motivo, dato che l'operazione non prevede invasioni del territorio libico, Che poi tu dia retta a demagoghi da 2 lire, stile salvini&c, che neppure l'hanno mai visto il mare, può anche starmi bene, ma non rispecchia la realtà di un'operazione militare con mezzi d'altura e consegne ben precise.. E queste, sono le zone d'operazione assegnate alla guardia costiera: http://www.guardiacostiera.gov.it/palermo/Pages/Operazione-MARE-SICURO--2016.aspx Che sono situate a non meno di 100 miglia nautiche dalle acque libiche... Ora... Me la potresti spiegare tu l'affermazione: " li prendono 20 metri davanti alle coste libiche ", che a me pare una barzelletta, e che non fa nemmeno ridere... - - - - - aggiornamento post - - - - - Ascolta...Non giriamoci attorno: http://www.fog.it/legislaz/cn-0489-0513.htm Le chiacchiere stanno a zero, se ricevi un SOS intervieni, altrimenti ci perdi l'abilitazione al comando, sia tu italiano greco, spagnolo o maltese, chi dice il contrario o che questa cosa sia successa, racconta palle...