Intestazione temporanea. Quando l'avevo fatto, c'era solo da pagare un bollettino e portarlo in motorizzazione. Sempre meglio che cointestarlo, che poi tocca pagare il passaggio
In merito a ciò mi sorge una domanda. Per tutte le auto aziendali che ho avuto in comodato d'uso (e lo stesso vale tutt'ora per la mia compagna), il proprietario dell'auto risulta essere il locatore mentre l'azienda cliente il locatario. Dopodiché questa (per conto di un amministratore con potere di firma) scrive un documento (su carta semplice) in cui indica il nominativo e gli estremi dell'utilizzatore. Lo metti insieme al libretto di circolazione e tutte le volte che ti chiedono uno esibisci anche l'altro. Ma nel libretto non c'è alcuna indicazione di colui che utilizza la vettura e di solito questo avviene per periodi prolungati ben oltre i 30gg. Perchè in quel caso basta un pezzo di carta (che per inciso potrei anche redigermi da solo) e nel caso di auto di altri invece bisogna andare in motorizzazione?
Perché la norma fa cagare ed è stata scritta non mi ricordo più per quale emergenza di quel momento, come tutte le cose italiane. Ecco perché ho fatto l'intestazione temporanea quando guidavo spesso l'auto della mia compagna non convivente
Interessante. Comunque appena ho tempo verifico se Telepass mi abbia mai comunicato il passaggio obbligato a Telepass Plus (e relativo canone) nei prossimi mesi. Probabile ci sia scritto nelle ultime fatture, ma non le guardo mai. E c'è comunque una promo che consente di passare a Plus e non pagare il canone per 2 anni, oltre a 120€ di cashback per alcune spese. In questo modo potrei posticipare di 2 anni l'eventuale decisione di passare alla concorrenza. Non uso molti servizi addizionali di Telepass (eccetto Area C, strisce blu e qualche parcheggio convenzionato, disponibili anche nel conttratto base) per cui ho sempre ritenuto non conveniente l'upgrade, ma se gratuito per 2 anni potrei anche pensarci. Un amico ci fa praticamente di tutto, dall'assicurazione dell'auto, allo skipass, all'assicurazione sulle piste da sci, vignette all'estero..... P.S. Ho appena scoperto, guardando le fatture, che pago ben più di 1,90€ al mese (a volte 3,5€, altre 4,5€.... non ho ben capito con quale criterio, ma il canone mensile oscilla). Ho anche dato un'occhiata veloce a Unipol Move, ma non è che siano prodighi di informazioni sul sito. L'unica cosa chiara è che non sono ancora convenzionati con le autostrade siciliane (@rsturial confermi?)
Per quel che ne so credo la norma sua nata per chi residente in Italia guidava perennemente un'auto immatricolata all'estero (es. Rep. Ceca per conoscenza diretta ) e non pagava bollo in Italia . Confermo che con l'aziendale intestata alla società NLT avevo dichiarazione che l'auto era locata alla mia azienda ma non portava il.mio.nome da nessuna parte. Anche perché molte auto erano usate da diverse persone.
Io sono fermo a quella. Non riesco su due piedi a capire una norma che impedisca ad una persona di far guidare per un tempo illimitato ad altra persona. Non ne vedo il senso, magari sono ottuso io.
Stavo pensandoci anch'io ma leggendo le recensioni mi vien voglia di rimanere con telepass e attivare pay per use.
Putroppo il nostro è paese in cui se lasci il minimo spiraglio normativo per furbi, ti ritrovi con migliaia di persone che ne approfittano, i valori etici e morali sono principi sconosciuti a molti.
Ma se tutte pagano bollo e assicurazione resta solo il problema multe e punti o anche solo punti se il prestanome paga le multe . Secondo me è più banale: profitto su passaggio di proprietà privato e pubblico
La farei leggere nelle scuole questa intervista. Il più bel deterrente alla criminalità. https://www.open.online/2024/04/20/giancarlo-galan-bosco-povero-suicidio/ Un passaggio che conferma cose che sanno tutti Ancora ricordo chi esultava per l'assoluzione di Berlusconi sul caso Ruby (mi prenderò un'altra rep negativa per questo ).
Dice di averlo fatto per amicizia, stima e gratitudine però, non perché pagato per farlo. E soprattutto non nega di essere stato presente all' incontro ma solo di non aver sentito. Sempre reato è sua chiaro ma di gravità ben minore di quel sembra. Il tutto ovviamente imho.
Considerando che è tipo il quinto o sesto che dichiara di non aver detto la verità in quel processo, è solo una conferma.
Questo video è impressionante.. Mi chiedo come possano supportare e sopportare, tutte quelle perdite.. In epoca sovietica hanno ammassato tanto di quel materiale che poteva bastargli per invadere l'intera Europa, non la sola Ucraina.. Hanno veramente dei magazzini infiniti, e un sacco di carne da macello.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide...vid/avc1/1280x720/A4DlFqbM2Lghtl5Z.mp4?tag=12 Se guardando quel filmato, vi è sembrato di "veder passare un uomo che vola", non avete visto male.. https://video.twimg.com/ext_tw_vide...vid/avc1/1280x720/kAaNA2264Naskbio.mp4?tag=12
Sti caz... Mi viene comunque sempre più da pensare che la fornitura spalmata nel tempo delle armi all'Ucraina sia un freddo modo di far consumare il più possibile scorte e "carne" alla Russia Cambiando discorso Sala sembra sempre più vivere in un altro pianeta. Divieto di asporto dopo la mezzanotte e chiusura anticipata di bar e locali per contrastare il degrado. Ma cristo santo ci arriverebbe anche un orango che così facendo più che migliorare la sicurezza la peggiori perché rimarrebbero in giro solo i poco di buono. https://www.ilgiornale.it/news/inte...a-gelato-stop-vendita-mezzanotte-2311203.html Ps. Non c'entra un cavolo ma ho appena scoperto che l'eccezionale attore che interpreta Gus Fring di breaking bad e better call Saul si chiama Giancarlo Giuseppe Alessandro Ciro Esposito ed è ovviamente di origini e cittadinanza italiana. Piacevolmente stupito.