È davvero strano come possano apparire così diametralmente opposte due visioni su degli stessi identici fatti. Io però continuo a credere che il no sia il male minore...
Togli pure il "probabilmente". Del tuo stesso parere è anche un emerito costituzionalista, il prof. Zagrebelsky. Tra l'altro La 7 ha trasmesso venerdì un confronto fra Renzi e Zagrebelsky. 8% di share contro il 22% di un varietà della Rai e il 13% di uno sceneggiato di Canale 5. Io guardo poco la Tv (TG e qualche film su Sky) e mi dispiace averlo perso. Se lo avesse trasmesso la Rai forse fra un TG e l'altro vi avrei sbattuto il naso (e con me qualcun'altro che come me non vive con Sorrisi e canzoni in mano), ma mi viene spontanea l'osservazione che il "servizio pubblico" stavolta l'ha fatto una tv privata. Nel merito del confronto Tv, in molti dicono che Renzi abbia "vinto" perchè Zagrebelsky si è messo a divagare più su questioni filosofiche e sulla legge elettorale che sulla riforma costituzionale, ma non avendo visto non posso giudicare...
Sarà come dice thriller anche per la TV, occorre passare da tutte le private per arrivare alla pubblica.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> D'altra parte mica si può pretendere niente visto che nemmeno si paga... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Caro [MENTION=11651]bluemarine[/MENTION], innanzitutto staremo a vedere se sarà raggiunto il quorum, in quanto gli indecisi (leggi astensionisti) faranno la differenza.... Eppoi, anche vincesse il si ci troveremmo innanzi un governo di non eletti, allo stato incapace di attuare provvedimenti elementari, col solo merito di aver portato il debito pubilico a numeri incalcolabili, disoccupazione su ed occupazione giù. Forse qualcuno o non ha ancora capito che i senatori "licenziati" avranno sempre un posto a tavola, come prima e più di prima. Renzi è alla canna del gas, non sa più se (ri)cominciare dalla legge elettorale o dal referendum - che in cuor suo abortirebbe sul nascere...
Ma come? Non era intoccabile la legge elettorale? Non era il meglio che si potesse avere secondo lui?.. Ora che si rende conto che nessuno ha bisogno di lui tutto è discutibile?
Se per ipotesi vincesse il NO non credo che Renzi vada a casa. Sarebbe costretto a rivedere la riforma ed anche la legge elettorale. Passi la legge elettorale, ma abbiamo tutto questo bisogno di mettere mano alla costituzione ADESSO ? Non ci sono altri problemi più pressanti ? Ad esempio 8 milioni di italiani che non sanno come arrivare a fine mese?
Questi 8 milioni di rompiscatole sono fuori della cerchia delle sue amicizie... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Credo che renzusconi vada premiato per la volontà di provare a cambiare alcune delle 4dtr4te politiche. Non lamentatevi poi dei politici e del fatto che la pappa é sempre quella.
Io non sono uno statista ma una persona di buonsenso si. Vuoi il popolo dalla tua parte? Dagli una briciola di quello che vuole, di quello che la folla acclama, così potrai fare dell'altro con consolidato consenso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Bisogna dare per avere se non l'ha capito a 40 anni è di coccio...
Perdonami Steve, ma cosa starebbe cambiando Renzi? La Costituzione? E perché lo starebbe facendo? Qual'è il problema di quella attuale che tanto sta danneggiando l'italico andazzo? Perché io ancora non l'ho ben capito.
Come... Per esempio togliere l'inutile senato cambiandone la destinazione ma non i costi... Più o meno... Che figata /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
É un inizio, e infatti gli altri bruen3tt4 d@lema e incredibilmente pure i 5stars non hanno gradito. [emoji38]
Io però ho l'impressione che si vada a complicare non di poco l'interazione Senato - Camera nel legiferare. Se si cambia per peggiorare, imho, è meglio lasciare tutto com'è e cercare il problema da qualche altra parte.
Sì certo, mattarella stante l'impasse su una legge elettorale darebbe l'incarico a lui. Insomma, ci troveremmo il quarto governo non eletto. E avanti con le "cose di sinistra"... Poi sai, l'accozzaglia di inetti al governo spera di terminare la legislatura per ottenere la rendita agognata. Altro che 8 milioni, a breve sempre più italiani dovranno andarsi a recuperare il cibo nelle discariche, magari col migrante che gli passa davanti con la felpa firmata e le tasche piene di soldi, ma cane sciolto perchè non ci sono più soldi per le coop o "volontari"...
Probabilmente il più grosso errore che commettiamo tutti è quello di personalizzare questo referendum senza entrare troppo nel merito della riforma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
No c'è da leccare le chiappe agli amici per ripartire con il ponte sullo stretto. Non abbiamo le strade di oro e la sanita che funziona da dio? E disoccupazione a zero? Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk