No beh, non era "personale ".... su silvio si apre un discorso infinito Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Il raccontafrottole di renzie NON conosce la vergogna: continua a rubare il futuro dei figli/nipoti e con l'avvalo dei sindacati... http://www.corriere.it/opinioni/16_settembre_30/pensioni-l-equita-che-manca-775080fc-8679-11e6-9ddf-2c9d29242dcc.shtml
[MENTION=47314]MDJ[/MENTION] non ti crucciare, dai. Nelle ultime 24 ore una pioggia di assoluzioni: da bertoaso a podestà, per finire con de luca. Pensa a pagare i magistrati per inchieste farlocche; il popolo bue vien dopo! :wink:
Mi auguro che TUTTI i giovani convergano sul NO ed il m5s. - - - - - aggiornamento post - - - - - [MENTION=65013]MaZu[/MENTION] ci sono ancora MOLTE personeperbene in Italia e forse potrebbero con il loro voto provare a cambiare le cose. Mi piace crederlo, per il futuro dei giovani italiani e per non svendere il paese a dei scarafaggi di uomini.
Io sono per il si, mi spiace per i brun3tt4 i d'@lema e gli altri, loro a quanto pare non gradiscono cambiamenti. Ora non frakassarrmele Mdj ( /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">), tu vota come ti pare, giustamente.
Bisogna vedere come sono i "cambiamenti". L'unico cambiamento sensato sarebbe stata l'abolizione totale del senato, se si voleva snellire le procedure legislative. Così come prospettato il senato entro 30 gg può suggerire modifiche alle leggi (ma non votarle) e la camera deve esaminarle ma anche respingerle entro 20 gg ( altri 50 giorni persi) , può votare la legge di bilancio ma l'ultima parola spetta alla camera (a allora a che cacchio serve ?), si occuperà di "politiche comunitarie ed enti locali". Qualcuno mi deve spiegare cosa significa "occuparsi". Può emanare provvedimenti o no? Non mi sembra e in questo caso a cosa serve ?
Giammai votare per un cambiamento negativo, se si cambia si deve cambiare in meglio non dare rifugio ai delinquenti ed arrogarsi il diritto di fare come ti pare. A mio modesto avviso.
Sarà pure migliorabile, ma meglio cambiare intanto, è già un bel segno. Se gente come brun3tt4 e d'@lem4 e tutta la combriccol4, si sono attivati per non farla passare, allora è segno che è meglio passi. Inoltre col NO si metterebbe a repentaglio la stabilità del governo, per poi finire a votare e poi rivotare, e forse rivotare ancora, dilapidando fondi su fondi pubblici tra organizzazione elezioni e continui (a loro graditi) rimborsi elettorali, solo per la stessa pappa, come sempre. Non sono certo di Sx, ma va lodato il governo renzusconi per alcune cose.
Ecco non riesco a trovarle... Ti assicuro con tutto l'impegno che ci metto sono offuscato dalle NUMEROSE E VERGOGNOSE NEFANDEZZE compiute.
Non credo che Renzi vada a casa se vince il NO. Ha già messo le mani avanti. Resta fino al 2018. In caso si votasse ... beh.. almeno si vota. Siamo al terzo premier NON eletto. Sì, lo so, non c'è l'elezione diretta del premier ma di solito si vota per una compagine con a capo un candidato premier. Monti, Letta e Renzi non sono mai stati "eletti" in questo modo e l'ultimo premier eletto, buono o cattivo che fosse, è stato defenestrato con un golpe finanziario messo in atto da entità straniere, che stranamente parlano tedesco, appoggiate da entità italiane di cui non voglio fare nomi ma che conosciamo tutti....
Io voterò SI. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Giusto ognuno abbia le proprie idee. Non essendo di sx non posso fare un promo pro.renzie, mi chiedi troppo, mi è piaciuto per svariati motivi, già solo per aver levato provvisoriamente la scena a tanti vecchi p4r@ssiti, merita un applauso. Voto SI per far si che qualcosa cambi, o nella speranza, e non do certo retta a quelli che dx o sx, per anni nulla hanno fatto e ora vogliono fare gli splendidi, andassero a lavorare in miniera.
Prima che lodato, questo governo andava votato, invece come capita soesso da noi, finisce per governare qualcuno che non è stato indicato dagli elettori. La democrazia deve essere snella, ma ha bisogno di garanzie, e queste due cose spesso sono in conflitto tra loro, l'abolizione di una camera a me non sembra la soluzione adatta, ed in ogni caso se l'esito referendario desse la certezza di mandare a casa gli attuali governanti, per me basterebbe ed avanzerebbe per votare no. Ma temo che questi, come altri in passato siano pronti a rimangiarsi tutto per tenersi stretta la poltrona.
Si vera la questione democrazia, ma inutile buttare ancora soldi pubblici, per poi rivotare dopo pocbi mesi. Certo che i rimborsi elettorali, faraonici ogni volta, alla politica sono graditi. Rispetto la tua opinione, ovviamente, come rispetto quella di chiunque senza cercare di convincere nessuno.
Perche il problema, i problemi, sono la struttura dello stato, la costituzione. Non gli incapaci/venduti che abbiamo prima di tutto a roma. Sindaci che faranno sindaci e pure senatori e saranno dotati di scudo. Poi saranno meno i senatori, ma aumenteranno i rimborsi perche a fare avanti indietro non lo faranno gratis. Quindi non era meglio dimezzare lo stipendio a tutti, da subito? Poi il doppio incarico... non è compatibile. E qua viene un problema, un buco non ancora colmato. Sempre ricordando che il testo fondamentale viene modificato da un centinaio di persone sotto indagine/indagate/condannate. Il top del top. O magari gia scritto anni fa ds jp Morgan. Tutti dettagli per voi signori del si. Questa è una schiforma. A cui nemmeno il capoccia crede piu visto che ora dice non è piu pro o contro di lui. Tre mesi fa predicava ben altro però. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Non ho ancora esaminato la questione referendaria . Una cosa è certa. Solo una dittatura potrebbe, su alcune cose, trasformare una porcheria in una cosa sensata in un colpo solo. In Italia per passare da A a Z bisogna passare da B, C, D.....ecc Renzi ci sta provando e anche io da sempre di dx gliene devo dare atto. É sicuramente il male minore che poteva capitarci vista l'attuale scena politica italiana.
Fatti e misfatti Allora probabilmente il problema italico non è la Costituzione, ma la scena politica e chi la rappresenta.