Dai ti do qualche dritta ma i calcoli pro capite te li fai tu, che senza excel non so manco accendere la luce del cesso. https://lavoce.info/archives/98848/chi-paga-lirpef/
Cito Con un po' di fatica abbiamo convenuto che l'aggregato totale di IRPEF versata dalle diverse categorie di lavoratori è funzione del numero dei componenti di ciascun gruppo. Lo capirebbe anche un bambino. Quindi siamo andati a verificare reddito pro-capite. I redditi procapite degli autonomi e delle ditte individuali sono più alti di quelli dei dipendenti. Al che hai detto che il reddito pro-capite non dice nulla, perché è il versato che conta. Ma il versato medio non lo conosci. Dunque, che intendevi dire con "pagano una quota irrilevante"? -pagano una quota irrilevante perché sono di meno rispetto ai dipendenti (quindi sei un estimatore della signora Grazia Arcazzo)? -pagano una quota irrilevante perché dichiarano redditi "irrilevanti"? - pagano una quota irrilevante perché dichiarano, ma poi non versano il dovuto e scappano alle Cayman?
L'articolo non mi dice cosa intendevi con "pagano una quota irrilevante". Spiegacelo, così capiamo tutti.
Lo dice. Dipendenti e pensionati pagano l'85% di Irpef. Ma di cosa stiamo parlando? Senti, io non ne voglio fare una guerra tra categorie e capisco che difendi la flat tax se ne hai usufruito, lo farei anche io, mica sono scemo. Ma da qui a dire che dobbiamo ringraziare Salvini per averci dato uno strumento fiscale fantastico e necessario, ce ne passa.
Caro @stenmark , quando Salvini ha voluto quota 100 lo sapevano tutti che era una minchiata. Forse (oddio non so) lo sapeva anche lui. Ma una marchetta elettorale ha sempre un senso. Quello che dice @Gigi63 è vero, quelli pensano solo a vincere le prossime elezioni mica a dare la pensione a chi se la merita. Mia madre, che ne ha usufruito, lo ha anche votato. Non ci siamo parlati per giorni ma non gliene faccio certo una colpa, l'ha fatta andare in pensione. Persino chi ha avuto il reddito di cittadinanza capisce che a soldi regalati non si guarda in faccia a nessuno. Non capisco perché invece questa marchetta elettorale della flat tax fino a 85 mila euro di ricavi e compensi debba essere difesa come una svolta epocale della fiscalità italiana. È una roba di cui dovete usufruire finché si può, fino all'ultimo centesimo, anche perché non durerà.
Quelli col 48 di piede pagano lo 0,001% di IRPEF. Ma di cosa stiamo parlandoh!!! Grazia Arcazzo è fiera di te. Direi che sei nello status "Ho detto una vaccata e non so come uscirne". Al tuo posto mi prenderei una pausa, comunque fai tu. Se vuoi continuare a menare il can per l'aia hai incontrato quello sbagliato. Comunque no, non ne ho usufruito. Sono stato dipendente/dirigente, libero professionista e titolare di una srl, ma la flat tax mi ha scansato. Ho solo detto che l'opzione andrebbe estesa a tutti, naturalmente a pari condizioni di tutele sociali.
e la vite che cola! bo, saranno i postumi della gaina di ierisera, ma sembra di essere nel forum del commercialistatelematico
Molto sommessamente più leggo questa discussione e più mi rendo conto del perché vivo in un paese come questo: uno contro l’altro per ogni cosa. Se noi siamo l’esempio da seguire andiamo bene. Ho sempre pensato alla critica come un qualcosa di costruttivo ma, personalmente, di costruttivo io ci vedo ben poco. Buone festività a tutti voi pur consapevole che questo festeggiamento a molti non regalerà certo un sorriso ma solo una triste mancanza di un ricordo lontano.
E niente.. Passato anche Halloween... Che a quanto ho visto, anche qui non è una festa per i bambini, ma bensì per gli adulti... Che spendono, spandono, e fanno casino fino a tardi travestiti in modi improponibili.. Sono più che sicuro che i bambini si divertirebbero anche senza tutto questo bailamme che si vede in giro, che invece pare indispensabile per gli americani adulti, per cui è un'occasione per "spaccarsi" di alcool e fare casino fino a tardi, con il benestare della tradizione.. Qui sotto potete ammirare alcuni dei migliori professionisti con cui ho mai lavorato e alcune delle persone più serie che conosco, umiliarsi senza alcun ritegno: Party Party1 Party2 Party3 E visto che siamo in periodo di "Trick-or-Treating", leggevo di questa cosina qui: https://x.com/dariodangelo91/status/1719694360684491242?s=20 Che cazzo di figura.. Na pena.. Che ovviamente, per la stampa della destra, in questo caso del capezzone, è in realtà una dimostrazione della "animalesca furbizia" della PdC, che non è caduta nella "Trappola".. A "capezzò".. Ma te la sei sentita la registrazione della chiamata? Meno male che non c'è caduta, altrimenti gli dava pure il numero della carta di credito completo di CVV.. Ora resta da capire se al centralino ci hanno messo lollobrigida con l'ausilio tecnico di amato, e allora le cose sarebbero abbastanza chiare, o se a palazzo Chigi c'è un GRAVE problema di sicurezza... P.S. Perculatori... Perculatori ovunque.. P.P.S. Non voglio neppure immaginare quanti calcoli sono serviti per realizzare questa cosa a Dubai.. https://x.com/ScienceGuys_/status/1719692726126477616?s=20
Per loro è più o meno equivalente a ciò che il carnevale rappresenta per noi. Comunque per gli americani ogni occasione è buona per spendere un sacco di soldi. Le situazioni più assurde le ho viste a Las Vegas e nei parchi divertimento. Mah, secondo me la figura di m... l'ha fatta il centralino e chi filtra le telefonate destinate al presidente del consiglio. Se le passano una telefonata e le dicono che è una persona importante, cosa poteva fare? Oltretutto si trattava di un (presunto) rappresentante africano, per il quale la pressione di essere politically correct ha certamente forzato ulteriormente le cose.... "dai, vabbè, passame Kunta Kinte e vedemo che'vvole"
Solita polemica inutile da parte di chi non ha argomenti: Il premier italiano non è certo il primo a finire nella rete dei russi, prima di Meloni, infatti, a essere stati ingannati sono stati il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, il ministro degli Esteri danese, Lars Lokke Rasmussen, e l'ex segretario di Stato Usa, Henry Kissinger. Lo scorso febbraio hanno telefonato ad Angela Merkel come Petro Poroshenko. A marzo, alla direttrice della Banca centrale europea Christine Lagarde, sempre come Zelensky, e al Presidente della Fed americana, Jerome Powell. Altri obiettivi sono stati Emmanuel Macron, Andrzej Duda e Boris Johnson.