Secondo me il problema vero non e' ne la quantità ne la qualità delle armi che uno può possedere ma praticamente l'assenza di requisiti per poterle avere. La maggior parte delle auto può superare ampiamente i limiti di velocità, con alcune e' fisicamente difficile rispettarli eppure sono in libera vendita ma per guidarle ci vuole la patente... Li invece praticamente chiunque può comprarsi un fucile d'assalto se non una mitragliatrice a canne rotanti. Basterebbero test psicologici e corsi obbligatori, nessun diritto violato ma non credo che vietare ad uno psicopatico di girare armato possa andar contro il secondo emendamento, anche nel vecchio west non davano la pistola allo scemo del villaggio.
Questo squilibrato è un ex militare, riservista, istruttore di armi, che un anno fa' è andato fuori di testa. Immagino fosse abbastanza fornito essendo uno del mestiere, senza bisogno di fare collezioni e comprare ad hoc
Guarda, in 2 parole. È tutto impossibile. Non hanno i registri, le vendite dell'usato non sono registrate e le armi funzionano anche dopo 100 anni. Di conseguenza, anche se interrompessero alla mezzanotte di oggi di venderle, non si risolverebbe una beata ceppa. @Scrondo e @Sam_Cooper che ne sapete più di me di America, correggetemi pure
La legislazione in merito al possesso d'armi è più complicata di quanto si creda, e varia molto da stato a stato.. Da quel che ho capito, una differenza basilare tra la nostra legislazione e la loro, è una cosa che qui non esiste: un "registro delle armi"... Ti porto un esempio locale, ma quello che varia tra i singoli stati dell'unione, è più la tipologia di armi detenibili, che non la metodologia di acquisizione.. In Texas, quando tu vuoi comprare un'arma, ti rechi in un negozio di armi, e la scegli, lasci le tue generalità, e il negoziante ti da un appuntamento, in genere per il giorno successivo o il seguente, ma ci sono negozi che si vantano di poterti rilasciare l'arma in giornata se fai l'acquisto prima di una certa ora, praticamente, il negoziante inoltra una richiesta di informazioni alle autorità locali, e se non hai carichi pendenti, l'autorità rilascia un nulla osta. A quel punto il negoziante ti vende l'arma, compila un foglio di vendita, registra l'uscita dell'arma con la tale matricola sul suo arsenale, e tu te la porti a casa. Manca la fase della "registrazione dell'arma", quella che associa in modo inscindibile la matricola di un'arma al permesso di detenzione di un'arma, che qui NON VA COMUNICATA a nessuno.. Nessuno a parte te e il negoziante sa che arma hai comprato, e tu dirai e che gliene può fregare agli altri di che arma ho comprato? Qui cade l'asino.. Non essendo tenuti a registrare l'arma presso un registro unificato, l'arma semplicemente scompare... Svanisce.. Perchè tu potresti rivendere l'arma privatamente, nessuno te lo impedisce.. Qui le armi, quando escono dai negozi, svaniscono, da noi non è possibile una cosa del genere... Da noi, una vendita di armi tra privati è un casino, in genere per evitarsi grane, i privati se le vendono usando gli armaioli come tramite, altrimenti radiare l'arma dal venditore e registrarla all'acquirente è un casino bestiale.. A quello serve il registro, se in Italia trovassero una delle armi che detengo legalmente, sulla scena di una rapina a Palermo, 6 minuti dopo mi citofonerebbero a casa.. Qui, c'è gente che se le gioca a carte.. Poi, come ho detto sopra, le cose cambiano da stato a stato, qui in Texas sparano tutti.. E con tutto.. Puoi comprarti un mortaio e spararci, te lo puoi autocostruire e saltarci in aria al collaudo, basta che non infastidisci gli altri, è un tuo diritto.. Ma la costante in tutti gli USA, è la "Sparizione" dell'arma dopo l'uscita dal negozio.. E questo è un gran casino, nessuno sa quante e quali armi siano detenute negli USA, e neppure dove possano essere..
E il casino diventa inestricabile se si pensa che un AR15 può funzionare serenamente anche tra...100 anni?
Anche 200.. La vita di un'arma, più o meno qualunque arma, la si misura in cartucce sparate e lattine di ballistol che ci si spruzzano sopra... Ho un M95 che ha ben più di un secolo e ha la rigatura perfetta..
Beh sì anche noi in famiglia, tra gli altri di mio nonno e di mio padre, abbiamo il fucile del bisnonno che sicuramente è stato costruito nell'800 ma ha la canna un po' bombardata. Sarebbe da far sistemare ma sono sicuro che spara ancora, mio padre gli fece rifare il calcio un paio di decenni fa. Gli altri sono praticamente perfetti anche se stra usati a caccia. Io sono l'unico maschio primogenito della famiglia di mio padre (quindi destinato ad avere i fucili di famiglia) che non ha (ancora?) la licenza venatoria.
Tornando all'attualità geopolitica la crisi in Israele ha messo in secondo piano quel che succede in Ucraina e soprattutto ha ridotto il supporto americano che non voglio fare il complottista ma guarda caso aveva avuto un primo stop poco prima dell'attacco di Hamas. E lo stop americano si rivela subito tragico sul campo. Quello descritto in questo articolo sembra una Caporetto... Caz.... @Scrondo pareri.? https://www.analisidifesa.it/2023/1...-avdiivka-e-abbattono-aerei-e-missili-atacms/
Non mi pare che stiano calando gli aiuti... A quanto ne so sono stati forniti pure missili balistici a medio raggio.. Che vengano intercettati è fisiologico, sono balistici.. Gli ucraini intercettano decine di bersagli ogni giorno, e non balistici, che è molto più difficile.. E il fatto che un maggior dispiegamento della VVSRF sia un problema per la scassa aviazione ucraina non è certo una gran sorpresa, e la perdita di un "paesello", strategicamente conta poco, esattamente come le conquiste ucraine ottenute con la controffensiva.. Il fronte "regge" sia da un lato che dall'altro e si prepara al secondo inverno di trincea, aspettando le forniture di aerei, che arriveranno con la primavera, sino ad allora, il massacro continuerà indefesso, cento metri più a ovest o cento metri più ad est..
@Gigi63 tu dicevi che la nomina di Sgarbi al Governo è stata necessaria per motivi di coalizione. Ma qui https://www.open.online/2023/10/27/vittorio-sgarbi-debito-fisco-gettoni-mail/ sembra che alla fine l'abbia voluto proprio il partito di Giorgia nazionale
Lo ipotizzavo: mi sembrava strano che una persona oculata come la Meloni potesse essere la prima firmataria di una scelta così borderline
Non si sa chi l'abbia voluto ma Lega, Forza Italia e Noi Moderati hanno smentito. E la smentita di Lupi è molto importante visto che è stato eletto in Parlamento per Noi Moderati
Ho letto: io non posso avere certezze; ne posso solo prendere atto in attesa di smentite (eventuali). E una smentita di FdI vale tanto quanto quelle dei partiti di coalizione
Graaaande Maurizio, una vita che sta li a non fare un cazzo. O meglio, sta li a fare favori a qualcuno che gli garantisce i voti.