Son talmente affranto che contavo almeno di risparmiare qualche soldo con la sua dipartita. Per quanto possa contare non avrà il mio dispiacere
Vedi [MENTION=2830]Steve///[/MENTION] basta usare il buon senso e NON avere preconcetti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vorrei dire solo una cosa sul fatto di "armare tutti", tanto come la penso già lo sapete, parlavo oggi con un amico che vive da una decina d'anni nella ridente Livermore, non distante da S.Francisco, e discorrendo del più e del meno, mi ha chiesto consigli perchè è intenzionato ad acquistare un'arma negli USA, alla mia domanda del perchè voglia comprare un'arma, la disarmante risposta è stata: le hanno praticamente tutti, in casa, in auto... E poi ci meravigliamo quando entrano a scuola e si mettono a mitragliare, o che i poliziotti americani prima sparino, e poi facciano le domande... Ci sono più armi che persone.. Pensatela come volete, ma io in un posto in cui tutti sono armati e possono mettersi a sparare "a nastro", non ci vorrei vivere...
Dunque fammi pensare... Meglio vivere dove c'è libera espressione del fuoco o dove se mi difendo finisco alla gogna? scelta difficile..... Mi ripeto, se la mia poprietà mi costa niente mantenerla (come sarebbe giusto dato che per comprarla le tasse già le ho pagate) "mi sta bene" la legge italiana. Diversamente.... PS normalmente chi entra in una scuola a mitragliare ha seri problemi psichici, non la "brava persona"
E se qualcuno "esprimesse il suo fuoco" meglio del tuo, dato che tutti sono armati, e ti lasciasse steso come "una pel ad strachin"??Tutto sommato preferisco vivere in un posto in cui io sono quello armato e il 99% no, e al limite, se stendessi qualcuno, mi farei la gogna, ma da vivo... In genere i ragazzi che entrano nelle scuole a mitragliare, si sono armati in casa, o al limite, in un mercato "nero" in cui è più facile procurarsi una pistola che un sigaro cubano, e questo è dovuto ad "un serio problema" d'eccesso di armi circolanti...
Quanto a ciampi, penso che zia una zecca in meno sul "cane" italia, quindi sono contnto della dipartita. Quanto alle armi penso che se per un malvivente è semplice procurarsi un'arma ed i reati legati all'utilizzo di armi sono puniti in maniera ridicola, ci sia un serio problema di democrazia, quindi ribadisco un concetto antico ma sempre chiaro: meglio un brutto processo che un bel funerale.
Meglio dove c'è libera espressione di fuoco. Senza indugio! E mi inserisco nella discussione della questione oltre oceano. Per istoria neri contro bianchi e col tempo i neri hanno voluto prendere il coltello dalla parte del manico, grazie alle spronate avvicendatesi da Mandela ad obama. I neri si armano di armi giocattolo per schernire e minacciare la polizia, la polizia spara ed ammazza lo sbruffone di turno. Questo è il punto. L'arroganza è figlia dell'ignoranza e, sappiamo bene, che che si arma per offendere spesso non ha nè arte nè parte. Diverso da chi si arma per difendersi, nel godimento di un diritto annoverato nelle norme giuridiche. Temo che andando avanti di questo passo la giustizia fai da te surclassarà quella sentenziata da qualche giudice infingardo.
Negli USA si va all'estremo opposto e non è quella la soluzione. La soluzione sta nel mezzo. Non è che dobbiamo girare tutti armati, non ha senso, ma quì non solo non possiamo girare armati ma nemmeno difenderci. Se un ladro entra in casa mia armato di coltello e si becca una mazza da golf in testa e ci rimane secco, io vado nelle grane. E ciò avverrebbe anche ne caso in cui gli spezzassi solo un ginocchio. Sarebbe capace di chiedermi i danni. Siamo arrivati al punto che un ladro ha l'impudenza di denunciare il padrone se un cane lo morde. E questo perchè vi sono stati precedenti in cui qualche giudice ha emesso delle sentenze aberranti ed allora ci prova, magari gli va pure bene. Non è questione di armi, è questione di leggi malfatte da politici e applicate da giudici immersi nella fumosa astrazione delle loro interpretazioni, entrambi sempre più lontani dal paese reale e dal comune senso di giustizia.
In uk la polizia ordinaria non ha nemmeno le pistole. Arrestano e bloccano le persone senza armi. Quindi in generale é possibile garantire la sicurezza sociale senza l uso di armi. Possibilità di difendersi dentro casa da un ladro non significa dover usare una pistola o passarla liscia se uccidi qualcuno. Sent from my FEVER using Tapatalk
Fatti e misfatti In Italia non hai possibilità di difenderti come ben detto da [MENTION=11651]bluemarine[/MENTION]. In U.K. Non ci sono tutti i baluba che abbiamo qui, e comunque la tua affermazione non è del tutto corretta, in quanto anche in U.K. Ci sono i poliziotti armati [emoji6] E comunque mica siete obbligati ad armarvi. Non volete comprare una pistola ? Non fatelo punto. Ma che si permetta, a chi invece lo vuole, e le sa maneggiare, di potersi difendere, all'occorrenza, usandole, e di lasciare, a chi non lo vuole, il diritto di invitare a cena il ladro che gli è entrato in casa, e farlo sentire un gradito ospite. Sto buonismo di prima mattina mi fa salire il diabete [emoji1]
Giusto, poi se loro sono disarmati e non possono difendersi, cavoli loro, basta che poi non facciano i "piangina" se gli aggredisce qualcuno o gli entra in casa qualche povero clandestino (ad esempio ).
Giusto per ... http://www.repubblica.it/esteri/2012/09/19/news/povere_agenti_disarmate_la_rabbia_dell_inghilterra-42862422/
Interessante articolo, ma data la dinamica probabilmente non avrebbero avuto nemmeno tempo di estrarre una eventual pistola. E cmq io sono d 'accordo che va cambiata la legge sulla autodifesa in casa e fuori casa. Ma da li a lasciare usare armie a tutti me ne guardare bene... e poi come anche dall articolo sopra, statistiche e dati dicono che la via dei bobbies é la strada migliore per mantenere la calma sociale e ridurre l uso di arni da fuoco. E poi leggi dure e applicate al dettaglio. Infatti la polemica sulle due poliziotte uccise a Manchester é verso la magistratura che ora libera presunti malviventi senza cauzione. Se la magistratura fuzniona, le carceri funzionano, il Sistema a bisogno di poche armi... Sent from my FEVER using Tapatalk
Servirebbe alzare il minimo per la violazione di domicilio e limitare le interpretazioni della norma. Sei mesi / un anno è ridicolo. Per la recidiva il minimo deve passare a toh, 5 anni. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ecco, questa imho è l'angolazione giusta da cui "attaccare" il problema, altro che far west e pistola nel portaoggetti dell'auto.
[MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION]Evidentemente il numero di italiani che preferiscono far accomodare a cena il malfattore al momento supera chi invece preferirebbe potersi difendere: tempo al tempo visto che il numero di furti, anche violenti, stà aumentando esponenzialmente e questo non potrà che portare ad un inevitabile inversione di tendenza. Ricordiamoci poi che un paese in cui si varano indulti/amnistie per "limitare" il sovraffollamento nelle carceri invece che costruirne di nuove dove mettere i delinquenti, la dice lunga sullo stato reale della gestione della giustizia, la quale reca soltanto danno ai cittadini onesti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Angolazione giusta, ma permettere a chiunque di difendersi ADEGUATAMENTE dentro la propria casa/negozio/azienda dovrebbe essere previsto dalla legge o tu credi forse che ci si debba rassegnare a subire la violazione dei propri spazi di vita personali ? [MENTION=16648]Niko71[/MENTION] domandare è lecito e rispondere è cortesia. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se avessi carta bianca stai sereno che io tanti carceri non li faccio sovraffollare... Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
Hanno creato un danno prima, ed ora dobbiamo pure mantenerli? Naaa, la pappa se la devono guadagnare lavorando. Italia ha tutti i fossi da ripulire e riscavare, tanto per cominciare. Poi ci sono gli argini dei fiumi da sistemare e i boschi da pulire. Caxxo vedi che ci pensano 2 volte prima di farsi mettere in branda. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk