In politica se non parliamo di consenso di cosa dovremmo parlare? La verità lasciamola alle aule dei tribunali
Se non hai consenso non fai politica ma gli spaghetti a casa la sera per la famiglia (che non è certo un demerito)
Il consenso si può guadagnare con tante cose. Comprese bugie e soldi. La politica è un'altra cosa, è portare soluzioni per migliorare la vita delle persone non uno stipendio. Per me. Evidentemente tu hai altre idee
Con le soluzioni non vai da nessuna parte se non hai i voti (che nascono dal consenso) caro Giovanni. Io non ho altre idee sono solo pragmatico/concreto e non sognatore. A 60 anni ho imparato che sognare non porta risultati
Che cavolo ci faceva un ufficiale comandante di sottomarini nucleari in Karabakh? Non c'è neppure il mare... Bho... Non è chiaro... C'è qualcosa di losco.. P.S. Questa donna è un mito, o un'incubo, dipende da quanto la si apprezza, ma una cosa gliela riconosco: è la più "Dura" dei Moratti, pur di stare a galla, affogherebbe i figli... P.P.S E per la premiata serie "Diario Americano", che è un piccolo progetto con cui mi sto dilettando alle spalle della Pina, rilascio un piccolo trailer, tratto dall'episodio: "La Pina on the road - Usi e costumi della circolazione stradale americana" Vi avverto.. Resterà online molto poco.. https://www.dropbox.com/scl/fi/bkck...ocio.mp4?rlkey=7kqqc5hpjwef11stybuk911a1&dl=0
non ci avevo pensato ecco l'unico motivo valido per cui qualcuno potrebbe avercela giustamente con it-alert.
Sto seguendo una piccola polemica... Sul direttore del Museo Egizio di Torino.. Par condicio... Poi vedete voi chi vi sembra più "Disagiato".
Avranno le loro ragioni... Probabilmente avranno fatto una approfondita disamina sull'operato del direttore, una valutazione sulle sue competenze, e magari anche una bella indagine sui bilanci... O forse sono dei mentecatti, che non potendo ricorrere all'olio di ricino, perchè non sanno neppure dove si compra, vogliono vendicarsi cosi..
C'è sicuramente del disagio ma il discorso di fondo è corretto, per quale motivo i mussulmani dovrebbero avere uno sconto al museo Egizio, che tratta di antico impero egiziano e nulla c'entra con la loro religione . E tra l'altro seppur cristiano per entrare nei musei vaticani dovrei pagare, per entrare nella concattedrale di san Giovanni Battista a Malta abbiamo speso 30 euro in 2 entrambi cristiani. PS. Siccome mi piace verificare, in realtà non ha fatto sconti ai mussulmani ma a tutti i visitatori di lingua araba, 2x1 , c'è da dire però che la maggioranza di chi parla arabo è anche mussulmano.