quindi tutti i lavori di manutenzione che avvengono all'aperto, in questo periodo verrebbero posticipati in autunno? (lavori stradali ad es) dipende dai contratti... se lavori in ufficio è un conto. se lavori fuori hai altre direttive da rispettare, ma magari non quelle... in ufficio non sei obbligato a portare scarpe anti-infortunistiche. in cantiere si in ufficio non puoi lavorare a 35 gradi in cantiere si. ogni contratto prevede alcune limitazioni o vantaggi, a seconda del lavoro.
Per me puoi parlare anche della sua donna di servizio se hai tempo e voglia Ognuno ha le sue priorità e competenze
Diciamo che certi lavori se non per manutenzioni urgenti ed improrogabili andrebbero programmati usando un po' di cervello. Cosi come non cambierei gli infissi di un alloggio abitato a gennaio non mi sembrerebbe il caso di pensare di rifare un tetto a luglio od agosto come nemmeno ad ottobre novembre (i mesi piu' piovosi) Perche' stare su di un tetto sotto il sole non e' solo pesante e' proprio pericoloso, un colpo di calore e' sempre dietro l'angolo e su di un tetto anche un lieve mancamento può essere fatale nonostante linee salvavita e dpi vari.
udite udite udite..... Questa volta Salvini ne ha lanciata una che mi sorprende in maniera positiva. Per questa cosa forse anche @Scrondo per una volta (ma proprio una tantum) potrebbe apprezzarlo. Revoca della patente per chi abbandona gli animali per strada. Essendo mio malgrado la fucilazione sul posto improponibile mi sembra la cosa più equa si possa fare in questi casi. Cosi come un orologio rotto due volte al giorno segna l'ora giusta anche lui ogni tanto ne becca una giusta.
E nemmeno la revoca della patente che potrebbe essere davvero un ottimo disincentivo. Anche se per chi abbandona un animale in mezzo alla strada imho più che galera multe ecc ci vorrebbe un Tso ed un percorso di analisi, perché deve avere dei problemi seri oltre ad essere indubbiamente un sociopatico pericoloso.
Dato che poi in cella veramente non ci va praticamente nessuno potrebbe essere più efficace la confisca della macchina.
Notizia originaria https://www.ilfattoquotidiano.it/20...on-ho-parlato-con-meloi-ero-di-corsa/7231908/ Notizia ad oggi https://www.ansa.it/canale_viaggi/n...ica_85681811-4598-4a5f-838e-a342ff84d1db.html
Per me potrebbero anche mettere la pena di morte per chi abbandona gli animali, ma mi domando se sia più importante esagerare con le pene (di alcuni reati e non di altri) o se invece si dovrebbe provare a rendere la giustizia più equa, più veloce e più efficace. Tanto più che questi personaggi sono quelli che invocano la castrazione chimica per gli stupratori e la condanna per gli evasori fiscali, ma poi se sono i loro figli ad essere accusati di stupro o le loro aziende ad evadere, allora tutto cambia. Che si preoccupino di sistemare i veri problemi di questo paese, la spesa pubblica incontrollata, l’evasione, l’elusione, la corruzione ed ogni altro malcostume che paghiamo tutti….. per i rave party e l’abbandono di animali bastano già le leggi esistenti (se si degnassero di farle rispettare a tutti).
Non sono d'accordo... Si stanno occupando dei "veri problemi del paese".. Per migliorare la situazione della spesa pubblica, si sono votati un aumentino di 1200€ puliti per i capigruppo parlamentari, che con l'inflazione galoppante e il magro stipendio che percepivano, ne avevano assoluta necessità... Per l'evasione, salvini ha già detto che si dovrebbero condonare tutto, cosi si risolverebbe il problema alla fonte.. Per la lotta alla corruzione, abbiamo l'esempio bello fresco in cui un carabiniere e un politico (chissà di quale partito..) che volevano vendere a corona "le carte segrete della vicenda messina denaro".. E per quello che riguarda "l'emergenza RAVE", tutti gli italiani sentivano la necessità di una legge, io non dormivo più la notte per la preoccupazione che in qualche capannone abbandonato ci fossero dei ragazzi che ballano.. Sei ingeneroso nei loro confronti!
E' più facile siano le mogli a dimenticare i mariti in autogrill Condivido il tuo ragionamento ma forse ti sfugge che non è solo la politica a dover rendere la giustizia più equa, più veloce e più efficace se non vi è la collaborazione dell'ordine giudiziario. Voi continuate a pensare che il legislatore/governo abbiano un potere assoluto ma dimenticate che fino a che i tre poteri vivranno il conflitto che respiriamo ogni giorno, la situazione non si modificherà di una virgola. Ma, per luogo comune, fa comodo scaricare tutto sulla politica (che poi è anche la cosa più comoda e semplicistica).