La solita strumentalizzazione di chi parla senza conoscere una beata mazza: anche un bambino sa benissimo che le banche dati delle amministrazioni comunali non contengono le informazioni delle autorità parlamentari in quanto i relativi pass hanno valenza nazionale e le contestazioni non vengono neppure notificate ai destinatari.
Se lo dici tu non possiamo che inchinarci al tuo sapere sulla materia Forse ti conviene un ripassino di geografia dei mari anche se sei solito rimanere sotto l’ombrellone Devo per caso regalarti una carta nautica? In rete ne trovi a decine seppur non dettagliate https://www.treccani.it/enciclopedia/mare-ligure_(Enciclopedia-Italiana)/ Se invece preferisci posso dirti che anche su questo hai ragione. Cambierebbe qualcosa in fondo dire il contrario con te? Penso di no: tu saresti capace di cambiare nome anche ai venti o convincerci che grecale e libeccio sono la stessa cosa
Forse vuol dire che tiene casa sia in Liguria che nel Cilento, forse la più bella costa italiana... https://luxeadventuretraveler.com/cilento-coast/
Io non ho case, sono ospite, a volte sgradito , della mia compagna. Al massimo ho un mutuo pendente ma in città. Se qualcuno si offrisse di estinguerlo, sono aperto all'eventualità Ma fagli fare la lezioncina, gli piace così tanto...
Quella strada che si intravede è dove hanno girato l'ultimo 007, quando con la db5 scappa da Matera e accompagna lea seydoux in stazione
Più che lezioncina dovresti imparare a esplicitare: le persone non hanno la palla di vetro e poco hanno voglia di leggerti nel pensiero. Ps. Senti da che pulpito (dare le lezioncine)
Dai che ti piace Che poi almeno adesso sappiamo tutti che il Mar Ligure non è il Mar Tirreno. Metti che esce una domanda a Passaparola. Esiste ancora? C'è Gerry Scotti?
No, la Calabria è bagnata dal "Mare Difiga". Mese scorso ero a Tropea, settimana prossima saremo di là, a Capo Rizzuto. Chettelodicoaffa
Cosa ne pensate dell'accusa della Santanchè verso Il Domani, il quale sostiene che la ministra sia (segratamente) indagata, mentre lei dichiara di non aver ricevuto alcun avviso di garanzia? Ovviamente questo non toglie importanza ai problemi societari che la riguardano, ma è innegabile che sia in corso una campagna mediatica contro di lei. Anche la vicenda delle "multe" di cui abbiamo parlato qualche post indietro è stata pubblicata maliziosamente allo scopo di metterla ulteriormente in cattiva luce. Personalmente ritengo che quella persona non sarebbe mai dovuta essere nominata ministro, tanto meno ministro del turismo, ma questo non significa che debbano essere i giornali a processarla prima ancora della magistratura e degli enti coinvolti. E' probabile che Il Domani sia ben informato (e quindi che anche la Santanchè sia al corrente di una procedura segreta a suo carico), ma assodato che si tratterebbe del segreto di pulcinella, perchè continuare a tenere tutto nascosto? Forse perchè c'era un piano per insabbiare tutto e solo la stampa può far emergere ciò che la politica nasconde? Ma se fosse così, perchè i giornali si accaniscono solo su certi personaggi e non su altri? Chi decida chi debba cadere dalla torre e chi no?
I giornali con la questione Santanchè sono facilitati dall'avere accesso alle camerali. Ricordi quando la Santanchè negava di aver venduto le quote e invece l'aveva fatto? Bastava fare la camerale, che i giornali avevano fatto
Ma con una una visura camerale si può sapere se una persona sia indagata anche se a questa non è stato notificato alcun avviso di garanzia? Perchè lei sostiene questo.
Ma questa cosa di sapere se è indagata o meno secondo me è voyeurismo giudiziario, che mi interessa poco. Tra l'altro l'essere indagata non sposta nulla, non è mica condannata. A me interessa di più sinceramente sapere se ha approfittato di contributi non spettanti, se ha distratto fondi, se ha cercato di disfarsi di passività trattenendo attività. Insomma a me interessa il giudizio morale su chi ci rappresenta in Italia o all'estero, il giudizio penale quando va bene arriva tardi e inaccurato.