Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Conosci anche per caso la statistica attuale? Non facciamo sempre esternazioni ad effetto quasi fossimo tutti i Travaglio della situazione
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cos'è la statistica attuale? 1300 condanne definitive (patteggiamenti inclusi)
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    La statistica attuale sulle ruberie perpetrate in questo contesto storico
    Al netto di Tangentopoli, oggi (post Tangentopoli) cosa sarebbe mai cambiato? In politica e nell'imprenditoria cosa è cambiato rispetto al passato? La differenza consiste solo nel fatto che negli anni 90 l'argomento era la ragione prima del confronto: oggi ci si rivolge altrove solo perchè la moda del momento non è più la stessa almeno sotto il punto di vista mediatico. Si è cambiato argomento ma non usanza
     
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    E poi, permettetemi, mi fa schifo pensare che quelle stesse persone (giudici) che si elevavano come portatori di giustizia e di illibatezza, si sono poi rivelati non differenti dalle loro vittime.
    Questo è il punto che pongo alla vostra attenzione ma mi sembra di capire che su questo ci sia una evidente omertà che tende a giustificare fatti oggettivi guardando solo una faccia della stessa medaglia
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Anch'io credo che il filo sia meritevole, ma non ragiono secondo le mie necessità, non bevo, non mi drogo ed ho 30 punti sulla patente, se la mia auto superasse i limiti di velocità, non sapendo chi poteva guidarla in quel momento, potrei pagare la sanzione aggiuntiva, quindi potrei egoisticamente non preoccuparmi dell'inasprimento, ma caro Gigi, sono abituato a ragionare con la mia mente (a freddo), e ritengo che la carenza (a parte l'obbligo per i neopatentati troppo corto) sia nei controlli, non nelle norme che sono già ottime ed abbondanti.
    Come ha già detto qualcuno prima di me, inasprendo si rischia solamente di cogliere in fallo qualche diligente distratto, alzi la mano chi di noi non ha mai superato un limite di velocità consentito (e non parlo di 10 km/h).
    Se coerenza deve essere, allora scatola nera obbligatoria su tutti i veicoli circolanti (nuovi ed usati) con qualsivoglia tipo di targa, e comunicazione automatica del superamento dei limiti. Scommettiamo che in 24 mesi avremmo risolto tutti i problemi di traffico ed inquinamento? Ci ritroveremo con il 10% degli attuali automobilisti/motociclisti (e credo di essermi tenuto largo).

    Non avrei saputo esprimermi meglio =D>

    Detta così sembra notevole, ma riusciresti a fornirmi 10 nomi di illustri personaggi politici che hanno pagato seriamente? Inoltre, il numero di condanne (potrebbe essercene anche più di una a persona) a mio avviso poco rileva se non è messo a paragone con il numero degli indagati non credi?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    La domanda era su mani pulite. Che c'entra il resto?
    Gli estranei ai fatti furono individuati in circa 150. Altri 200 circa assolti per altri motivi tra cui la carenza del requisito del pubblico ufficiale.
    Insomma tutto compreso meno del 20% del totale fu assolto
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Discorso che mi trova d'accordo (come sempre quando intervieni). Non bastano le norme ma bisognerebbe anche farle rispettare. Purtroppo, però, per fare ciò dovremmo avere maggiori controlli e maggiori risorse: e per fare ciò bisognerebbe avere più fondi e più soldi che purtroppo non abbiamo.
    Circa le scatole nere (che mi trova assolutamente d'accordo), purtroppo gli interessi delle grandi case automobilistiche e non solo non vanno in quella direzione e quindi si riparte dal via e senza fare nulla nulla si risolverà mai
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.667
    23.954
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E' proprio questo il punto.
    E qui si, dato che si tratta della morte di un bimbo di soli 5 anni, si dovrebbe invocare il silenzio, sia della gente che dei giornali.
    @tretrecinque ha detto bene, non si dovrebbe mai operare sulla base dell'onda emotiva del momento, ma pare che in Italia questa sia l'unica prassi, sfruttata dalla politica per tentare di guadagnare il consenso delle varie parti sociali.
    Quindi diventa un circolo vizioso tra la stampa che si accanisce sul tema perchè sa che appassiona la gente, il popolo che trova qualcosa di cui parlare e sul quale sfogare le proprie tensioni, la politica perchè vede un grosso serbatoio di voti a disposizione del primo che si attiva in qualche modo.
    A nessuno frega nulla del povero bimbo che è mancato o della madre che dovrà vivere un'intera vita con il rimorso di coscienza.
    A nessuno frega nulla di quei ventenni, che forse saranno anche un po' scapigliati, ma hanno comunque ancora un'intera vita davanti e pertanto devono essere processati con la massima neutralità per ciò che hanno fatto e non linciati coi forconi dal popolo o trasformati in un capro espiatorio da impiccare davanti a tutti, mentre magari altri 100.000 giovani, peggio di loro, continuano a combinare le più assurde bravate.
    Offrire al popolo l'esecuzione pubblica non serve a nulla, se non a sedare temporaneamente gli animi e a raccogliere voti.
    Pensi semmai, il caro Salvini, dato che dovrebbe essere uno dei massimi esperti in materia, a come legiferare sui social network affinché non diventino strumenti promotori di certe cose.... così magari pure i suoi tweet potrebbero ritorcerglisi contro prima o poi!
     
    Ultima modifica: 22 Giugno 2023
    A bluemarine, Fabio64, tretrecinque e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Al posto di rispondere ad una domanda facendo sempre a tua volta una domanda il concetto è semplice: rispetto a Tangentopoli oggi cosa è cambiato? Quel periodo storico è servito a cambiare le usanze di alcuni cittadini?

    Una giustizia giusta non deve lavorare colpendo nel mucchio accettando gli effetti collaterali anche fosse una sola persona a patire un'ingiustizia. Quella sola persona è un essere umano e, in quanto tale, deve essere trattato (cosa che non è stato fatto). Ben vengano le condanne giuste: un tantino meno chi ha dovuto patire gli effetti della moda del momento. Se poi gli aguzzìni si sono rivelati ben poco illibati nel tempo......permettimi ma la cosa è, inoltre, un tantino stonata
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma se uno è condannato dopo 3 gradi di giudizio, nella migliore delle ipotesi, di che vogliamo parlare?
    Tanto ben pochi si sono fatti in galera più di un po' di custodia cautelare quindi è andata bene a loro.
    Come cittadini gli dovremmo anche chiedere scusa se li hanno processati?
     
  11. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Certo che no. Ma i giudici dovrebbero pagare per i loro errori e non essere idolatrati come molti di voi continuano a fare. E' giusto che Davigo paghi come qualsiasi cittadino e sarebbe stato giusto che altri (giudici) avessero pagato se il loro castello accusatorio si fosse basato sul nulla assoluto come purtroppo in alcuni casi è avvenuto. Urge una immediata riforma della giustizia se vogliamo vivere finalmente in un paese civile
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Io non idolatro manco Dio figurati se idolatro un umano.
    Ma Davigo io lo ricordo PM, non giudicante. Non capisco questo revisionismo storico sul processo mani pulite.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.667
    23.954
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Scusate se torno sulla riforma del CdS, ma mi domando perchè non approfittare di questa ennesima "manomissione" per intervenire finalmente anche sulle imminenti auto a guida autonoma.
    Tutti i paesi industrializzati in un modo o nell'altro hanno già predisposto parte della normativa per gestire le auto con ADAS di livello 3 o superiore, ma a noi pare che non freghi un tubo.
    Meglio continuare a tenere sulla strada milioni di automobilisti incapaci, così poi li possiamo multare.
    Invece di colmare i vuoti legislativi (come nel caso delle doppie madri di Padova), preferiamo continuare a metter mano alle solite cose. Più ci penso e più mi chiedo cosa ne sarà di questo paese.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non ci pensare, è l'unica soluzione.
    Ieri sera a casa abbiamo deciso che nostra figlia deve andare via prima possibile a studiare e, possibilmente, vivere e lavorare.
     
    A bluemarine, crino70 e cely piace questo elemento.
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    A Gigi63 piace questo elemento.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quando fai queste affermazioni, mi domando cosa penseresti se fosse successo a te.
    Parli di "un po' di custodia cautelare" come se il carcere fosse un albergo, forse lo è per un delinquente comune, ma non per un incensurato non dedito ai crimini.
    Privare della libertà un innocente, è sempre un errore, ed in quanto tale richiederebbe non solo le scuse, ma anche un più che congruo risarcimento (cosa che spesso non avviene, se non su istanza della parte) :evil:
    In ogni caso, a mio avviso la libertà non è risarcibile, quindi meglio un colpevole fuori che un innocente dentro.

    I giudici che sbagliano, a mio avvso dovrebbero pagare doppio, perchè essendo soggetti chiamati a verificare il rispetto delle regole, non dovrebbero permettersi mai di infrangerle.
    Come ho detto più volte, ad un magistrato giudicante, prima di abilitarlo gli farei fare un paio di mesi di detenzione in un carcere con delinquenti comuni (sotto mentite spoglie), allo scopo di comprendere le proprie decisioni quali effetti possono avere.

    Come interverresti? Perchè a mio avviso consentire la guida totalmente autonoma è un enorme rischio, sia per gli occupanti del veicolo che per gli altri.

    Probabilmente lo è per te, mentre io ritengo che ve ne siano altre, ma la strada da percorrere è lunga ed in salita.
    Io non decidererei mai per i miei figli, lascio che siano loro a decidere, mi limito a fornigli qualche valido consiglio per affrontare al meglio la vita ed il lavoro ;)
     
    A cely piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cioè essere condannato per corruzione o concussione? Mi sarei sotterrato. O buttato da un ponte.
    In confronto alle pene comminate, ovviamente. La corruzione e la concussione erano punite meno pesantemente di oggi. Pochi hanno fatto esecuzione pena dopo le condanne definitive
    Chi ha parlato di innocenti? Non io
    Eh sì.
    Se mia figlia non vorrà il meglio per sé stessa sarà una stupida. Succede, può succedere. Peggio per lei
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.667
    23.954
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non riesco a vedere il video (forse qualche impostazione del browser).
    Anche su quella faccenda, comunque, ho letto un sacco di illazioni su quanto fosse scarsa la sicurezza, su quanto fosse modesto il sistema di comando (un controller Logitech modificato), ecc ecc
    Forse la gente non si rende conto di cosa significhi una spedizione estrema: salire in cime all'Everest, andare nello spazio o scendere a 4.000m di profondità oceanica sono attività praticamente sperimentali, oltre che rischiosissime. E come tali fallibili. Inutile mettersi a discutere dei fatto che i bulloni siano fissati dall'esterno.
     
    Ultima modifica: 22 Giugno 2023
    A Fabio64 e cely piace questo messaggio.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cose che oggi vengono affrontate con il piglio del turismo, condivido. La gente non si rende conto. Ci sono società che organizzano spedizioni sull'Everest per turisti danarosi dove praticamente li portano su di peso.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.667
    23.954
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Solo per chiarezza, la guida (veramente) autonoma ancora non c'è.
    In Germania qualche modello Mercedes e BMW è omologato per il livello 3, ma a velocità ridicole in autostrada, ossia solo in condizioni di coda o roba del genere.

    Quello che intendevo è che per sviluppare e poi consentire l'utilizzo di veicoli a guida autonoma ci vuole un codice della strada che ne tenga conto.
    A partire dalla questione della responsabilità civile e quindi assicurativa, a quella delle autorizzazioni per i test su strada pubblica, fino a prevedere la futura omologazione di vetture che prima o poi arriveranno.
    Se non iniziano a lavorarci ora, quando le auto arriveranno ci vorranno almeno altri 2-3 anni prima che possano essere utilizzate in Italia.
    Perchè dobbiamo sempre aspettare che qualche tegola ci cada in testa prima di aggiustare il tetto?
     
    Ultima modifica: 22 Giugno 2023
    A bluemarine, tretrecinque, cely e ad altre 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina