Non si tirano indietro, penso. Anche perché basta vedere i video e ci sono sempre ma una cosa è essere in mare per fare altro e avere l'obbligo morale e giuridico di salvare le persone e un'altra andare in mare per salvare le persone. Poi vabbè stiamo parlando del nulla, lo penso anche io
Guarda Luca, al netto che Piantedosi, Meloni e Polizia non c'entrano assolutamente una mazza con questa cosa (e questo valeva anche in passato quando al governo c'era la sx), anche la questione Tar continuate a leggerla da profani. I procedimenti amministrativi che portano a misure "cautelari" rispondono a precisi diktat normativi e le decisioni non nascono dal fatto che un Giudice si è alzato più o meno bene la mattina. Non potete sempre rendere semplicistico un qualcosa dicendo "avrebbero dovuto o non avrebbero dovuto". Il diritto non è un qualcosa che si affronta in maniera superficiale: se l'organismo giudicante si è visto costretto ad agire come da informazioni, questo è avvenuto semplicemente perchè c'erano tutti i presupposti perchè questi agissero in tal senso. Dall'esterno tutto sembra logico quando in realtà la logica che mettete sul piatto è la vostra e non quella che prescrive il normato In questa situazione una sola cosa è certa: i coglioni sono sempre coglioni e non c'è bisogno di conoscere il diritto
E questo cosa vorrebbe dire? Parli con cognizione di causa e per esperienza diretta oppure con l'intento di sparare la prima cosa che ti viene in mente o hai letto sui giornali? Qui non si tratta di torto o ragione (non era questo quello che ho scritto) ma ho specificato quanto stessi parlando dell'applicazione del normato (condizioni per ammettere un cautelare). Ma se anche su questo pensi di saperne più di me ....ti lascio nelle tue convinzioni tanto penso sia inutile andare oltre
Le stesse che aveva la lamorgese e quelli prima di lei.. Quello che mi pare strano, è che qui, a quanto pare ci sono un sacco di persone che hanno a cuore la reputazione del piantedosi, e lo giustificano nell'operato, ma non ho mai letto nessuno che difendesse la lamorgese, o non le imputasse la responsabilità di ogni misfatto successo nel paese..
Io parlo per me perchè la palla non si butta in tribuna generalizzando (con l'intento di fare bella figura e dare supporto ad affermazioni di oggi che non hanno le gambe per correre): da parte mia NON ho mai imputato la responsabilità degli eventi alla Lamorgese e sfido chiunque a trovare un mio post che possa smentire tale mia affermazione. Dovessi aver farneticato in passato sono pronto a chiedere scusa come sono abituato (io) per mia natura
Sicuramente un giudice deve muoversi secondo regole ben precise, ma ha comunque un certo margine di discrezionalità e volendo può sempre "perdere tempo" rimanendo nei limiti del normato. Certe volte le sentenze dei vari Tar arrivano a tempo di record altre con molta calma. PS @Scrondo anche per me trova un solo post dove abbia incolpato la lamorgese direttamente o chiesto le sue dimissioni. L'ho fatto e lo rifarei con di maio dopo le varie figure di c@zzo fatte in giro per il mondo, anche se verso la fine stava migliorando.
Le sospensive hanno natura "preliminare" in attesa del merito: una cautela non può mai andare di pari passo con il "differimento"
Che mi dite, piuttosto, del ponte sullo stretto? 7 miliardi il costo preventivato..... Nel 2001 il preventivo per il Mose era pari a 3,7 miliardi di euro (ed era già salito rispetto alle stime iniziali)..... ad oggi ne abbiamo 6,5, quasi il doppio. Mi aspetto dunque che il ponte sullo stretto riesca a superare i 10 miliardi. Sarebbe un bel record per il nostro paese.
Capisco ma converrai con me che anche se in urgenza la concessione di una sospensiva ad un provvedimento preventivo o esecutivo non può e non deve essere automatica, ma frutto di attenta analisi, cesserebbe altrimenti non solo l'utilità ma il senso stesso dell'esistenza di tali istituti. Praticamente avendo i mezzi per un ricorso di urgenza al Tar tutto o quasi sarebbe se non proprio lecito comunque fattibile. Esempio limite organizzazione di un rave e ricorso al Tar quando ne viene intimata la cessazione.
La sospensiva non è certo obbligatoria come vuoi far credere. È pieno il mondo di sospensive negate. E se mi vuoi convincere del contrario non ci riesci. Qui il merito è completamente inutile essendo già superato dagli eventi qualunque sia l'esito.
Ma chi ha detto che è obbligatoria o che la concessione (sospensiva) debba essere scontata e/o automatica? Ho detto che se ne viene richiesta l'applicazione il Tribunale decide secondo diritto e non secondo quello che voi ritenete logico e/o opportuno (la vostra logica così come la mia vale meno del due di briscola). Io non ti devo convincere di nulla anche perchè poco mi interessa. Ti piace polemizzare su tutto o mi vuoi per caso fare la lezioncina su periculum in mora o fumus boni juris? Dai Giovanni lascia perdere
È questa la versione definitiva? La accendiamo? Se sì, se tutti i tribunali decidessero sempre secondo diritto non avremmo come cittadini la percezione che la giustizia, soprattutto quella amministrativa, sia così aleatoria. Poi libero di pensare che agiscano sempre secondo diritto e non fare mai appello per i tuoi clienti
Posso ridere? I Tribunali non decidono secondo diritto? Lascio perdere che è meglio e lascio che sia tu ad accendere le lampadine di casa Quello che i cittadini (e tu) percepiscono poco mi interessa così come al sistema. Ritorna a fare il tuo lavoro e non ti addentrare in considerazioni di natura personale (sul diritto) che nel caso trattato poco rilevano anche se sono quasi certo farai l'esatto contrario pur di sostenere l'insostenibile
Semplice, se lo facessero sempre non ci sarebbero mai censure da corti d'appello, riesami, Cassazione, corte di giustizia europea. È logica, mica bisogna essere avvocati per capirlo
I motivi di appello sono conseguenza di decisioni prese non secondo diritto? Siamo veramente alla frutta Ti lascio alle tue considerazioni così pregne di professionalità e conoscenza in e del diritto
Cambiando argomento.... Certo che se gli americani una volta tanto han cercato di minimizzare, sull'abbattimento di un loro drone da parte dei russi questi invece continuano a tirare benzina sul fuoco, oltre che sui droni, prima negano e poi addirittura premiano i loro piloti. A sto punto non so se gli americani faranno ancora finta di niente. PS chiamo in causa il @Scrondo https://www.adnkronos.com/drone-abb...a-russia-premia-piloti_2DefFbJbbgMVhTrBMGLXLT