Ci sono le macerie.. Poche cose, sono più difficili da conquistare dei mucchi di macerie.. E poche cose sono più utili delle macerie, per qualcuno che si deve difendere..
Sta emergendo dall’inchiesta: - che il barcone carico di naufraghi era arrivato in porto in sicurezza, ma non sono entrati per evitare i controlli di polizia; - frontex ha valutato la barca in navigazione sicura e non ha lanciato alcun allarme. Quindi: frontex dimettiti?
Però anche la procura di roma ha aperto un fascicolo ... Piatto ricco mi ci ficco. Tanto, i soldi li mettiamo sempre noi.
o guardano più alla sostanza che all'apparenza. Anche in ucraina ricordo molti fili volanti, nelle grandi città era diciamo metà e metà periferia incasinata e centro storico un po' più pulito, ma nei paesi di campagna ricordo i fili erano tutti per aria, con delle robe a livelli assurdi. Ma grazia alla facilità di installazione, nel paesino dei genitori della mia compagna avevano la fibra in casa, quella vera, già 10 anni fà e parlo di un paesino di campagna. Poi alcune cose abbastanza inquietanti.... mi chiedo come il loro sistema elettrico stia oggi ancora in piedi. E nella periferia della città... Il centro storico come dicevo decisamente più ordinato, a parte le linee del filobus. Ps. sono andato a cercare se trovavo quell'articolo che avevo letto sulla maggiore resistenza ai sismi delle linee aeree e ho trovato esattamente l'opposto Bo veramente sarà veramente come dice @Sam_Cooper se ne sbattono altamente del casino
Nel frattempo in California: https://auto.everyeye.it/notizie/au...tanno lanciando,è partita una nuova crociata“.
Al netto che non sono a conoscenza dell'attendibilità della notizia, come dico sempre è sempre meglio nell'immediatezza di un evento andare molto cauti con le accuse. Spesso si rischia di fare delle figure "barbine" solo per il gusto di dare supporto alla propria personale ideologia. Anche questa cosa oramai comune in tutte le salse del "dimettiti" mi sembra un atteggiamento da asilo infantile (non mi riferisco ai relatori di questa piattaforma ma a 360 gradi nel mondo politico e dell'informazione) Su una cosa mi posso sbilanciare perchè ho ferme conoscenze sull'argomento in via astratta (non conosco la dinamica specifica): il barcone di queste povere persone non è affondato (vi ricordo che è andato completamente distrutto) solo per le condizioni meteo marine (poco rileva infatti essere il mare forza 4/6/8) ma per l'ubicazione specifica in cui in natante si è venuto a trovare al momento dell'evento
La verità sta sempre nel mezzo. Certo che in Ucraina il "casino" raggiunge lo stato dell'arte mentre noi in KS siamo decisamente più ordinatini... Questa è Main St a Wichita. Non c'é un palo o un cavo manco a pagarlo. Qui invece siamo dalle mie parti. La strada pubblica ha i suoi pali con i cavi, abbastanza in ordine. Gli esercizi commerciali sulla sinistra non hanno alcun cavo visibile che li collega alla rete. Come entri in una comunità, cioè in una strada privata, sparisce tutto. Quindi un po' ha ragione @Sam_Cooper che altrove se ne sbattono un po', la corrente gli arriva e fine. C'é però un altro fattore. A tutti farebbe piacere non avere fili che girano per aria o pali che non siano i lampioni. Tutto questo ha un COSTO. Nelle comunitá, quando vengono costruite, insieme alle tasse sulla casa si pagano gli special assessments che sono praticamente oneri di urbanizzazione e sono salatini. Si pagano a rate ogni anno fino a esaurimento. Se vuoi il tuo bel prato verde, libero da pali etc etc paghi l'interramento come per tutto il resto. Nella strada pubblica chi paga è il comune che deve far quadrare i conti e rendere conto ai cittadini di dove vanno a finire i soldi, come fa tutti gli anni facendo il breakdown sulla bolletta delle tasse e fare una linea elettrica coi pali costa, da quel che ho letto, 1/5 di quella interrata, cosí come la manutenzione. Se la tua casa si trova non in una comunità ma da su una strada pubblica è possibile che ti arrivi un cavo che scende da un palo... Se improvvisamente il comune decidesse di interrare tutti cavi di una città che è il doppio di Torino con la metà degli abitanti dovrebbe aumentare a dismisura la tasse sulla casa e non vorrei essere nei panni del sindaco. Comunque, ho un paio di amici vigili del fuoco e appena mi capitano a tiro voglio sentire anche il loro parere. Ho sempre detto che i Californiani sono dei rompico@lioni.
Nemmeno sul retro degli edifici? Perchè a Miami (ad esempio) il lato sulla strada principale è ordinato quasi come nella foto della Main St di Wichita, ma se ti sposti sulla strada di servizio retrostante, trovi i soliti pali con tanti grovigli di cavi, connessi alla pene di segugio.
Beh se ti riferisci alle foto bisogna vedere a che ora/giorno le han scattate. Io esco alle 6:30 e c’è già gente in giro. Solo la domenica è deserto.
E niente... A me la Schlein non sta particolarmente simpatica, e ancora devo capire come si colloca, ma questo è "disagio"... Ma vero.. P.S. Non c'è niente da fare... Gli americani erano anni luce avanti anche nel 1990... https://video.twimg.com/ext_tw_video/1053406728371482625/pu/vid/480x360/PBWbmtvXjd4C_-Pn.mp4?tag=5 Il pupazzetto che griglia, con la cornetta fissata all'orecchio, è da oscar....
Vabbè ma è tutto collocabile nella macro categoria dell'antisemitismo eh. Il padre di questa era un avvocato milanese membro del CSM mica uno stregone
Sicuramente c’è meno traffico che da queste parti. A giudicare dalla luce/ombre, non sembrerebbero scattate ad orari vicini all’oscurità, almeno le prime due, la terza è più difficile da giudicare essendo il cielo coperto. In ogni caso, dalle mie parti nemmeno il 15 agosto
Beh, puoi provare a vedere tu stesso con street view. Per trovare qualcosa che assomigliasse ai grovigli di Miami ho dovuto impegnarmi parecchio. Mah, le tre grosse arterie (I-135, I-235 e la Kellogg) che attraversano la città non scherzano in quanto a traffico soprattutto in certe ore ma non credo che raggiungano l'intensità del raccordo anulare. Dove si viaggia bene sono le strade urbane che sono fondamentalmente tutte a due corsie che diventano da 3 a 5 ai semafori . La viabilità è diversa e favorisce un miglior smaltimento del traffico. Inoltre al mattino il traffico dei genitori che portano i bambini a scuola é in buona parte sostituito dagli scuolabus gialli che cominciano a raccattare i bambini molto presto... Non esiste un limite unico di velocità. Si va dai 30 in centro ai 55 della periferia. Parlo di miglia/h. I 30 Km/h in tutta la città li lasciamo alla fantasia malata autofobica degli amministratori europei.