Attenzione ad una cosa l'Ucraina faceva si parte dell'unione sovietica ma vi è stata inglobata e sottomessa a forza, Stalin ha imprigionato e ucciso milioni di ucraini e milioni li ha ridotti alla fame proprio per piegare la volontà popolare. Il famigerato bandera tacciato di nazismo dai russi ha addirittura effettivamente collaborato con Hitler pur di cercare di liberarsi dei russi. I gulag son praticamente proliferati proprio per contenere i dissidenti ucraini. E il governo centrale sovietico ha fatto di tutto per cancellare la cultura e società ucraina. Vedere holodomor https://it.m.wikipedia.org/wiki/Holodomor
E pensare che è pieno di immobili illuminati e riscaldati inutilmente (senza che vi sia nessuno dentro) e di persone che buttano ogni ben di Dio non consumato, purtroppo siamo in una società che rivolge le proprie attenzioni solo a quel che fornisce un rientro in termini di consensi, soldi o notorietà
Zelensky a volte è vero esagera, a volte alza la voce persino con i suoi alleati, tanto che già più di una volta Biden lo ha ripreso. Ma bisogna anche capire che quando ti bombardano il paese un giorno si ed un altro pure non deve essere certo facile mantenere la calma e non sognare vendetta.
...ma lo fece - se la mia memoria non mi tradisce - perchè ambiva a conquistare tutti i territori lasciati dallo sconfitto esercito tedesco. Lo stesso Churchill, che a Londra ospitava il governo polacco in esilio, percepì nettamente quel rischio ma non riuscì a convincere i suoi generali sulla necessità di impedire alla Polonia di finire sotto la dittatura di Stalin.
Di questi fatti non se parla (volutamente) perchè Stalin di certo non era nazista, quindi metterebbero in cattiva luce il comunismo che da sempre, perlomeno in Italia, ha assunto sembianze "partigiane", appropriandosi di fatto di un movimento composto da idee politiche diverse che avevano in comune la lotta al fascismo.
Se continua a pretendere l'integrità territoriale ucraina, gli alleati ma soprattutto l'opinione pubblica occidentale lo abbandoneranno. Ci vuole anche un attimo di realpolitik Quindi secondo te Stalin oggi non è visto come un dittatore? Ma non scherziamo dai.
credo anchi'o realisticamente l'ucraina debba rinunciare come minimo alla crimea, ma non garantire l'unità territoriale come zelensky ha dichiarato nella bella intervista a letterman sarebbe però probabilmente soltanto un congelare solo momentaneamente il conflitto, in attesa della successiva mossa russa nonchè aggiungo tacitamente accondiscendere all'annessione militare di un territorio e al principio dell'inviolabilità dei confini, a quel punto in futuro tutto potrebbe essere permesso. E forse l'unica possibilità evitare un nuovo conflitto fra qualche anno, sarebbe il contestuale ingresso di ciò che resterebbe dell'ucraina nella nato, che però e' proprio quello che la russia assolutamente non vuole.
Diciamo che Churchill non fece in tempo.. Stalin mise il fuoco sotto il culo di Zukov, voleva Berlino, voleva Hitler e voleva prendersi la fetta più grande possibile dei domini del reich, che una volta occupati militarmente dalle sue armate, sarebbero stati molto difficili da reclamare.. E il "generale d'acciaio" spinse a calci l'Armata Rossa dentro l'Europa, sino all'Austria, alla Serbia e alla Grecia. Churchill, profondamente anticomunista, arrivo a predire a Patton che presto si sarebbero dovuti confrontare anche con Stalin e il comunismo, e Patton fu assolutamente d'accordo, arrivando a litigare pesantemente con Eisenhower, che continuava a "trattenerlo" per non fare entrare in contatto le divisioni russe con quelle americane... Patton arrivò a scrivere a Truman la famosa lettera: "Siamo qui, finiamo il lavoro".. Ma Truman, sapeva della costruzione di un'arma che da li a pochi mesi avrebbe dovuto cambiare il mondo e Patton no, quindi, per quanto ritenesse ottime le motivazioni del generale, decise che avrebbe potuto spostare il confronto su "un altro livello", e appoggiò Eisenhower.. Ma quella è un'altra storia..
Churchill aveva predisposto un piano segreto - vado sempre da qualche parte nella mia memoria - proprio per contrastare il pericolo URSS, ma non venne approvato dal suo Stato Maggiore. Piano segreto che venne svelato soltanto quarant'anni dopo, ma di cui non ricordo il nome...
Probabilmente si, ma non al pari di altri, nonostante abbia compiuto uno dei più grandi eccidi della storia. Quante manifestazioni vedi a ricordo dell'eccidio nazista e quante ne vedi a ricordo dell'eccidio stalinista? Per l'opinione comune chi è considerato più criminale, hitler o stalin? E' chiaro che non si tratti di una competizione al peggiore, ma nulla toglie che le folli gesta di uno dei due sono meno ricordate. E purtroppo non si intravedono all'orizzonte segni di guarigione, l'umanità sta venendo sempre meno.
Nel frattempo... Visto quanto se ne sta parlando, e quanto si stanno muovendo le "cose", Sanremo lo vince #Zelensky... E dopo l'Eurofestival in cui mahmood e blanco non sono stati decretati "giustamente vincitori" per motivi di propaganda, ci faremo fregare anche il Festival dei Fiori, dagli ucraini... Io non glielo manderei il SAMP-T..
Stai scherzando vero? Perchè non hai messo la faccina ... Ti ricordo che il duo italiano è arrivato 6° e pur concordando con te che la propaganda ha portato alla vittoria l'Ucraina, a mio giudizio (e non solo, anche a quello di tutta l'Europa votante) c'erano almeno un paio di canzoni migliori della loro.
Forse perchè uno dei 2 dittatori, per quanto entrambi deprecabili, qualcosa di utile, come la cancellazione dell'altro, l'ha fatta.. Sicuramente i russi non hanno mai fatto i conti con loro stessi come li hanno fatti i tedeschi, e altrettanto sicuramente, tra di loro c'è chi rimpiange l'URSS e quello che rappresentava, cioè una "forza irresistibile"... Ma questa cosa non vale per gli occidentali, che considerano Stalin un dittatore esattamente come Hitler sin dal "disgelo" di Krusciov nel '53, che portò alle prime "epurazioni" dell'apparato messo in piedi da Stalin e da Beria.. Ma bisogna sempre considerare cosa succede quando una "forza irresistibile" come l'ideologia degli umani, incontra un "oggetto inamovibile" com'è il giudizio della storia..
la storia la scrivono i vincitori; da sempre. i tedeschi risultano dunque gli abominevoli assassini,costretti poi a far i conti con la storia - --- alcune simili malefatte russe non vennero messe in luce allo stesso modo.
In Italia? Il nazismo ha fatto carne da macello nel nostro Paese. Lo stalinismo no. Quindi direi che è normale commemorare gli eccidi nazisti, ci hanno devastato la nazione, in combutta con i fascisti.
sarebbe normale lo facessero anche i russi però. ma dubito indicano giornate nazionali per commemorare le vittime dei gulag.
Ma i russi la "Grande Guerra Patriotica" l'hanno vinta grazie a Stalin, alle sue decisioni e al suo assoluto "revanscismo".. Che a noi piaccia o meno, è il "personaggio" che li ha fatti assurgere a "potenza mondiale", cosa indiscutibile sino al 1980... Quindi, dalle loro parti è visto come un "Eroe", che a te piaccia o meno, dato che loro con lui "Hanno Vinto"... E non hanno mai dovuto mettere in discussione quello che è stato, perchè secondo il loro metro di misura, in quel momento storico era quello che serviva, e probabilmente non hanno neppure torto.. P.S. E comunque, noi commemoriamo questa data perchè siamo stati "parte attiva" di uno sterminio di massa.. Quindi lo facciamo perchè ci vergogniamo di quello che siamo stati: fascisti! C'è una sola cosa che rimane da stabilire: chi si dichiara fascista oggi, come fa a non vergognarsi? Questo, è un testo che a distanza di 85 anni fa ancora venire i brividi, e fa chiedere ad una persona normale, come l'uomo che l'ha scritto di suo pugno abbia potuto ancora accedere ai tavoli politici di una nazione, invece di finire impiccato come sarebbe stato giusto: P.P.S. @bluemarine Oh.. Però venire dalle tue parti a lavorare è un gran casino.. Devo vendere la 3er per non lasciare 2 macchine ferme per mesi, lasciare la "pina" a casa sino a giugno che finiscono le scuole (non vuol nemmeno sentir parlare di venire via prima..), vedere se gli danno l'aspettativa di 6 mesi, altrimenti a fine agosto dovrà rientrare, organizzare la pulizia della casa e del giardino quando saremo via, capire se è il caso di assoldare un qualche tipo di vigilanza, e altre 2 o 3 mila cosette.. Non ho più l'età per fare queste cose io..