Beh, se per quello non c'è solo il posteriore: è classica la disgustosa scena del francese con la baguette sotto l'ascella. Comunque scherzi a parte in casa il bidet ce l'avevo, forse perché la Costa Azzurra é vicino all'Italia e molti costruttori erano italiani. Qui non c'é ma é praticamente d'obbligo avere le salviette detergenti umide ed in ogni caso ad ogni mia sosta sul "trono" corrisponde di solito una doccia.
Il Toto! Fenomenale! In un hotel a Kuala Lumpur c’era il modello top, con comandi remoti e sensori che alzavano la tavoletta automaticamente quando ti avvicinavi.
Per fortuna è stata fatta giustizia https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-nera/ergastolo-benno-neumair-2086983.html
E' un accessorio comune anche in molte case italiane di ultima generazione: alcuni sono anche riscaldati e illuminati a led
Mi fido poco di quelle diavolerie... non vorrei che la tavoletta in seguito ad alcune mie "tonitruanti" esternazioni (Afterburner da lassù starà ridendo) impazzisse e cominciasse a percuotermi.... L'acqua dello pseudo-bidet almeno esce calda o mi si congelano i gioielli di famiglia ?
Hanno l'acqua calda regolabile, e anche la direzione, l'intensità e la larghezza del getto è regolabile... E sopra la vaschetta della tazza c'è un rubinetto per lavarsi le mani, che recupera l'acqua e la usa per lo sciacquone.. Non si spreca nulla in Giappone.. https://www.dropbox.com/s/1kj4rznxc6tquju/fuji dallo shinkansen.mp4?dl=0 P.S. ごめん Avevo uplodato il file e non lo avevo condiviso..
Io ne avevo visto anche uno che fa il rumore di cascata, regolabile anche quello, per coprire i rumori autoprodotti
E niente.. Addio Giappone.. Un giorno di ci tornerò per starci ameno un mese, ci sono troppe cose che vorrei vedere e fare.. Taipei, arriviamo... E speriamo di trovare meno ragni dell'ultima volta, e soprattutto che i cinesi rimandino almeno sino a giovedì la loro invasione..
Bravissimo!!! È roba da "intenditori".. P.S. Finalmente, su questo transito, e con il "grosso del lavoro" alle spalle, ho il tempo di dedicarmi alle letture dei giornali italiani.. E noto con piacere che fermando le ONG, il governo del "È finita la pacchia" ("o è finito il Pacchio"... Devo ancora capire come si utilizzano ora le desinenze in Italia..), e grazie al potente "Blocco Navale" promesso in fase elettorale, e prontamente messo in atto, è riuscito a stroncare il traffico di migranti.. https://www.imolaoggi.it/2022/11/20/migranti-15mila-sbarcati-ultime-tre-settimane/ P.P.S. Sempre dai giornali apprendo che in Veneto nelle scuole sarà insegnata la "lingua Veneta".. Non la trovo una cosa malvagia, forse inutile, direi che i veneti imparano il veneto sin dalla culla... Comunque mi pare fattibile, imparare il veneto non dovrebbe impegnare troppe ore di lezione, fornisco un esempio per chi non lo conosce, ma vuole polemizzare su questa decisione:
Questa è la vera opposizione della sinistra: avanti così che la fine è vicina ma dopo non vi domandate il perchè. Ridicoli https://www.ilgiornale.it/news/inte...contro-meloni-anche-sulla-tampon-2087092.html
Siamo molto efficienti in tema linguistico: anche la parola “mona” ha molteplici significati in funzione del contesto
Machineta in Veneto è anche l'accendino. Invece di Maio se proprio sistemato bene. https://www.laverita.info/il-premio-francese-a-di-maio-12-000-euro-netti-al-mese-2658721415.html
E niente.. Bagagli recuperati.. Gli ultimi ad essere scaricati, tanto che ci eravamo abbastanza cagati sotto.. Ma alla fine sono arrivati.. Qui a Taipei, tanto per cambiare piove e fa un caldo umido che si crepa, ci saranno ragni grossi come paperelle ovunque... Comunque dopo il freddo della Corea e del Giappone non si sta male, e si tirano fuori le magliette e le camice. Ora troviamo gli accompagnatori, poi: albergo, doccia e cena cantonese in rapida sequenza...
E niente.. Certo che Taipei di notte, ragni a parte, ha un fascino tutto suo.. Leggevo di un buon provvedimento del governo, volto a migliorare le condizioni dei meno abbienti, garantendo congrui sconti sul pane cancellando l'IVA, in modo da compensare i grandi sconti fiscali fatti ai lavoratori autonomi, che come sappiamo, in Italia sono centinaia e centinaia di milioni, praticamente la stragrande maggioranza della popolazione italiana.. E su Twitter la cosa è stata accolta con grande entusiasmo e tripudio, le manifestazioni tipiche di un popolo che ama i propri governanti, e sa che il loro pensiero è sempre rivolto a chi ha più bisogno...