Stanne certo: se ci provano perderanno anche Milano !!1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=7211]matte[/MENTION] la devi smettere. rido da solo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/06/21/decreto-fannulloni-la-retromarcia-del-governo-eliminato-il-reato-per-i-dirigenti-che-non-denunciano/2848719/
Fatti e misfatti Come al solito accecato dal tuo credo, non hai letto quello che ti ho postato. Il 15 giugno dell'articolo 328 del codice penale per i dirigenti, il tuo fattoquotiano non ne faceva menzione. Citava la stessa identica sanzione che è presente oggi per i dirigerti.
sicuramente un passo falso, a livello formale. ma come il nostro caro amico avvocato sa ( /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), nonostante la specializzazione diversa, difficile attribuire un reato del genere, addirittura in forma omissiva. si doveva costruire una fattispecie colposa di difficile applicazione. fermo restando che in molti casi i dirigenti della P.A. sono anche pubblici ufficiali, quindi già obbligati a denunciare reati. si poteva tranquillamente costruire una sanzione amministrativa ma capisco che fa meno notizia.
Guarda detto questo ti rispondo solo in questo modo verba volant scripta manent (salvo edit), non ho altro da aggiungere in merito
Fatti e misfatti Assolutamente concorde, specie considerando che sappiamo tutti come funzionano i licenziamenti disciplinari, soprattutto nelle PA. come al solito tanto fumo e niente arrosto....
Fatti e misfatti Qualche lustre personaggio del passion può posare l'occhio sull'articolo del fatto quotidiano datato 15/06/2016 e dirmi se ci legge l'articolo 328 cp per i dirigenti?
Non si può ogni volta che una cosa non piace dire che è una bufala però eh... ho riportato un articolo di giornale mica una scritta presa alla fermata del bus. Scrivi al Fatto e dici che sono dei bugiardi..