Cosa è il ministero della "sovranità alimentare"? Niente più sushi? E comunque, vedere la santanche al turismo fa sanguinare gli occhi... È un pò come se avessero messo riina alla giustizia..
Nonostante l'esaltazione giornalistica per i piccoli dettagli, questo passaggio lascia intendere che c'è pace e fraternita nel nascituro governo. https://video.corriere.it/politica/...mio-nome/c8a55376-5137-11ed-ae37-402d6a32bf5d
lo farei io il presidente del ministero sovranità alimentare. altro che bandire il budello nei salami, sostituendolo con quello sintetico, e vendere il tavernello come fosse vino.. pasta precotta, pizze già pronte e polenta istantanea... e magari cavallette fritte in nome della cultura culinaria etnica... robe da matti.. per fortuna a casa mia il salame è fatto col porco e col budello, e la pasta non è certo condita con sughi preconfezionati. la cultura culinaria del ns paese si è quasi persa, e se nessuno vi mette freno, mangeremo porcherie arancioni o viola come gli anglossassoni. saremo fortunati se una volta l'anno vedremo in tavola un tacchino, tipo gli americani che lo mangiano cucinato in maniera esecrabile. non sapremo più cosa significa salmistare la selvaggina, e prediligeremo i 4 salti in padella. o i churrasco dei sudamericani, che sino a qualche secolo fa si cibavano di carne umana o patate dolci.. il sushi... riso con pesce crudo, ma principalmente riso bollito. Bella specialità... semmai il sascimi, che è il pesce crudo senza risoo, frollato o salmistrato. ma per questo non c'è mica bisogno dei cinesi.. il crudo di pesce da noi esiste da sempre... io bandirei totalmente ogni ricetta esotica. se vuoi mangiare quella roba, la mangi dove la fanno. E lì è pure buona. qui il sushi lasciamolo ai modaioli (io lo do al cane ogni tanto)
Solo per curiosità, cos'ha combinato la Santanché? Forse confondi la libertà personale di mangiare quel che a ognuno pare con la necessità di favorire e tutelare prodotti nostrani tipo olio, formaggi o altro. Poi toglimi una curiosità.. ma tu l'hai mai mangiato il tacchino o il brisket in America ?
robe da matti.. in italia, dovremmo mangiare o far mangiare cibi etnici? quasi quasi apro un ristorante natural guinea, e servo cosciotti umani alla brace..
Dio me ne scampi. tu hai mai mangiato il gallo salmistrato 3 giorni? come dire: tu hai mai mangiato il kebab? lo puoi chiedere a chi non ha mai mangiato la porchetta appena fatta.. sono due cose diverse, ma la porchetta è sul primo scalino del podio il kebab forse sul terzo. o come il kuskus. semolino tostato e condito con carni o verdure.. piatti semplici.. hai mai mangiato l'acechè? (cibo africano) a sentir loro è una squisitezza. peccato che sia appunto semolino bollito condito con pomodoro... (allora mi faccio una pasta al pomodoro, che è meglio)
lo do al cane quando mi tocca andare al ristorante con mia moglie e cognati.. io di certo non vado in quei posti.. io vado dove si mangia bene roba tipo questa: https://www.google.com/search?q=l'o...i22i29i30.10851j0j15&sourceid=chrome&ie=UTF-8 o anche peggio se vogliamo.. dove sul tavolo servono ancora la testa del maiale da spolpare col coltello, e il vino fatto pigiandolo coi piedi. il sushi in un locale italiano lo lascio a chi segue le mode. se mai avrò la fortuna di andare in quei siti d'oriente, lo mangerei volentieri, ma fatto in casa loro. qui vendono come sushi un cucchiaio di riso avvolto in una fetta di salmone crudo (ma a nessuno passa per la testa che in quei paesi il slamone nemmeno esiste??) basta dire sushi, ed ecco un orda di tamburi accorrere per mangiare il riso avvolto da pesce crudo, spacciato per specialità culinaria etnica... domani vendo fette di cane avvolte sul grano bollito, e se sono bravo a proporle, assumendo magari un influencer, son certo che qualche altro coglione accorrerà...
Non hai riposto alla mia domanda. Cos'avrebbe di tanto esecrabile il tacchino al forno che fanno qui ?
no.. intendevo che di questo passo diventeremo come gli americani, che non possedento tradizione culinaria si accontentano una volta l'anno di mangiare un tacchino al forno, ripieno di vari e forse troppi ingredienti. manco fosse chissà cosa.. non so se sono riuscito a spiegarmi.
Non esisteva nella tradizione storica, da anni consumano salmone norvegese quasi come il tonno blue fin (rosso). Nel 2015 a Tokio ho trovato molto salmone nei ristoranti sushi.
capirai... piatto elaboratissimo e raffinatissimo... come la paella... risotto con quel che ti avanza. (pesce, carne o verdura, non fa differenza) Buono, ma buono come qualsiasi nostro risotto che i contadini facevano con gli stessi avanzi. solo che se lo mangi al ristorante te lo fanno pagare come una "specialità". e qualcuno è pure convinto di aver mangiato qualcosa di meglio rispetto ad un risotto ai funghi o con la salsiccia. (quando vivevo in spagna, la paella si mangiava spesso, ma quando ho cucinato io un risotto coi funghi hanno capito anche loro che il cibo buono è un altra cosa) non ti dico quando assaggiavano la carbonara, l'arrabbiata, la puttanesca, ecc. se vogliamo mangiare peggio siamo libero di farlo, ma siamo in italia ragazzi.. il cucchiaio d'argento recita centianaia di ricette scelte fra le migliori al mondo se lo consultate, vedrete che il 90% sono ricette di casa nostra e il susci nemmeno è menzionato.. (guardacaso..)
esattamente come da noi ora trovi il susci... in realtà trattasi di un tentativo di proporre qualcosa, anche se non fatto come tradizione comanda. la loro ricetta NON prevedeva il salmone. come la ricetta del vino non prevede il brick... ma oggi fa figo essere alternativo, e qualcuno beve il tavernello pubblicizzato in tv da famosi attori, mangia sofficini, kebab o pizze precotte. credo che nemmeno la domenica mangino pasta fatta in casa. poveracci loro mi vien da dire...