Vengono sicuramente sollevati meccanicamente ma quasi sempre l'aggancio ha bisogno dell'operatore. Se c'è bisogno di operatori li assumi e alzi la tassa dei rifiuti, a discapito dei cittadini più attenti, ma è l'unica soluzione.
a milano i netturbini sono proprio quelli appesi al camion sul predellino, che scendono e caricano anche eventuali sacchi. a loro un plauso, che sopportano le strombazzate delle auto in coda che fremono, incuranti del loro impegno. sempre a milano, dato che gli incivili scaricano ogni cosa incuranti delle regole, di notte girano dei camion che raccolgono tutto quanto non raccolto dai camion normali perchè non smaltibile attraverso i normali canali.
con i sistemi moderni anche gli agganci sono in automatico a fianco del camion l'operatore ha giusto una telecamera per prendere la mira Fa piacere sapere che almeno a Milano le cose funzionano.
Per il residenziale allora funziona come qua con la differenza che qui sono al 90% case singole e fa tutto l'autista. Ho la possibilità di mettere a fianco del bidone di non recuperabile fino a 10 sacchi di quelli neri. Se non c'è niente l'autista aggancia semplicemente il bidone se no scende a butta i sacchi nel camion. Per cose più ingombranti (tipo un divano) bisogna concordare con l'azienda. Per il recuperabile il ritiro è ogni 15 gg e passa un altro camion. I bidoni vengono messi fuori alla domenica sera per il lunedì mattina (secondo le zone), poi devono sparire di nuovo o in garage o nel backyard. Inutile dire che in settimana non vedi un bidone in giro. Per quelli che strombazzano gli rifilerei pure il pullman della scuola che quando si ferma per caricare /scaricare espone due segnali di stop retrattili e si devono fermare le auto nei due sensi di marcia. Meno male va... Con un imbuto inserito in apposito tubo si potrebbe fare oppure esiste il classico "pappagallo" da svuotare poi "distrattamente" sulla tenda in questione..
apparentemente; o forse nemmeno. la raccolta dei rifiuti è regolamentata. devi mettere fuori i bidoni non prima delle 6 del mattino. significa che i camion sono ancora in giro alle 8, ingorgando il traffico e subendosi gli insulti degli automobilisti poco comprensivi (vorrei vedere loro a smazzarsi la monnezza in fretta con le auto dietro che suonano, magari sotto la pioggia) e quando i camion arrivano in discarica, una parte di differenziata finisce nella differenziata. l'altra (maggiore) finisce mischiata, e chissà che fine fa... basta passare nelle vicinanze dell'inceneritore per godere degli effluvi alla diossina, godibili anche transitando in auto a vetri chiusi sulla tangenziale. purtroppo il problema principale non è a mio avviso la gestione o riciclaggio dei rifiuti non biodegradabili. è proprio la mole degli stessi che è insostenibile.
purtroppo si. io andavo spesso,per depositare il rifiuto speciale derivante dalla mia attività (in pratica segatura e scarti di legna o agglomerati assimilabili) ne ho viste di tutti i colori. ------- anche a detta di un mio vicino di casa,che lavorava nella nettezza urbana. mi raccontava che sino a che i container avevano capienza, i camion della differenziata scaricavano in essi, dopodichè scaricavano in una fossa comune ma anche se disponessero un numero maggiore di container per tipologia di rifiuto, crediamo che poi buona parte non finisca comunque nell'inceneritore? la mole di rifiuti che arriva in discarica è ENORME. se ti metti al cancello, vedi una fila ininterrotta di camion entrare e uscire. secondo me non ci sarebbe nemmeno il tempo materiale di riciclare tutto quel materiale. un pò pare lo cedano all'estero, pagando. il resto lo bruciano, senza troppi se e senza troppi ma. ma c'è chi sta peggio, anche in italia. se vai sul gargano, sulle spiagge trovi i bidoncini multipli, per tipologia di rifiuto. Peccato che se poi ti vai a fare un giro nella foresta umbra sino in cima, trovi la discarica, e ti metti le mani nei capelli. rifiuti indifferenziati buttati e lasciati in preda al vento, che li trasporta ovunque nella foresta. però l'amministrazione comunale prende punti. si fregia di avere la differenziata anche in spiaggia.. non parliamo poi dei paesi extra UE.. al cairo ad esempio non so quante tonnellate al giorno di spazzatura riversano nel nilo, come niente fosse (spazzatura non biodegradabile per la maggior parte)
Cito: "Per quanto riguarda il raffronto con i limiti di legge, i risultati delle misure effettuate evidenziano con chiarezza quanto già noto agli addetti ai lavori, ma forse meno al pubblico in generale, e che cioè un inceneritore dotato delle migliori tecnologie ad oggi disponibili ed esercito al meglio – di nuovo il richiamo alle tecnologie e/o alla modalità di gestione non è incidentale –emette particolato, diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici e metalli in misura di molto inferiore agli attuali valori limite di emissione. Dalle misure effettuate risulta che la stragrande maggioranza in numero delle polveri emesse dall’inceneritore sono particelle ultrafini (nanopolveri). Utile l’analisi comparativa dei risultati delle misure fatte con dati disponibili su caldaie per riscaldamento: a parità di fumi prodotti, il numero specifico di particelle emesse dall’inceneritore è inferiore, anche di molto (da 100 a 10mila volte), rispetto a quello di caldaie a pellet di legna e a gasolio, e superiore di circa dieci volte a quello di caldaie a gas naturale." Per chi fosse interessato al eggere tutto... E : https://www.arpae.it/it/documenti/p...ioni-degli-inceneritori-di-ultima-generazione
Ma a questa è ancora data la possibilità di parlare? https://www.ilgiornale.it/news/poli...la-sulle-toghe-uccise-ndrangheta-2048015.html
Essendo diventata una eminenza grazie all'esistenza di berlusconi, pur non avendo mai tirato fuori un ragno da un buco, ora può anche riscrivere la storia ... Mi sembra che sia un sport in cui putin è campione.
Rob di matt.. Le caldaie a gas naturale non mi pare abbiano un granchè di emissione, quindi anche 10 volte tanto.....