Azz è vero e chiedo scusa. A dire il vero non mi ero mai documentato. Sono arrivato qui nel 97 e qualcuno mi aveva addirittura detto che iniziasse a Marina di Carrara.
Quando ero in Romagna, non c'è mai stato nessuno che mi ha spiegato con precisione dove inizia e dove finisce. Pensa te. Faccio solo i 2 esempi agli antipodi. Per qualcuno la Romagna inizia a Ferrara a nord, finisce a Senigallia a sud e si spinge in provincia di Arezzo a ovest. Per qualcun altro inizia a Ravenna, finisce a Cesenatico e al massimo si spinge all'interno a Imola formando un triangolo.
Non ti preoccupare: é un errore abbastanza comune Ne avevo parlato con @Pin alcune settimane fa in altra discussione
Tranne se abiti a Lampedusa Dipende dalle persone, in RSA dalla mia compagna è pieno di personale che arriva dal sud, alcuno dopo alcuni mesi non reggono e fanno di tutto per tornare a casa altri non ci tornerebbero mai, a mia impressione passato il primo anno quelli che sognano di tornare diventano la minoranza. Dammi solo un minuto un soffio di fiato.... A dire il vero alcuni anni fa ho visitato Bari e mi ha sorpreso proprio per la pulizia e la cura della città, all'opposto ad esempio di Palermo.
Pare che qualcuno si sia divertito a confrontare le aspettative di vita dei politici con quella del popolo ed è emerso che i primi vivono più a lungo https://tech.everyeye.it/notizie/politici-vivono-resto-popolazione-divario-allargando-595816.html
Negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante e la popolazione sembra che collabori,avanti così dai..
Ma li che tu sappia il tempo é sempre stato così o state risentendo anche voi dei cambiamenti climatici ??
Macché, qui ci son sempre inverni rigidissimi con un po' di neve ed estati caldissime, piove regolarmente tutto l'anno, anzi qualche volta anche troppo. Parlo del KS ovviamente. Mio figlio che qui ha vissuto molto più di me mi diceva che una volta, almeno fino a 5 anni fa, gli inverni non erano così freddi. Aspettavano me.
Sono cambiamenti climatici anche quelli. Così come le alluvioni, le ondate di calore e la siccità dove non ce ne sono mai state in maniera così intensa. La "fortuna" degli americani è che non hanno una memoria storica dei luoghi perché girano tanto e difficilmente ci sono generazioni intere nello stesso posto.
In altri stati ci sono problemi di siccità, tipo Colorado. Il Kansas è un caso un po' particolare. C'è sempre stato tutto tranne la siccità. Le alluvioni sono temute non da ieri perchè quando vendi una casa nella scheda è riportato il rischio "flooding" e nelle mappe son segnate le varie zone alluvionali. Poi c'è anche il report "groundwater" cioè se arriva acqua da sotto. Insomma è un po' come la Lomellina o almeno lo era. PS. Toh.. la Ferrari ha vinto. Cambiamento climatico ?
I cambiamenti climatici non c'entrano con la Ferrari ma con il ghiacciaio della Marmolada sicuramente si. Avete visto i tg?