ah ah! nel mio caso hai ragione. purtroppo non ho più le energie di un tempo, e salvo imprevisti cerco di rimanere libero il WE. faccio già una fatica boia ad alzarmi alle 5 durante la settimana. se potessi permettermelo smetterei proprio di lavorare .
In fondo ci si aspettava qualcosa di diverso? Non impareremo mai dai nostri errori e saremo portati a commetterne sempre di più grandi https://www.ilgiornale.it/news/cronache/nuova-alitalia-stessi-vizi-2045538.html
Mah forse prima comincia e prima finisce la giornata lavorativa e se fa tardi poi deve andare direttamente a guardare la tv senza “caricarsi” prima sul forum e poi…. noi come facciamo senza (marzo)?
da alcuni anni lavoro come collaboratore esterno in un azienda a 40 km da casa mia. debbo essere sul posto di lavoro PRIMA che arrivino gli operai, in modo da organizzargli il lavoro. Loro iniziano alle 7, quindi per avere un oretta necessaria a ciò devo esser li verso le 6. mezz'ora di strada e mezz'ora per far colazione e toilette. esco alle 5.30 in pratica. quando invece avevo il laboratorio, e abitavo a milano, mi svegliavo alle 7.20 e aprivo la serranda alle 8. diciamo che ora essendo un collaboratore esterno di un altra azienda, le mille incombenze che solitamente impegnano il titolare ben oltre l'orario lavorativo e durante i WE non le ho più. Quindi salvo emergenze finisco nel primo pomeriggio, e sabati-domeniche sto a casa.
Certo che il tuo è un lavoro fantastico. Io rimpiango sempre il mio vecchio falegname ormai defunto da anni che quando faceva dei lavori per me mi faceva anche assistere e mi ha insegnato a “rimessare” e a fare la lucidatura a spirito.
Non penso che ci siano state procedure diverse. Ogni anno tanta gente prende la cittadinanza. In questo caso è salito alla ribalta perché doveva andare negli Stati Uniti a ritirare un premio e col passaporto senegalese ci è voluto più tempo del previsto. Se avesse avuto quello italiano, che avrebbe avuto con la cittadinanza che era già stata richiesta, sarebbe riuscito a ritirarlo. Tutto qui. Ma noi siamo il Paese che la dà a Suarez che non parla neanche italiano e non la dà a questi ragazzi cresciuti qui. E Suarez è stato beccato per caso eh.
Perchè? Sia i calciatori che Lame, offrono qualcosa che altri non possono o non sanno, dare o fare, e la cosa gli rende del denaro... Se qualcuno è disposto a pagare pur di avere le loro doti "a disposizione", chi siamo noi per sindacare sul fatto che li meritano o no? Siete capaci di giocare a calcio come Ronaldo o di avere l'audience di Lame? Se lo siete: beati voi... E se non lo siete, mi pare una cosa puerile criticarli per i loro guadagni e il loro successo.. Loro offrono qualcosa su un "mercato" molto libero, e che vi piacciano o meno, c'è comunque qualcuno disposto a pagare per poter disporre del loro "talento", mica sono malviventi che rubano..
azz. sai che oggi quasi nessuno sa eseguire la lucidatura a tampone? a milano, se qualcuno aprisse una vetrina tipo antiquario pubblicizzando tale capacità probabilmente avrebbe un buon riscontro in termini di guadagno, essendo ormai pratica in disuso e ormai bagaglio di pochi.
ma cosa stai dicendo?? se io faccio un video in cui mi mangio il vomito diventa virale, e guadagno più di te e me messi assieme. ma non per merito. per la furbizia di sfruttare l'ignoranza di chi mi segue. ma il mondo come lo conosci oggi, con la sua storia, e i suoi monumenti, non è grazie a costoro. in un tempo passato, il calciatore bravo si manteneva ma era un menestrello... ti dò da vivere perchè in qualche modo allieti il ns bisogno di ludicità. ma non ti dò certo la paga che darei al vigile del fuoco, che rischia la vita per salvare quella altrui. invece oggi il calciatore guadagna 10 mila volte più che il vigile del fuoco. (grazie a chi la pensa come te) perchè per mio conto i giocatori potrebbero giocare quanto gli pare, ma non pagherei certo per guardarli..
Ma cosa dici tu.. Chi sei per sindacare cosa sia "degno di essere pagato" e cosa no..? Se una cosa non ti interessa personalmente, DEVE smettere di esistere, o di essere commercializzata? Io produco software, e ci sono poche cose più inutili.. Non si mangia, non si beve, a ben guardare, il "codice" è una cosa che neppure esiste fisicamente, eppure mi pagano per farlo.. Saranno cretini quelli che mi danno lo stipendio, posso anche ammetterlo... Ma sono dei cretini disposti a sborsare denaro per avere in cambio una cosa che neppure esiste fisicamente, e di cui il 99% delle persone non saprebbero neppure che farsene, a parte stamparlo sulla carta e usarlo per forbirsi il culo... C'è qualcosa di sbagliato? Io offro un prodotto che sanno fare in pochi, e loro se lo comprano, dove sta la tua prosopopea sul: "io offro le mie capacità e loro mi pagano e gli altri sono dei fregnoni"? Lame offre un prodotto che a te non interessa, ma ci sono persone disposte a guardarlo, e i calciatori offrono uno spettacolo che le persone apprezzano, e sono disposte a pagare allo stadio o per vederli in TV, che ti piaccia o meno... Loro, come me e COME TE, vendono la loro abilità, non è la stessa cosa che fai tu? E se trovano qualcuno disposto a pagarla, perchè non dovrebbero guadagnarci? Solo perchè per esercitarla non usano chiodi e martello o perchè a te non piace? Vorrà dire che sin dai tempi di Gesù, non ci abbiamo capito un cazzo e per avere un mondo migliore avremmo dovuto fare tutti i falegnami..
Fallo. Scopriresti che ce ne sono tanti che lo fanno e non guadagnano come Kaby Lame. Se invece hai ragione tu, diventi ricco.
Lo scorso secolo quella del mimo era un'arte molto apprezzata, poi sparita negli ultimi 20-30 anni. Khaby Lame è un mimo del terzo millennio, ove i media sono quelli del terzo millennio e il pubblico è quello del terzo millennio. Lo ho già scritto e lo ripeto: quando mi chiedo come possa piacere tanto una nuova cosa che io non apprezzo e comprendo, la prima risposta che mi do è "gli anni che passano, i miei".
Beh non è che su quei monumenti ci sia il nome di ogni operaio che ha sputato sangue, ma solo il nome del despota di turno che lo ha voluto ereggere per lasciare a imperitura memoria la sua grandezza.
Ne usiamo molti, e ne conosco molti di più di quelli che mi sono mai serviti, comunque io sono di un'altra epoca: il C+ in tutte le sue varianti (e aberrazioni..) sono la mia "struttura ideale", poi si usa quello che serve... I framework domineranno il mondo...