Non sa come si fa a rispondere, ormai ho questa teoria. Mi ci metti un paio di soggetti almeno capisco di chi/cosa stiamo parlando?
Fatti e misfatti Uno le porge un dito e lei si prende tutta la mano, mah! Si legga il significato della parola "sgrammaticato" e vedrà che troverà la soluzione dei suoi patemi.
Fatti e misfatti Il contratto a progetto non c'è più dal 2016 La maggior parte dei contratti a progetto erano illegittimi e quelli a termine mancavano dei requisiti per essere applicati. Entrambi nella stragrande maggioranza dei casi, se sottoposti al vaglio di un giudice del lavoro, potevano essere tramutati in contratti subordinati a tempo indeterminato, con il diritto alle differenze retributive (ferie, Rol, malattia, contributi, Tfr etc. A milano per le cause di contratti a progetto (erano quasi tutti fatti a mentula canis) i giudici non facevano più nemmeno l'istruttoria considerando le cause documentali, ed andavano a sentenza in poco più di 5/6 mesi. Ora dopo la riforma i Co. Co. Pro non esistono più, in compenso X quelli a termine è stato tolto il requisito delle esigenze produttive in capo al datore di lavoro liberalizzandoli di fatto. In compenso hanno aggiunto le collaborazioni organizzate dal committente e i vaucher. Non so se si stesse meglio prima o adesso
Meglio prima, senza dubbio, un contratto a progetto seppur poco tutelante è sempre più tutelante di un voucher, che peraltro viene utilizzato solo "all'occorrenza".
Fatti e misfatti Appunto ( era ovviamente una domanda retorica ), se poi ci aggiungi, come ben sai, che se un Co Co pro appena appena sgamato, si rivolgeva ad un avvocato appena capace, fregava il datore furbetto
In pratica le novità di monti/letta/renzie altro non sono che un peggioramento per i giovani italiani ?
Fatti e misfatti Da giuslavorista ti dico: si stava meglio quando si stava peggio Anche perché facevo molte più cause
a saperlo prima... la mia ragazza c'ha fatto anni con i contratti a progetto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Vedi a non credere negli avvocati Da quando sono nati, tra tutti quelli che mi sono passati tra le mani ( qualche centinaio), di veri contratti che prevedessero un vero progetto e che non avessero invece le caratteristiche proprie di un rapporto subordinato, credo di averne visto tre.
eh, ci credo. infatti anche lì di progetti non se ne sono mai visti. pensa che ora ha un contratto che neanche io che due righe di diritto le ho lette in vita mia ho capito cosa sia. eppure è stato redatto da un notissimo studio commerciale.
Fatti e misfatti Il problema ( in tal caso fortuna per noi avvocati) è proprio il fatto che certi contratti li facciano i commercialisti. Senza nulla voler togliere alla categoria , non sempre è materia loro. Meglio che i contratti di lavoro li facciano studi di avvocati esperti in materia o consulenti del lavoro Però va bene così, quando il lavoratore fa causa al mio cliente perché gli ha fatto un contratto del put .... Io poi parcello
Anche gli avvocati a volte non scherzano, non tutti sono esperti in materia di lavoro, ed ho visto contratti redatti da avvocati da far accapponare i capelli
Fatti e misfatti Infatti ho scritto esperti. Il diritto del lavoro non lo puoi improvvisare o fai quello o fai altro. A milano in sezione lavoro se non sei un abituè ti si guarda storto e i giudici ti trattano di pezza
A Roma è villaggio globale, pieno di improvvisatori e professionisti specialisti del "copia/incolla", spesso salvati dalle conciliazioni presso la DPL
Fatti e misfatti Non fatico a crederci infatti se mi capita di avere cause su Roma ci vado di persona e non uso domiciliatari salvo che per eventuali rinvii
Rieccomi tornato sulla linea temporale di voi antirivoluzionari oppressori del popolo! Vi ritrovo ancora a cianciare di argomenti futili come: pensioni, contratti di lavoro e quisquilie varie! Invece di discutere sulle cose importanti, come l'Idea Juche, o di come il grande oppressore imperialista americano vuole annichilire la grande e prospera RPDK! Come vi ho già detto prima di entrare nel paese del mattino luminoso: non pensate a cosa può fare il Grande Leader per voi, pensate a cosa potete fare voi per il Grande Leader (è incredibile come questa frase si adatti benissimo a tutti i regimi, siano essi di sinistra o di destra, e pure alle democrazie, è come il "nero", va su tutto...)! Ovviamente, tutti questi viaggi nella nazione potente e prospera, mi hanno aperto gli occhi e hanno modificato le mie convinzioni personali, persuadendomi che la via giusta sia quella percorsa dall'onorabilissimo Grande Leader! Rassegnatevi! Il futuro è nostro!!!