Chi è il gestore? A quello che vedo ci sono gestori che stanno picchiando duro ... A me, che ho la tariffa bloccata (e-light con fatturazione fissa su consumo stimato e conguaglio annuale) fino a giugno (7.5 cent circa) Enel propone un aumento a 13 cent per un anno dal primo luglio e poi 22 cent successivamente, e posso cambiare gestore in qualunque momento. Ho questo contratto da 14 anni.
Vedo bollette come quelle di @Fabio64 e @tretrecinque e resto basito.. O meglio... Comincio a credere, dopo anni ed anni di indecisione, che l'impianto fotovoltaico e l'accumulo siano stati una grande idea.. Mi sa che me li faccio mettere davvero altri 3 Kw di pannelli sul rustico.. P.S. Mi piacerebbe provare anche il mini-eolico, ma a meno di scoreggiarci sopra di continuo, non riuscirei a fargli produrre nulla, o i mini-idro, ma mi manca la pendenza adatta..
Servizio elettrico nazionale……… Comunque fino all’anno scorso non mi lamentavo,amici e parenti con contratti diversi e cambiati frequentemente pagavano tariffe più o meno simili,la differenza sta nel fatto che io non ho la tariffa bloccata a differenza di tutte le altre,anche se mi par di aver letto che grazie appunto alla tariffa bloccata alcune compagnie hanno portato i registri in tribunale……. Di seguito la bolletta di agosto-settembre ‘21,gravata oltretutto da 4 split quasi sempre accesi,non era male dai….
Quindi "maggior tutela" che riversa sull'utente tutte le paturnie del mercato senza alcun filtro e riferimento alla concorrenza. In "tempi di pace" è allineato alla media di mercato, il vantaggio è che si è protetti dai gestori pirata, ma si rimane esposti a tutte le oscillazioni.
A sto giro ti sbagli di grosso discorso già fatto per qualche botta di culo ti ritrovi con un contratto a prezzo bloccato. Io che davvero ho sempre avuto Enel poi trasformata in servizio elettrico nazionale, servizio di maggior tutela, tutela di chi non mi è più chiaro son piazzato come @Fabio64 Ah notizia di mercato, entro il 1 maggio passo ad Edison con cui ho sottoscritto a 0,184 kwh se avete azioni vendetele perché con la sfiga che mi ritrovo fallisce
Sicuramente mi sbaglio ma di una cosa sono contento nella mia consapevolezza: non è mai stata mia grande passione rincorrere le “offerte”. Quelle che oggi sembrano tali presto si rivelano delle tremende fregature. Permettetemi ma mi fanno sorridere le mille telefonate che ti prospettano risparmio in qualunque settore. I pesci abboccano ma per mia fortuna io amo la carne
Io penso però che prima o poi,una volta scaduto il periodo a prezzo bloccato,tutti i player del settore energetico provvederanno a lauti rincari delle tariffe se non altro per rientrare delle perdite subite da settembre proprio in virtù del prezzo bloccato,lasciando perdere le municipalizzate che citava @labrie_it che tanto poi i loro debiti li paghiamo noi a babbo morto come da sempre accaduto,SEN per statuto deve garantire la miglior tariffa possibile che non per forza deve essere la più bassa,ottenuta magari con magheggi economici di dubbia liceità,quanto stanno rimettendoci oggi Iren,Enel,Edison,Hera e compagnia bella ce lo chiederanno,con gli interessi,domani o dopodomani….. Per chiudere,controllando online alcune offerte sul libero mercato,se cambiassi oggi il fornitore di energia elettrica pagherei il Kwh più o meno come SEN,considerando che molte offerte al ribasso che si vedono sono vincolate all’installazione di pannelli fv con annesse batterie,la sola fornitura di energia è cara per tutti,oggi….
Come scrivevo qualche ora fa ho già ricevuto la proposta di aggiornamento del prezzo, 13cent dal primo luglio per un anno, 22 cent dal primo luglio 2023 ... Proposta che non ha eguali sul mercato, ho fatto qualche ricerca. Stranamente sembra mi trattino particolarmente bene.
Il costo al kwh è paticamente allineato al mio (ma non potrebbe essere altrimenti visto che siamo nell cd. "maggior tutela") Il costo della bolletta dipende dai kwh consumati, quello che fa incazzare è il costo al kwh, che è più che raddoppiato in un anno Sono le ultime due ad essere mazzate, prima oscillavo tra i 200 ed i 250 euro bimestrali, a giugno-agosto 2021 ho pagato 265,71 euri per 1.150,72 kwh consumati, quindi 0,23 euri al kwh
Comunque consumi un botto di kwh per una utenza civile.. Hai una stazione della metro di proprietà sotto il garage?
Io consumo più o meno come lui,1400 kwh agosto-settembre con 24/25 gradi di temperatura e neanche in tutta la casa,ma la casa é grande e siamo in tre,a mia discolpa possiedo tutti elettrodomestici recenti in classe A++ e tutte lampadine led,sinceramente meglio di così non saprei come fare … Comunque febbraio-marzo 1034,anche senza clima siamo più o meno lá
Il consumo annuo è esattamente il doppio del mio appartamento. E io ho anche lo scaldabagno che serve 2 bagni e la cucina. Evidentemente ci deve essere un consumo importante di qualcos'altro.
Casa grande, 3 figli (che lasciano tutto acceso), giardino con lampioncini accesi anche di notte e pozzo per l'irrigazione. Ho tutti LED ed elettrodomestici in classe A++, ma evidentemente non basta