Fatti e misfatti Con rammarico devo aggiornare il pallottoliere: 14-4 Ps mi sa che Niko e Matté hanno avuto una soffiata. Ora si spiega perché sono scappati in fretta e furia dal topic
Colposo: un colpo molto forte da dare in testa ai giudici sperando che inizino a rinsavire anche se @Alebmwx3 ci ha già assicurato che purtroppo sono incurabili... A volte basterebbe poco ai giudici per non rendersi antipatici agli uomini e donne della strada: una delle loro ennemila interpretazioni alla ca-zzum potrebbe per una volta andare in contro a questi ultimi invece di essere come sempre una espressione del loro ego smisurato che troppo spesso aiuta solamente i delinquenti a danno dei cittadini. - - - - - aggiornamento post - - - - - La smetta di far finta di tenere per il pidi o di essere di destra che tanto si è capito che a lei interessa solo sobillare gli animi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Qualche caso di rinsavimento/ ravvedimento a volte capita. Così come ci sono giudici onesti che fanno il loro lavoro onestamente e caparbiamente fino a rischiare e come in passato accaduto rimetterci la pelle. In questo caso hanno applicato la legge, posto che i giudici quello devono fare, e se la legge era sbagliata (al momento del fatto la legge sull'omicidio colposo non esisteva) la colpa non è loro. Conosco svariati giudici che più di una volta commentando decisioni da loro prese mi dicono "se avessi potuto avrei fatto di più ma la legge non me lo consente"
Lancio una provocazione, in quanto non essendo nel campo della giurisprudenza ma conoscendola solo quel che concerne gli esami universitari del tempo potrei scrivere un non sense. Possiamo prendere in considerazione il fatto che il diritto romano, che a suo tempo è stato un faro nel buio pesto, ad oggi cominci a diventare desueto e macchinoso in certe sue applicazioni rispetto ad un sistema di common law? Se ho scritto una stro.nzata ditemelo senza pudore è...
non è una stron.zata, ovviamente. i Paesi di common law non sono posti così pericolosi dove vivere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> è una questione di cultura giuridica. se prendo una multa per divieto di sosta, sono il primo a vedere se la segnaletica è regolamentare o se c'è un vizio di forma che mi consentirebbe di fare ricorso. certamente si possono applicare dei correttivi ma nel penale, se tocchi qualcosa, spesso fai solo casini. che poi, se vogliamo, il codice di procedura penale è piuttosto recente.
Invece, poichè oggi scade il termine per l'esenzione dal pagamento del canone Rai in bolletta, chiedo agli esperti: come ci si deve comportare in caso di più utenze (esempio: seconda casa), magari con fornitori diversi?
Una volta la sinistra aveva persone come Berlinguer, ora invece, con il chiacchierone toscano gli tocca digerire... http://www.huffingtonpost.it/2016/05/16/verdini-cosenza-pd_n_9995358.html?utm_hp_ref=italy
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/17/macedonia-cronache-del-futuro-unaltra-rivoluzione-colorata/1690981/ misfatto direi anche se non italiano....
[MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] stavo guardando LA7...: chi stava andando su TeleRenzie ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Dopo tanto siete risusciti Gufi! Il petrolio è a 50 dollari al barile e questa mattina ho trovato il diesel a 1.310