a me me ne cale anche se succede nel privato perchè la ricaduta per la comunità c'è sempre...se non altro in tema di posti di lavoro ovvero stipendi tasse contributi...
Fatti e misfatti Infatti ho detto poco me ne cala, non non me ne cala. Ad ogni modo nel privato sai cosa avviene quando un AD sbaglia? Va a casa a calci in cu.lo. E quando sbaglia in modo irreparabile (ovverosia fa fallire l'azienda ) prima di andare a casa si fa un giretto di giostra per gli errori commessi. Nel pubblico mi sembra che ciò accada mooolto di rado. O sbaglio
...tra asini, coccodrilli e scie chimiche, lo spazio aereo ormai è sempre più affollato. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
vabbè compagni non ne tengo....che per stare in un partito bisogna essere allineati... come qui del resto ...bisogna essere allineati al castacriccacorruzzione.... [MENTION=47314]MDJ[/MENTION] ma la leggi quella tabella?? lo vedi che ora la spesa pensionistica in rapporto al PIL è più elevato?? mo come lo spieghi che il tuo fine SE SO MAGNATI TUTTO secondo la tabella sarebbe un SE STANNO MAGNANDO TUTTO che UNAVORTASEMAGNAVAMENO?
Fatti e misfatti Azz volano anche i coccodrilli??? Meglio mettere la museruola al mio asino prima che ne azzanni uno
Hai presente cosa ti ha detto il signor [MENTION=7386]labrie_it[/MENTION] ? Basta un semplice uomo della strada che OSSERVA il mondo reale che lo circonda per capire che le fiabe che molti si bevono, te compreso, altro non sono che favole che permettono l'incularello previdenziale itagliano. Neghi quindi di essere un Trotskysta-Leninista ? - - - - - aggiornamento post - - - - - No, la mummia no: ti prego, cerchiamo di andare avanti... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
hai presente cosa me ne faccio della visione semplice dell'uomo della strada privo di argomenti (per non dire altro)...? nego ovviamente non lo sono ...sei tu che sei incline a facili etichettature ...forse servono a rendere la realtà più semplice e quindi più comprensibile... guarda capisco che sei settario però permetti anche agli altri di esprimere le loro idee (che poi manco fossero mie)...anche se con la tua prospettiva di uomo della strada ti sembrano sballate...
Bene, mettiti in coda: abbiamo trovato l'ennesimo saccente tuttologo del passion... Avanti il prossimo !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oddio, non è che nel privato girino poi in chissà che giostre: oltre a Tanzi non ho memoria di grossi nomi della finanza finiti dietro le sbarre. Spesso addirittura dei "fallitori seriali" riescono a ricostruirsi più volte la verginità e mi chiedo con che coraggio (o faccia tosta). Certo del settore pubblico ne ricordo ancora meno, ma è comprensibile, sono tutti figliocci di qualche politico.
Fatti e misfatti Non è che finiscono tutti sui giornali Però se vuoi ti mando la lista dei procedimenti per bancarotta fraudolenta della sezione fallimentare di milano.
l'uomo della strada ti ricorda che in tutte le rivoluzioni c'è stata la necessità di spiegarne al popolo le ragioni, in un modo o nell'altro. altrimenti continuerete a parlarne solo nei circoli della CGIL.
Fatti e misfatti Ok Allora cercate di capire cosa vi si sta cercando di dire. ...invece di vedere di rosso subito....in tutti i sensi
ma l'abbiamo capito quello che vuoi dire. sei te che ci sottovaluti, forse. escluso me, qui c'è gente che si informa, che ha studiato, che ha una formazione culturale completa, in tutti i campi, oltre a esperienze professionali importanti. forse ti poni un po' male, in senso un po' assolutistico. te lo dico senza astio.
Fatti e misfatti A me non sembra ...si continua ad insistere sul sistema a capitalizzazione che non esiste, di fatto, in nessun luogo del mondo come sistema previdenziale pubblico (non può esistere) E lo si invoca sulla base del se so magnati tutto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> senza accorgersi che come con l'euro del quale si sapeva già tutto prima, ci stanno bellamente prendendo in giro.....cmq va bene, accetto le critiche....voi accettate le mie e al limite confrontiamoci nel merito
Vediamo come si pone il governo difronte ad un mostro come il ttip... http://www.repubblica.it/esteri/2016/05/11/news/il_ministro_fekl_ecco_perche_all_italia_come_alla_francia_conviene_dire_no_al_ttip_-139552380/?ref=HRER1-1 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
comunque tretrecinque è un consulente del lavoro, se ricordo male, non l'ultimo sprovveduto che ha paura di perdere la pensione, eh. anche tu sei stato semplicistico perchè gli enti previdenziali, con i soldi dei contributi, non ci pagano solo le pensioni attuali ma devono anche investire per far fruttare il capitale (immobili, principalmente). quindi il sistema è misto.