Fatti e misfatti E poi; sono fatti di un'altra tempra. Per tanti anni abbiamo avuto clienti tedeschi, e in tutto e per tutto erano i più disciplinati. Ps gli studenti no, lasciano bottiglie e preservativi da tutte le parti
Anche qui quoto! Hanno un organizzazione spaventosa,....disciplina, rispetto, educazione,... Un esempio banalissimo ma che fa capire molto,... Se tu vai in una azienda tedesca e sei in attesa di parlare con la persona con cui hai un appuntamento, qualsiasi dipendete che ti passa davanti ti da il Buongiorno (saluta), a ora di pranzo Buon pranzo.... Quando inizia a lavorare anno 1980 in Germania, sai qual'e' stata la prima cosa che ci hanno insegnato: Il saluto! Sempre e ovunque,...con TUTTI! Loro ci tengono molto al rispetto e questo a qualsiasi livello aziendale,... Loro quando hanno una problema non lo risolvono mettendoci una pezza come facciamo noi,....loro lo risolvono una volta per tutte! La maggior parte dei giovani all'eta' ai 18 anni vanno via di casa,...altra cultura! PS Iperquoto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Condivido tutto Mauretto. Noi, dal canto nostro, bisogna sempre dare la colpa a qualcuno. Quando alla Germania, quando agli Stati Uniti, quando alla Bce ecc ecc mai una volta che ci prendiamo le nostre responsabilità.
Lei inizi a prendersi le sue rispetto a come scrive... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Stavo guardando il liscia e bussa a Cuperlo. http://www.unita.tv/focus/boschi-caro-cuperlo-i-nostri-sono-stanchi-dei-vostri-attacchi/
Fidati che anche in Toscana, o perlomeno nella mia provincia, il livello della maggioranza degli "imprenditori" è quello da te descritto.
discutibile? che il sistema industriale tedesco ci surclassa è discutibile? è stato distrutto due volte in 30 anni ed è sempre rinato più forte di prima. lo so che te ne esci con la produttività ma, ti ripeto, io sono un uomo di strada, conosco quello che vedo.
Fatti e misfatti Quello che vedi te lo cali così com'è? È discutibile che ci surclassi certo. Pure noi siamo usciti distrutti dalla guerra e ci hanno superato solo dopo lo Sme e l'euro sennò stavano ancora a smontare la 128.... Fino al 99 eravamo la seconda manifattura d'europa (senza risorse energetiche)... Ma perché siete così autorazzisti? Ps dopo la prima guerra sai com'è rinato il sistema industriale tedesco? Sovranità Monetaria questa sconosciuta....
vabbè, ci rinuncio. ma ci sei mai entrato in una qualsiasi fabbrica tedesca? lascio stare, dai, tanto esci fuori solo quando si parla di capitale e lotta sindacale. e i messaggi restano sempre 6...
Fatti e misfatti Ma che c'entrano i messaggi dai...? Senti sono sicuro che qualcosa in più i tedeschi ce l'hanno dal punto di vista della disciplina e l'impegno per carità ma...abbi pazienza il tuo atteggiamento è un po' denigratorio contro il tuo paese... E non ti accorgi che non sto certo difendendo l'indefendibile ( anzi al contrario) sto solo ragionando su quali siano le condizioni per far ripartire il mio paese (che magari non sarà amabile come quell'altro...) la gente sarà anche brutta puzzona e inefficiente (noi conpresi?) Ma non è che per questo dobbiamo morire di fame... Quindi se vogliamo parlare di politica anche nel merito va bene ma se vogliamo dire quanto sono belli i tedeschi a me non interessa... E nemmeno mi interessano gli scandalicchi nostrani che sono un modo per distogliere l'attenzione dalle cose che non vanno. ...vogliamo veramnete fare la fine della grecia?
incredibile notare che tu mi "accusi" di essere denigratorio verso il mio Paese mentre altri mi accusano del contrario. a me piace pensare di vedere sia i lati positivi che quelli negativi del mio Paese, che amo al punto tale da essere rimasto quando potevo andare via come molti miei coetanei. ma non lo amo per partito preso o perchè sono nazionalista. lo amo perchè mi piace viverci, dal cibo allo stile di vita, alla natura. il problema è che se non si è liberi da condizionamenti politici e, soprattutto, ideologici, non si è capaci di guardare la realtà con occhi distaccati. non è una critica, me ne guarderei bene, ma sono troppo onesto intellettualmente per non dirti che mi sembri troppo politicizzato.
Fatti e misfatti Vedi che hai pregiudizi? Non sono nemmeno lontanamente politicizzato...né iscritto a partiti né sindacalista. pensi di guardare le cose con distacco ma non mi sembra che tu riesca così bene (opinione mia -ovviamente) e ti bei di porti come il vecchio saggio della situazione. . Ma se tu- uomo della strada- mi vuoi convincere che siccome hai visto un fabbrica tedesca bella ordinata i tedeschi sono avanti perché sono superiori beh secondo me farai fatica. ...pensi che i problemi bisogna vederli anche in casa altrui non solo in casa propria per fare il punto della situazione..., Intanto per l'ennesimo anno consecutivo la commissione europea certifica che il debito pubblico sostenibile in Europa lo abbiamo solo noi (non i perfettini tedeschi che evidentemente hanno imposto troppo ordine e disciplina ai lavoratori, cosicché questi manco figlia no più) .... Infine vedendo cosa ne pensano gli economisti seri (non giannino) della questione euro mi pare facile dire che i problemi di questo paese non sono quelli degli imprenditori incapaci con la spocchia e quello dei lavoratori puzzoni e indisciplinati...dei sindacalisti rapaci e dei politici corrotti. Sono problemi sicuro (che ci stanno anche altrove magari in grado inferiore) ma c'erano anche prima e non si era in queste condizioni..
E dopo renzie? Il prossimo chi sarà? Titinho il sostenitore dei fondi pensione dei suoi amichetti? ? Dovrò leggere qui che è ragionevole imporre la previdenza complementare dopo aver portato le pensioni ad un livello da fame ? Così da rendere necessaria la pensione integrativa? Magari a parità di stipendio? Ed it: manco a farlo apposta http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-05-09/pensioni-la- flessibilita-uscita-spunta-adesione-semi-obbligatoria-fondi-pensione-sei-d-accordo-075133.shtml?uuid=ADjDknD ce lo chiedono ma hanno già pronta la proposta..,obbligatorio versare il 7% dello stipendio
Fatti e misfatti Meglio della tua non analisi semi razzista... Rimango confortato dalle parole dei premi Nobel, dannatamente previdenti. E delle decine di economisti di cui ho letto analisi e appelli... dai lascia perdere il problema è il costo del lavoro....il sindacato...l'inefficienza... Qua non è questione di economia e questione di matematica