Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Illuminami
     
  2. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    cosa è che causa la deflazione?...(anche in usa e in giappone non se la passano tanto bene)

    se avessi chiaro questo concetto non credo che affermeresti che il problema è l'euro e le condizioni di ingresso (che c'entrano relativamente)...

    l'euro è semplicemente lo strumento...

    non capisco poi come riesci ad affermare velatamente che i poteri forti sono i sindacati...parente di renzi e marchionne???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016
  3. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    un aiutino

    chi ha costruito l'euro ha costitutio la bce che ha come mandato quella del perseguimento del target d'inflazione -la c.d. stabilità dei prezzi (che per tanti giuristi è incostituzionale per contrasto con l'art. 1)...la bce (come le altre banche) deve essere indipendente ...ma da chi? dal processo elettorale....e perchè ? perchè così i cittadini non possono mettere i bastioni tra le ruote di chi prende decisioni che hanno effetti sulle loro vite (decisione chiaramente POLITICHE spacciate per TECNICHE)...
     
  4. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Guarda di testi di economia ne ho letti a decine credimi.

    Non ho affermato ne velatamente ne palesemente che i sindacati siano poteri forti. Ho semplicemente detto che la sindacalizzazione in Italia è una delle cause di delocalizzazione delle aziende.

    Magari fossi parente di marchionne... Purtroppo lo sono solo di un economista figlio di un economista ed entrambi hanno scritto quei libri che mi inviti a leggere e che anche tu avrai letto.

    Sulla BCE mi trovi pienamente d'accordo.
     
  5. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Ok mi sembrava di aver capito che la sindacalizzazione fosse di per sé cattiva. Avrà avuto delle derive ma...insomma non si può ritenere inutile o peggio dannosa.

    Certo altrove non c'è e per gli industriali è conveniente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Questo governo è palesemente contro i sindacati e in questo si avvicina al paradigma brunettiano dei governi berlusconi...forse è per questo che raccogli simpatia anche a dx?

    Non parliamo della riforma costituzionale in senso autoritario e antidemocratico. ...traghettata pubblicitariamente come mezzo di riduzione degli sprechi :eek: e di rafforzamento della governabilità :eek:
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Secondo me "vivi" in un mondo che NON esiste più: non dico che

    quello odierno con politici che hanno la faccia come il cu-lo sia

    migliore ma certamente ti esprimi con concetti che definire ormai

    obsoleti è riduttivo.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ad esempio Banche, Assicurazioni, Petrolieri: o non

    vuole arrivarci (cattiva fede) oppure è connivente,

    non ci sono terze vie, mi creda.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: non offenda la sua intelligenza arrampicandosi sugli specchi... :mrgreen:
     
  7. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Guarda mi spiace

    È proprio questo voler inforcare lenti velate di novità che non vi fa vedere che -si, il mondo è più complesso ma- il contrasto è sempre quello...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    E' deprimente che ci siano ancora persone che NON si rendono

    conto che stiamo perdendo un sacco di professionalità e di

    persone giovani a causa degli "itagliani medi" che pensano solo

    ed esclusivamente ai pazzi loro: l'ultimo arrivato a guidare il

    paese è il più FALSO che abbiamo avuto dal dopo guerra ad oggi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Il contrasto sarà anche sempre quello, ma se

    lo affronti con le stesse modalità di 50 anni fa

    non riuscirai certamente a sconfiggerlo: serve

    a mio avviso un cambio di passo vista la notevole

    evoluzione dello scenario.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    In cosa consisterebbe il cambio di passo. ...entriamo nel merito

    Poi non capisco come lo affronterei il problema visto che qui mi pare che abbia scritto solo in funzione dell'identificazione dello stesso (da molti, te compreso inizialmente, negata) e non certo della soluzione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ora mi taccio.

    anzi... no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non mi risulta. se sai qualcosa di diverso, dimmelo subito che faccio fare subito il concorso alla mia fidanzata (laureata 2 anni fa con 110, lode e dignità di stampa)

    sarò pure un neosalottista ma di quale conflitto parli? il bacino di voti della destra, oggi, è formato in larga parte da operai del nord. mi sa che sei rimasto indietro.

    ma a nessuno viene in mente che, forse, siamo quello che siamo?

    mi spiego meglio. siamo un ex Paese rurale che si è fortemente industrializzato nel dopoguerra e ha avuto un processo di crescita economica senza precedenti nel mondo occidentale (almeno fino ad allora). i motivi scatenanti sono tanti e fiumi di inchiostro sono stati spesi per elencarli (qualcosa ho letto ma non c'entra).

    ora siamo un Paese diverso. gli altri hanno avuto un processo simile al nostro e ci hanno superato mentre le grandi potenze capitalistiche sono rimaste tali, ovviamente.

    in sintesi, è tutto normale. cicli che iniziano e finiscono.

    abbiamo avuto solo la sf.iga di vivere un paio di decenni troppo tardi (almeno io).

    indubbiamente, vero.
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Io non sono un esperto: ripeto che ci sono 1000 persone

    pagate 20k al mese che dovrebbero pensare a come

    risolvere i problemi del paese, ma da come vanno le

    cose credo siano proprio i soldi peggio spesi....

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    E se mi spieghi cosa c'entra? I ricchi fanno le regole per i ricchi e i poveri muoiono sempre più di fame....sta qua il conflitto....poi che i poveri disgraziati non sappiano a che Santo votarsi è una conseguenza più che logica (e reiterata nei tempi fin da quando ci sono gli stati nazionali). Ma il conflitto è nella distribuzione della ricchezza....il voto semmai la conseguenza della incapacità della classe dirigente di mediarlo
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    i poveri sarebbero più dei ricchi, sbaglio?

    se il povero, vota il povero, le regole le fanno i poveri. tutto il resto, è teoria politica dell'800, quando votava solo il 5% della popolazione. le ho lette anche io, quelle teorie.

    jack, ti devi aggiornare.

    ma di che stiamo parlando? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016
  14. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Beh su questo posso anche essere d'accordo. Rimango dell'idea però che bisogna indagare e cercare di comprendere se è perché stanno sbagliando. Perché comunque avranno?bisogno di chiedere ogni tanto qualche limitata conferma a noi poveri comuni mortali (leggasi voti sebbene con le modalità per loro meno rischiose possibili)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2016
  15. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    I poveri sono di più ma sono controllati ovviamente a cominciare dai media a finire alle necessità basilari della vita

    Vedo che fai dell'ultrasemplificazione la tua linea guida nel comprendere la realtà. O è forse il solito becero trucco per denigrare' l'avversario' nello scambio dialettico??

    Non ti posso dire di aggiornarti ché tu sei già avanti...forse troppo

    Quando volete parlare di cose concrete...,
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
  17. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una sola curiosità: il sindacato (o meglio, la sua classe dirigenziale) la collochi tra i poveri o tra i ricchi?
     
  19. jackari

    jackari Aspirante Pilota

    6
    2
    8 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.319
    peugeot 207
    Fatti e misfatti

    Non hai ancora capito. I sindacalisti che si prendono 3500euro al mese per raccontare balle ai lavoratori (e per mediare con il governo a favore dei loro protetti)sono un conto ....sono la deriva del sindacalismo ma le lotte sindacali e le rivendicazioni dei diritti dei lavoratori sono la base della nostra civiltà. ...mi pare chiaro che non si può abolire il sindacato sol perché ci sono sindacalisti corrotti ladri o inefficienti...
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il problema è che la percentuale di sindacalisti ladri/inefficienti

    è talmente elevata da aver ridotto anch'essi ad una casta...
     

Condividi questa Pagina