Fatti e misfatti Mi verrebbe da dire, ma ci fai o ci sei Qualcuno ha parlato di famiglie che si sono arricchite?
Fatti e misfatti Premesso che 1. far utili non è una scelta per l'imprenditore ma bensì un obbligo, posto che se fa perdite è obbligato dalla legge o a ripianare o a chiudere. 2. di imprenditori a cui non piace far utili ma piace ripianare perdite ne conosco solo uno (Moratti ). Tutto quanto sopra premesso i motivi di delocalizzazione delle aziende sono molteplici. Burocrazia, costo del lavoro altissimo, sindacalizzazione estrema, responsabilità oggettiva penale elevata, leggi contorte e poco chiare, corruzione .... (Potrei andare avanti per ore ma mi fermo), se le aziende scappano da qui hanno i loro buoni motivi. C'è chi lo fa per far più utile, c'è chi lo fa per fare utile. In entrambi i casi si torna al punto 1 di cui in premessa.
Fatti e misfatti Forse ti conviene leggere bene il primo allegato Parla di ricchezza e distribuzione. Forza son solo poche pagine
Fatti e misfatti Io ho detto un'altra cosa, questo teatrino, non l'ho capito. Nessuno ha detto che un imprenditore non debba fare utili. Una scarpa che tu mi facevi pagare 300 euro perché fatta in Italia, se la fai in Romania e me la fai pagare allo stesso prezzo fai un furto, perché quel prezzo era nato sul costo del lavoro italiano.. Ed allora non dire che la ricchezza delle aziende non è aumentata. Anche se il pil resta stabile e gli operai perdono il lavoro, la ricchezza da qualche parte si sposta. Comunque sono contento per te che gioisci per queste scelte. A forza di delocalizzare vedrai che in Italia resterà solo la miseria.
Fatti e misfatti E chi ha detto che gioisco??? Forse bisognerebbe fare leggi che invoglino gli imprenditori a restare e non a scappare. Forse bisognerebbe far sì che un imprenditore trovi un utile nel fare una scarpa in Italia per venderla a 300 euro invece che farla in Romania, visto che probabilmente se la vendesse a trecento euro producendola in Italia ci perde. Forse bisognerebbe smetterla con le càxxate alla "Camusso", forse.... Forse....forse.
Ci sarà un motivo reale per cui 2 milioni di italiani sono andati all estero dal 2006.(compreso me) sent by my mobile phone
Personalmente posso dire che ogni 50.000 euro di fatturato dopo le tasse e detrazioni possibili a me rimanevano in tasca 11.000 euro in Italia. Ora che sono all estero, ogni 50.000 euro di fatturato, me ne rimangono in tasca 30.000. E tra l'altro con un costo della vita maggiore! Quindo io ho delocalizzato me stesso e l azienda. Chi ci ha rimesso è l italia. sent by my mobile phone
Fatti e misfatti Sporco capitalista come ti sei permesso di fare questo?!! Tu dovevi restare in Italia e produrre 50 per guadagnare 11!! Non ti bastavano??? Con i tuoi 39 sai quante cose si sarebbero potute fare per il sociale!!!
Fatti e misfatti Se scappano di qui è solo perché sono in competizione sfrenata con altre aziende nel resto d'Europa e del mondo che non hanno gli stessi costi. Ma bisogna tenere conto che Avere costi bassi non è sempre una cosa positiva (maggiori costi servono anche a garantire meggiori tutele) che alcuni costi non sono semplicemente comprimibili (es. Energia). La competizione da subito favorisce il capitalista che delocalizZa ma la competizione sfrenata alla lunga causa la deflazione perché non c'è nessuna che compra. ...gli economisti seri infatti a draghi e al suo qe gli ridono dietro (ma anche lui del resto ci percula allegramente)
Fatti e misfatti Non vedo perché ti sembri strano http://www.pmi.it/impresa/contabilita-e-fisco/news/120731/liberta-fiscale-italia-sommersa-dalle-tasse.html
Fatti e misfatti Il concetto di deflazione andrebbe spiegato a chi ha accettato l'euro alle condizioni d'ingresso
Se non ci fosse l evasione fiscale le aziende italiane crollerebbero in 24 ore. Io non ho mai avuto la gestione dei contanti. Solo bonifici. In questa maniera non si evade un euro. E si paga tutto allo Stato. Sono onesto nel dire che se avessi avuto la gestione dei pagamenti in contanti non avrei avuto motivo di lasciare l Italia. In tasca me ne sarebbero rimasti 40.000 all anno. sent by my mobile phone
Fatti e misfatti Sei da ammirare, hai detto chiaramente come stanno le cose senza giri di parole :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
non mi pare sia una cosa solo italiana nè europea... quindi mi sa che ti manca qualche informazione sul tema...