sotto certi profili è vero, mio caro, ma sai che io sono vecchio stile e preferivo magari qualche ammaccatura in meno abbi buona domenica io mi sto preparando per portare la consorte a fare shopping sarà un massacro altro che talebani avrei bisogno di un team seal per difendere le mie carte di credito
Terza dose prenotata a 6 mesi e un giorno dalla seconda: comunque sul sito avviene tutto in automatico il calcolo
E niente.. Nel frattempo, com'è giusto che sia in una dittatura sanitaria, siamo arrivati alle "misure differenziate" per chi non è vaccinato... https://www.corriere.it/politica/21...to-56396e48-4afe-11ec-be32-a40a18c10418.shtml Il passo successivo, probabilmente sarà l'obbligo di assumere vitamine e sali minerali, e dato che saranno prodotti da "Big Pharma", saranno sicuramente nocivi per gli adulti, e deleteri per i bambini (giù le mani dai bambini..) P.S. Questo, potrebbe essere un dato interessante, se non essenziale: https://www.lasicilia.it/covid-19/n...nati-che-da-tre-mesi-sono-covid-free-1397072/ P.P.S. Alle dimensioni dello spazio, e all'idiozia umana, evidentemente non ci sono limiti: https://corrieredelveneto.corriere....le-b2b770bc-4ada-11ec-a2d3-200c1dc976cd.shtml Ecco.. Io questi, se ammalati non li curerei, ma non per cattiveria, solo in linea di principio...
Quale sito? Su quello della regione all'inizio a me solo dava date anteriori ai sei mesi ... per poi andare a gennaio qualche giorno dopo.
Aspettate qualche giorno a prenotare, a quanto pare a breve ridurranno l'intervallo a 5 mesi, e vi eviterete variazioni di data..
Sito ufficiale della Regione Lombardia: 9 luglio 2021 seconda dose >>> oggi dava disponibile solo date a partire dal 10 gennaio 2022 (esattamente 6 mesi e 1 giorno) Anche ammesso e non concesso venga ridotto il lasso temporale a 5 mesi, le prenotazioni pregresse non subiranno modifiche e quindi nessuna variazione di data
Mia moglie ha contattato una farmacia in zona,prenotando una settimana prima della scadenza dei sei mesi se va bene per prima di Natale dovremmo fare la terza dose mentre la prima data disponibile tramite Asl sarebbe stata il 17 gennaio,non ho ben capito il perché però se posso anticipare di quasi un mese ben venga……
Io a quegli idioti porrei l'obbligo di sottoporsi alle cure sperimentali, almeno la loro idiozia sarebbe utile alla comunità, anche e forse più non funzionassero Ed io invece sono finito in un limbo, non posso prenotare la terza dose sul sito preposto ma non sanno se possono farmela dove ho lavorato... Peggio ancora mio figlio che anche lui non lavora più in RSA ma ha la seconda dose 9 mesi fa e avendo 20 anni non rientra nemmeno nelle categorie a rischio. E che cazz... Sono provax e pro green pass ma come noi ci sono credo migliaia di persone che hanno lavorato a dempo determinato in strutture sanitarie durante l'emergenza ed adesso sono nello stesso limbo.
Ma soprattutto impiegano tempo ed energie per cercare di far vaccinare gente a cui non frega niente quando ci sono altri che lo farebbero domani.
https://www.adnkronos.com/covid-ger...cinati-guariti-o-morti_7KfZIo2S1EAT69mPLvsqM6 Pragmatico è dir poco ...
Ciao Fabio, ho provato in questo istante a prenotare (tramite sito) e mi ha dato disponibilità per il 20 dicembre (hub di Villorba): tu dove hai avuto il 17 gennaio come prima data utile?
A Godega che per me di Conegliano sarebbe la più comoda,l’hub di Ormelle é già out e l’altra alternativa era Villorba o Vedelago ma a questo punto preferisco recarmi in farmacia a Colfosco senza tanti sbatti,per la vigilia di Natale saró a posto…. Grazie per l’interessamento La tua seconda dose a quando risale?
Fine giugno, se non ricordo male. Per me non sarebbe un problema andare oltre ai 6 mesi dalla seconda, ma visto come vanno le cose non vorrei che mi facessero scadere il green pass con troppo anticipo. Del vaccino me ne frega il giusto (tanto abbiam capito che ci si può infettare e contagiare a propria volta, anche se vaccinati), però il green pass m'è quasi indispensabile. Qualche sera fa, a seguito di alcuni giorni passati in giro ad incontrare decine di persone, prima di rientrare a casa ho preferito sottopormi all'ennesimo tampone e, anche se ora si limitano a ravanare una sola narice, continua ad essere una pratica ben poco piacevole. Adotto sempre tutte le cautele possibili quando incontro altre persone, che a loro volta sono dotate di green pass, ma la prudenza non è mai troppa e l'ultima cosa che vorrei sarebbe quella di portare il virus a casa con me.
Aumentano i decessi e le terapie intensive: prevedo un Natale di grandi restrizioni se non peggio purtroppo. https://www.ansa.it/canale_saluteeb...-40_95269785-0e47-4188-85e8-619778bb395c.html
Vorrei velocizzare per: - non rischiare che esauriscano le dosi quando tocca a me - dare una rinfrescata ai miei soldatini - non rischiare che mi facciano scadere il green pass a causa di decisioni dell’ultima ora. A me del vaccino invece frega parecchio,é vero che il virus lo puoi contrarre lo stesso ma é anche vero che la sua protezione impedisce il progredire di conseguenze devastanti che,in un povero vecchio come me o Saverio,potrebbe portare a conseguenze infauste perciò Prima mi fanno il booster meglio sarà
Una considerazione a voce alta: fino adesso l'Italia è stata considerata (forse a ragione per certi aspetti) come nazione da esempio per come, negli ultimi mesi, ha saputo gestire la "causa covid". A mio modesto avviso, però, ritengo che, come già avvenuto in passato e in una ipotetica linea sinusoidale dei contagi a livello mondiale, le ultime settimane/mesi per noi siano stati semplicemente "benevoli" per una serie innumerevoli di fattori alcuni dei quali non strettamente connessi a meriti personali. Ma, come sempre è avvenuto in passato, anche da noi prevedo che il trend sia destinato purtroppo a cambiare e seguire la falsariga di Germania/Austria/Inghilterra. Spero vivamente di sbagliarmi. Nel mentre, in ogni caso, la terza dose ritengo sia, almeno per me, opportuna