Comunque per essere alla pari degli scriventi e poter esprimere una considerazione sui giovani d'oggi.....adesso vado a trombare così mi allineo
Anche questo è vero! C@zzo qualsivoglia cosa decido di fare......sbaglio! Se non trombo non posso parlare; se trombo posso crepare...... Forse la cosa migliore sarebbe non scrivere? Vi piacerebbe eh? Vabbè.....si scherza ovviamente
Comunque e per essere chiari: ti voglio bene Claudio E' sempre grande il piacere di leggere i tuoi interventi: a volte, però, sono talmente rincoglionito (non solo per colpa del vaccino), che alcuni mi sfuggono in assoluta buona fede
L'Onorevole Zan sarebbe fiero di voi! E' sempre bello vedere due persone che si vogliono bene! P.S. A tal proposito, quel DDL non sembra piacere nemmeno a chi dovrebbe esserne interessato: https://www.ilgiornale.it/news/poli...sbica-demolisce-ddl-zan-cambiare-1960897.html
Per il momento il sentimento è unilaterale: bisognerebbe sentire la controparte Comunque anche la questione del DDL Zan è stata oggetto di strumentalizzazione: da parte mia ogni essere umano (se ne esistono i presupposti) merita rispetto e apprezzamento al di là del suo credo di qualsivoglia natura si tratti. Considero solo giuridicamente sbagliato rubricare un qualcosa che è già ampiamente previsto dal nostro ordinamento facendo mio, per similitudine, il principio penale del "ne bis in idem". Questo il sunto del mio umile pensiero
Parlavo di vaccinazioni obbligatorie visto che i figli dei miei amici novax sono ben under 12. Ma che rotture sta dando questa dittatura sanitaria a chi non fa il vaccino? Qualche mail per capire se sono sicuri di non farlo? ma LOL Sto quasi pensando di togliere l'ignore. Ok, c'ho pensato, l'ignore resta
Non ci sarebbe bisogno di scrivere… visto che certe cose non possono cambiare solo perché la si vede diversamente su al uni aspetti della vita. Ma Puoi dormire sereno anch’io ti voglio bene
Guarda caro Labrie che, reciprocamente, sapere cosa tu faccia o voglia fare verso di me (e io verso di te) non aggiunge molto a questa piattaforma a livello di contenuti. Il mio pensiero rimane: se una persona ne ha capacitá e dote le persone le affronta anche se con idee diverse. Per me ignorare é una “sconfitta” personale a prescindere. Ben piú onorevole, eventualmente, è leggere e, eventualmente e se non se ne ha voglia, non replicare. Questo per opportuna conoscenza. Passa un sereno we
Comunque per la cronaca a pensarci bene la fatidica terza dose era praticamente prevista fin dall'inizio, perché quando sono stati creati i vaccini era già ben chiaro la copertura sarebbe stata al massimo per un anno e va da sé quindi l'esigenza di ripeterla. Confermo anche che febbre e malessere sono piuttosto diffusi ma non scontati ad esempio Mio figlio mio padre e diversi amici non hanno avuto assolutamente nulla, mia madre giusto 2 linee di febbre per mezza giornata.
Chi ha figli piccoli o li ha avuti e si meraviglia di qualche linea di febbre dopo un vaccino non posso capirlo, sinceramente. È la reazione normale di qualsiasi vaccino, non è che ci sia bisogno di un master alla scuola di medicina di Harvard.
Non posso che condividere. Certo che, sul presupposto che ogni persona reagisce in maniera differente, la febbre non è cosa ordinaria per l'organismo in quanto trattasi di reazione ad un qualcosa somministrato. Io, personalmente, mi sono un tantino stufato di farlo lavorare a comando sul presupposto che serva a qualcosa. Se poi altri non hanno avuto effetti collaterali sono ben felice per loro: ciò non toglie che non si è di fronte ad una normalità ma ad una forzatura. Questa è ben più benefica della malattia? Probabilmente. Ma la cosa non deve andare avanti all'infinito perchè in tal caso passo.
Non posso che condividere. Certo che, sul presupposto che ogni persona reagisce in maniera differente, la febbre non è cosa ordinaria per l'organismo in quanto trattasi di reazione ad un qualcosa somministrato. Io, personalmente, mi sono un tantino stufato di farlo lavorare a comando sul presupposto che serva a qualcosa. Se poi altri non hanno avuto effetti collaterali sono ben felice per loro: ciò non toglie che non si è di fronte ad una normalità ma ad una forzatura. Questa è ben più benefica della malattia? Probabilmente. Ma la cosa non deve andare avanti all'infinito perchè in tal caso passo.
E chi dice non sia normale? Si dice solamente che non ce l'ha ordinato il medico di farci vaccinare ab libitum. E anche su questo semplice concetto non è necessario un master alla scuola di medicina di Harvard ma semmai ad un liceo classico per conoscere il significato del termine "ab libitum"
Una volta, tanti anni fa, un fraticello ha voluto benedire a tutti i costi la mia macchina. Dopo qualche tempo, con quella stessa macchina, ho avuto un incidente…piuttosto consistente. Al fraticello ho detto che forse la sua benedizione non aveva funzionato proprio benissimo. La sua risposta è stata: “Pensa se invece non l’avessi benedetta…” 1-0 per il frate…
Avresti potuto replicare al frate: se è per questo se non avessi comprato la macchina ne avrebbe beneficiato anche il mio portafoglio
Qualunque replica alla sua frase sarebbe stata del tutto inefficace, talvolta è più dignitoso ammettere la sconfitta traendo il giusto insegnamento. Infatti ha celebrato il mio matrimonio e stavolta - visto com’è andata a finire - ha dovuto ammettere che la sua benedizione non aveva avuto abbastanza presa…
E io replico: Se mia nonna avesse le ruote, sarebbe una bicicletta Ps. Non ho capito una mazza di ciò che hai detto