Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Sono d'accordo;)
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Sei tu quello che hai ammesso che ti interessa solo

    quello che ti può dare noia implicitamente dicendo

    che di quello che capita agli altri italiani non ti

    interessa nulla.

    La tua non mi sembra proprio una posizione a favore

    del bene comune ma un semplice e puro egoismo.

    A proposito, a parte alcuni reparti di elite,

    mi sapresti indicare quante e quali sarebbero

    le guerre combattute e vinte dalle nostre

    forze armate talmente temute nel mondo che

    ci defecano in testa anche gli egiziani ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2016
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e tu non dovevi rispondere ai miei posti sulle concessioni?

    siete indietro. è di ieri il provvedimento con cui hanno rivoluzionato i settori della PA. ora tutte le amministrazioni centrali sono sulla stessa barca (non so se la Raggi lo sa). se tagli, tagli tutto il settore perchè la contrattualistica dovrà essere similare tra comparti dello stesso settore (tanto che non esistono più i comparti).
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Tutto va bene se serve a far lavorare

    di piu gli sfaticati degli statali...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2016
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ti ricordo che gli statali in questo Paese hanno lo stipendio bloccato da tempo immemore. se non puoi tagliare sugli stipendi, tagli sulle forniture. quindi mi spieghi come fa a servire a farli lavorare di più?

    che pochezza, dai...
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Dovrebbero ringraziare che lo

    prendono lo stipendio vista la

    scarsa soddisfazione degli utenti

    per il loro servizio reso.
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.007
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Digli di andare a defecare sul ponte di una FREMM...Ma è possibile che tu riduci tutto a scanniamoli-ammazziamoli--violentiamoli?

    Ma ringraziamo il cielo che in egitto ci sia Sisi, che bastona chiunque, compreso l'italiano di turno...

    Altrimenti sarebbe un altro fronte aperto...

    Dispiace per quel ragazzo, ma io una domanda me la pongo: che minchia ci faceva in egitto? Non poteva andare a katmandu, come tutti, a comprare il fumo? Uno non va in zona di guerra se non vuole rischiare di restarci secco..

    Ribadisco, mi dispiace per la vita persa, ma non riesco a sentirne "il peso", lo equiparo a quelli che vanno in vacanza in yemen, poi li rapiscono e bisogna spendere un sacco di soldi per riaverli; Io li lascerei proprio là...

    Quindi, se 'sto ragazzo è andato in un posto dove la vita umana vale quello che vale, e i servizi locali lo hanno preso, per sbaglio, intenzionalmente, perchè non avevano di meglio da fare, non è cosa che ci deve riguardare, non si va in posti del genere, e basta!
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    spero proprio che il medico che prima o poi dovrà curarti, quel giorno sia incaxxato perchè non ha preso lo stipendio, guarda.

    sarebbe un ottimo elettore di Salvini se non si fosse invaghito di Grillo.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Fatti e misfatti

    Si ma se passsa ci spariamo col mitra.

    Bisogna essere sicuri che non facciano razza!

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  10. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    Il referendum ha un valore politico,vincendo il Si,il messaggio per Renzi ed al governo di pagliacci,

    si stà arrivando al capolinea,il premier subirebbe un bello smacco,visto quanto si è adoperato per incoraggiare il No,anche se l'obbiettivo primario del Pd è quello del non raggiungimento del quorum.

    Detto questo,se prendiamo ad esempio la basilicata,la fiscalità sul valore delle estrazioni petrolifere della Val D’Agri è di circa il 65-70%,Il 10% va alle istituzioni lucane ovvero regione e comuni, il resto allo Stato,quindi per il solo 2014 abbiamo un'entrata di circa 1,5 miliardi di euro allo Stato e 150 milioni di euro alla Regione,quindi è lo stato che ci guadagna.

    Le royalties pagate dall’ENI alla Regione in tutto il 2014 hanno un valore di circa 1,3 miliardi ,queste royalties sono state gestite direttamente dal PD che governa la Regione e i comuni della Val D’Agri da 15-20 anni,ma dove sono finiti questi soldi?

    I dati Istat dicono che il sistema del distretto di Marsico Vetere ha una percentuale di occupati tra le più basse di Italia,insomma lo stretto indispensabile per estrarre,ma non doveva portare un bel pò di lavoro tutto il sistema ed indotto legato alle trivelle?

    Nel local Report ENI del 2013 e del 2014 si confronta la qualità dell’aria con quella di città e centri industriali. In quello del 2013 addirittura con quella di centri industriali del nord,per quale motivo, i lucani dovrebbero accettare una qualità dell’aria simile a quelle dei centri industriali del nord senza però avere le stesse possibilità di lavoro e sviluppo di quelle aree industriali.

    Il sindaco di Pisticci,ed altri esponenti politici del luogo come Bolognetti,,Di Bello,hanno subito delle ritorsioni,per aver denunciato lo scempio ambientale,vedasi la sabbia radioattiva di Metaponto:http://analizebasilicata.altervista.org/blog/la-sabbia-nera-di-metaponto-e-piu-radioattiva-di-quella-nei-pressi-dello-scarico-marino-dellitrec-di-trisaia-larpab-conferma-i-rilevamenti-di-cova-contro/.

    La regione e il suo petrolio è stato da sempre gestito dal PD,infatti due ex governatori lucani ,Bubbico e De Filippo, sono sottosegretari nel governo Renzi mentre il governatore attuale Marcello Pittella è renziano di ferro come il fratello Gianni,inoltre Speranza, ex segretario regionale PD, fu fatto capogruppo PD alla camera.

    Insomma è una questione politica,fondamentalmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2016
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.007
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Fatelo presto, come rifugiato riuscirei ad ottenere la carta verde in un baleno...
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Già nel XV secolo le popolazioni lucane assistevano al manifestarsi di lingue

    di fuoco sui monti dell’Appennino; si trattava del fenomeno delle “fiaccole”

    che segnavano il bruciare del metano.

    Una cronologia dell’Agip segnala:

    • nel 1902, la presenza di fuoriuscite superficiali di petrolio e gas;

    • nel dicembre del 1912, in virtù della legge del 17/10/1826 del Regno delle due Sicilie, la Società “Petroli d’Italia” stipulò contratti di cessione, con i proprietari terrieri, per la ricerca e lo sfruttamento del presunto bacino petrolifero (tale ricerca però non ebbe gli esiti sperati);

    • nel 1921, l’esecuzione del pozzo “Fossatelle 1”;

    • fra il 1920 e il 1922, il Commissario generale per i combustibili del Regno d’Italia fece effettuare ricerche che mostrano l’esistenza di una notevole quantità di gas;

    • nel 1933 l’Agip (costituita nel 1926) ottenne il permesso di ricerca, eseguì studi geologici e, in seguito, rinvenne la presenza di idrocarburi con l’ausilio dei primi rilievi sismici a rifrazione sperimentati in Italia;

    E’ dagli anni Trenta che nell’Appenino lucano si svolgono ricerche petrolifere. Per ricostruire la cronologia dell’attività in Basilicata, possiamo avvalerci della efficace schematizzazione fatta dal Dipartimento sicurezza sociale e politiche ambientali della Regione Basilicata nella sua pubblicazione del marzo 2000. In tale lavoro la storia della ricerca petrolifera nella Regione viene suddivisa in tre fasi:

    FASE PIONIERISTICA (1939-59)

    • fra il 1939 e il 1947 Agip perforò 47 pozzi, di cui 27 mineralizzati a petrolio, 6 a petrolio e gas, 2 a gas e 12 sterili. La produzione era modesta: 360.000 mc/anno di

    gas e 3.500 bbl/anno di petrolio;

    • durante la seconda guerra mondiale, i prodotti petroliferi dell’Alta Val d’Agri furono utilizzati ampiamente per far fronte alle sanzioni che impedivano allo Stato italiano di fruire di importazioni dall’estero; nel 1942, si ebbe un massimo di 700 tonnellate di petrolio, il 7% della produzione nazionale di quel periodo che ammontava a 10.000 tonnellate l’anno;

    • nel dopoguerra ci fu una diminuzione di ricerche e sfruttamento;

    FASE DELL’AUSTERITY (1960-anni ottanta)

    In Basilicata l’Agip ottiene 4 nuovi permessi di ricerca. L’attività esplorativa ha successo e si trovano giacimenti che promettono di essere i più grandi on-shore d’Europa;

    FASE DELLO SVILUPPO

    • negli anni ‘80, grazie a un programma di ricerca profonda intrapreso dalla Petrex, si conseguirono successi incoraggianti con il ritrovamento nella concessione Costa Molina, con l’acquisizione, nell’aprile 1984, del permesso di ricerca e coltivazione Monte Alpi e il ritrovamento di petrolio con il pozzo “Monte Alpi 1”(1988) (giacimento Trend 1). Sempre nel 1984, le compagnie Società Petrolifera Italiana e la Fiat Rimi ottennero il permesso di ricerca “Monte Sirino”. Anche la società britannica Enterprise, che opera in Italia dal 1985 partecipò in Basilicata alle scoperte nel maggio 1988 del giacimento Monte Alpi, nel settembre 1989 del giacimento Tempa Rossa, nel gennaio 1992 del giacimento di Cerro Falcone, nel gennaio 1993 fu parte attiva dell’avvio del test di produzione di Monte Alpi. Altri risultati sono stati ottenuti nelle concessioni di Caldarosa (1986; operatori: Agip con Edison Gas), grazie alle perforazioni di Cerro Falcone (1992; operatori: Agip con Enterprise Fiat Rimi) e Monte Enoc (1993).

    Per la prima lavorazione del petrolio si costruì a Viggiano, a partire dal 1996, il Centro Olio “Monte Alpi” con una capacità di raccolta di 7.500 bbl/g e 300.000 m3/giorno di gas.
     
  13. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    infatti quel da sempre è riferito fondamentalmente agl'ultimi 20 anni,dove ha regnato la gestione del PD, inoltre bisogna chiedersi perchè se il Tecnoparco è sotto indagine della procura antimafia,uno dei principali gestori, Michele Somma, è stato di recente nominato presidente di Confindustria Basilicata?
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    Dovresti chiederlo al presidente di confindustria.
     
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    All'erta sto
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.007
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Fatti e misfatti

    Guarda che posso ancora dire la mia sai! Per esempio con i vettovagliamenti per la mensa ufficiali sarei bravissimo, assaggerei tutto per prevenire avvelenamenti
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Fatti e misfatti

    [​IMG]
     
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.007
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ti vedo proprio bene fuori da un acquartieramento a dire la frase tipica degli addetti RR (recupero & ristoro): bocaculodiecidollà...
     
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Fatti e misfatti

    Non dirlo a me, tra i miei amici piu' cari ci sono ufficiali dell'Arma che ad ogni cena me ne raccontano da rabbrividire. Sono stato poi in qualche commisariato di PS per lavoro (non fate battute :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) e li va anche peggio.
     

Condividi questa Pagina