Fatti e misfatti Non chiedo di smantellare niente, ma almeno di valutare il rapporto tra rischi e benefici, alla luce anche di quanto sta avvenendo in Basilicata.
Fatti e misfatti Non ti ho fatto alcuna diagnosi della sindrome del "no nel mio giardino" ne siamo bene o male colpiti tutti. Quindi se è plausibile che restino lì perché non sfruttare quel poco che danno? Le compagnie hanno l'obbligo di destinare parte dei loro proventi allo smantellamento a fine produzione. Prima interrompono e meno avranno da parte per smantellare. Sulle royalty posso anche essere d'accordo ma ti ricordo come già detto da altri che il petrolio che si estrae è di bassa qualità, motivo per il quale le royalty sono così basse.
Sulla valutazione del 2011 il prezzo calcolato di vendita del petrolio italiano era di 71.00 €/bbl (dati Nomisma Energia), quello "mondiale" era partito da circa 90.00 $/bbl, sfiorato i 120.00 $/bbl per finire intorno ai 74.00 $/bbl. Considerato il cambio dollaro/euro, venderlo a 71 non mi sembra proprio indichi un petrolio di bassa qualità.
non mi ricordo a quale elenco ti riferisci.... ma difendere questo governo a spada tratta cosi come i precedenti del resto lo vedo al pari delle dispute calcistiche.... c'e ne per tutti perche' ormai dovrebbe essere chiaro che in quelle stanze a cercare un puro e come cercare una vergine al night.
date una medaglia a quest'uomo. vieni a Rimini e dimmi se il mare di m... è colpa della piattaforma qui di fronte o di tutto il resto.
Fatti e misfatti Probabilmente no, ma la mia domanda rimane, vale la pena rischiare per quantità di greggio così esigue e, a quanto leggo, di qualità non eccelsa e difficoltoso da estrarre?
Fatti e misfatti Rischi di cosa. Ad oggi non c'è mai stato un incidente dal 1970 o giù di lì. Gran parte delle estrazioni sono di gas metano che non inquina anche in caso di fuoriuscita in quanto evapora. Di che rischi si parla? E se anche vi fossero quale differenza c'è tra il rischio di una piattaforma a 10 miglia ed una a 12,1?
Certo che ne vale la candela, soprattutto se incameri i soldi con cui finanzi la tua campagna elettorale, siano essi banchieri o petrolieri poco importa al panzanaro toscano ed al suo giglio magico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
La produzione italiana del 2010 è stata di 11.6 milioni di tonnellate equivalenti petrolio (mln/tep). Il fabbisogno nazionale è stato di 140 ml/tep. Importazione pari al 91%
ti risponde Ale io non voglio difendere nessuno perchè non me ne frega niente ma questa è diffamazione.
Fatti e misfatti Ho letto da qualche parte che negli ultimi 20 anni vi sono stati centinaia di incidenti. Controllo meglio le mie fonti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ci sono state anche centinaia di incidenti nucleari (forse migliaia) nel mondo ma valgono solo per la statistica.
...certo hai ragione: tu lo sapevi che i coccodrilli volano ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non confonderei le cose, però, altrimenti è solo abbaiare alla luna. Alcuni dati che riguardano il tema del referendum sono interessanti: Con questa produzione media quali sono i pozzi/giacimenti in grado di restituire le royalties previste? Nessuno, visto che la franchigia in terra è di 20mila, in mare è invece di 50mila tonnellate. Va però comunque detto che queste attività "restituiscono" la tassazione prevista dalla legge, quindi, Ires, Irap e Robin Tax senza l'intervento di alcuna franchigia.
no, il discorso è diverso. una cosa è dire "i politici sono ladri", un'altra è dire che questo governo si finanzia con i petrolieri e i banchieri. mentre come discorso generale, posso essere d'accordo su una (non) valutazione come la prima, sulla seconda non posso assolutamente esprimermi in quel modo perchè fino a che non ci sia anche solo un'indagine che li veda coinvolti in quel modo (è diverso dall'essere parenti di..), non si possono dire certe cose.
Fatti e misfatti Solo una piccola parte dei politici "ruba". Non cadiamo i questi trabocchetti. Che poi, ormai, questi slogan grillini e leghisti sono entrati nell'immaginario collettivo. Berlusconi ha una banca, ma quando era al potere nessuno ha mai detto che il suo era il governo delle banche
Fatti e misfatti Picco chicca: sto ascoltato Di Battista che dice di fare la voce grossa con l'Egitto sul caso Regeni. [MENTION=17830]Scrondo[/MENTION] Ma loro no sono quelli contrari alle armi, nel loro programma non è previsto il taglio agli armamenti? Se ci fossero loro al governo con cosa la farebbero la voce grossa?
Fatti e misfatti Le mie prigioni, Silvio Pellico Per il resto concordo con me solo una minima parte di politici "ruba"...