Fatti e misfatti Se la legge è stata dichiarata incostituzionale e per te il parlamento si sarebbe dovuto dimettere, per le altre elezioni come la mettiamo, le dichiariamo nulle, le leggi approvate vanno abrogare?
Fatti e misfatti Di quelli precedenti poco importa conta quello in carica. Per le leggi il nuovo parlamento deciderà quali modificare, quali tenere e quali abrogare. Non mi sembra una novità.
Fatti e misfatti E io che pensavo gli piacesse arrampicarsi sugli scogli /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Ed allora visto che ti sei fatto il compitino, spiegami se invece del porcellum ci fosse stato il mattarelum come sarebbero stati ripartiti i parlamentari eletti nel premio di maggioranza. Ti faccio questa domanda per capire cosa sarebbe accaduto se si fosse votato con la vecchia legge. Voi ne parlate tanto quindi deduco che abbiate studiato bene il caso Ti do 5 minuti per rispondere, non di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E intanto si scopre che al Nord.... (fonte CGIA di Mes3). http://nuovavenezia.gelocal.it/focus/2016/04/02/news/in-un-italia-di-evasori-il-nordest-e-fedele-al-fisco-1.13226133?ref=hfnvvebxt-1
Fatti e misfatti Facile capire perché non ci tengono stretti, aggiungi che normalmente il Veneto doc lavora sodo, testa bassa e si lamenta solo al bar... Ecco il gregge che piace tanto a Salva /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fatti e misfatti Sono in macchina e non riesco a risponderti devo aggiornare giocoforza la riunione a questa sera
Qui mi sento di quotare Redi, a parte le zingare che non considero neanche persone, penso che anche in guerra ci sia un codice d'onore a cui attenersi, quindi a parte il passarle per le armi tutto il resto disonora la divisa che uno porta e l'ideale per cui combatte.
Sacrificarne 100 per educarne 1000. Lo trovo costruttivo. Come ho sentito in un film oggi, molti rispettano il distintivo (erano poliziotti) ma tutti rispettano la pistola!!!
A volte basta veramente educarne uno solo specialmente quando gli 'educandi' sono di scarso valore/spessore umano: molti italiani a mio avviso righerebbero più dritto solo se venissero veramente applicate le attuali leggi senza bisogno di altro a parte la 'redenzione' della maggioranza dei giudici.
Riguardo alla retroattività degli effetti della pronuncia della Consulta sull'incostituzionalità della legge elettorale mi pare fosse intervenuto qualche cavillo tipo "ex nunc ex tunc" etc...
Fatti e misfatti Redi la smetti di giustificare le porcate immonde di questo governo mai eletto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk