A poche ore dalla sua fine, mio padre mi disse: “Ricordate de tegner sempre do schei de mona in scarsea” (Ricorda di non essere presuntuoso). Questo mi porta comunque a discutere sempre e pure con convinzione, ma senza avere la presunzione di avere la verità in tasca. Sinceramente? Ma magari Conte avesse calpestato la democrazia, mi basterebbe anche solo un graffietto, un bozzo, uno striscio! Dimostrerebbe quantomeno una leadership, un’attitudine, una determinazione e una capacità a fare tutto ciò che è umanamente possibile a tutti i costi. E invece no, è solo un dandy vanaglorioso, circondato da ebeti e cicisbei.
Oppure dichiararsi contrari ed essere invasi dopo 5 minuti. Ciò non gioca a favore del presunto dittatore
La Spagna non fu invasa da nessuno. E comunque dopo un paio d'anni ci hanno invaso TUTTI quindi abbiamo solo perso inutilmente vite umane Esatto.
Avete presente quando Nanni Moretti dice, rivolto alla televisione che mostra un discorso di non so quale segretario dell’allora DS (o PDS, o Ulivo, boh...?) “Cazzo, dí qualcosa di sinistra!”. Ecco io uguale, ogni volta che il nostro avvocato parla, dico lo stesso: “Cazzo, dí qualcosa di autorevole!”. Ma non succede mai...
speriamo solo non sia "l'epifania la pandemia non si è portata via" sarebbe troppo banale anche per chi gliele scrive queste stronzate
Una domanda mi sorge spontanea e poi mi taccio: è così di fondamentale importanza sapere cosa prevede o non prevede il "decreto dicembre", carpirne l'interpretazione letterale e autentica, farne l'esegesi delle fonti in diritto, al cospetto della semplice domanda dove ca@@o sarò a gennaio.....se ci sarò? A volte ho come l'impressione che si voglia a tutti i costi tagliare il capello in due senza rendersi conto che di lì a poco si potrebbe quasi certamente rimanere calvi Se poi tutto questo è una gara per vedere chi lo ha più lungo........allora è tutto un altro paio di maniche Qui non si tratta capire cosa si potrà o non potrà fare ma capire se avremo la fortuna di poterlo o meno fare ancora. Devo fare uno schemino oppure è cosa semplice da capire? Ricordate sempre che ad una azione corrisponde sempre una reazione e che le colpe non ricadono sempre su una sola persona: politica e popolo sono sempre facce della stessa medaglia Passate una buona notte: questa, a detta dei saggi, dovrebbe portare consiglio.....si spera
Casalino? Ecco già ‘sta roba che uno così sia il portavoce di un Presidente del Consiglio, mi fa tornare volentieri nella pentola a cuocermi...
La Spagna era filonazzista fino al midollo (parecchi spagnoli si arruolarono nella wermacht ) e ancorché dichiaratasi neutrale politicamente appoggio sempre l’Asse fornendo loro assistenza militare indiretta ed appoggio economico. La Francia venne occupata in 5 minuti. Se per tutti intendi le forze alleate ci avrebbero invaso lo stesso anche se fossimo rimasti neutrali ed occupati.
Perchè? Se non ci fosse stata l'entrata in guerra dell'Italia il fronte del mediterraneo non sarebbe neppure esistito. La germania non aveva abbastanza navi neppure per controllare il mare del nord, come avrebbe fatto a combattere in mediterraneo?
Da babbo natale e le sue renne? ma che domande fai? Dagli stessi che hanno invaso la Francia... non è che ci volesse molto a capire che o stavi con baffetto o se eri contro di lui ti occupava in 5 minuti.
Invece con la nostra Marina abbiamo tenuto botta ... 10 minuti. Le truppe dell’asse avrebbero occupato la penisola e l’avrebbero o almeno avrebbero provato a tenerla combattendo sulle coste. O credi che avrebbero lasciata una via aperta agli alleati?
Occupare l'Italia? Per farsene cosa? E poi, nel '39, la propaganda fascista aveva funzionato per bene, nel '36 l'aeronautica aveva fornito una buona prova in spagna, avevamo una flotta navale di tutto rispetto, e l'industria era in sviluppo, l'Italia pareva un osso duro per chiunque, e senza rientri strategici per un eventuale invasore...
Ma che via? L'Italia era un paese sovrano, se fosse stato neutrale nessuno l'avrebbe invaso... Non c'è un perchè "strategico" nell'invasione dell'Italia, e gli alleati in germania ci sono arrivati dalla francia, difendere il brennero nel '40 era uno scherzo, per qualunque esercito...
In effetti nemmeno io capisco perché ci avrebbero dovuto invadere...c’avevamo pure il papa, cacchio...
E comunque la regia marina diede buona prova di se, il suo compito era assicurare i trasporti con il nord africa, e lo fece fino alla fine con un avversario abile, determinato, ben equipaggiato e molto aggressivo, le nostre unità ebbero decine di scontri con gli inglesi, a volte vincemmo altre no, ma dalle 2 grosse battaglie navali che affrontò (mezzo giugno e mezzo agosto), la regia marina ne usci più che bene...
Ora che Mussolini fosse obbligato a entrare in guerra mi è nuova. Pur di farlo convinse la Germania che avevamo una potenza militare superiore alla realtà, un'organizzazione migliore e soprattutto gerarchie fedeli. Tutte cazzate, Hitler era scettico e non ci cagava proprio. Noi avevamo anche mire ben più modeste delle sue, ci sarebbe bastata un po' d'influenza nel Balcani. Insomma, morti inutili. Come e più di ogni altra guerra