Il significato e le domande. Il significato che viene attribuito alla canzone non può non essere accompagnato da una serie di domande che chi oggi, politicamente, la rivendica dovrebbe porsi: - è questa l’Italia per la quale i nostri nonni hanno combattuto? - io in realtà sono l’oppressore o il partigiano? - contribuisco a rendere l’Italia un Paese veramente libero?
Se le si vuole attribuire un significato politico credo Tu abbia ragione a porre questi interrogativi ma il cardine è proprio questo..... Gli unici che possono, a pieno diritto, rivendicare una valenza anche politica sono gli attori di quel giorno, di quella parte della nostra storia.... la contrapposizione tra partigiani e tedeschi/fascisti è stata talmente profonda da creare crateri incolmabili..... e ci sta, per per l'amor di Dio.... si contrapponevano Italiani, a Tedeschi e Fascisti.... permettete che chi ha combattuto possa sentire Sua e della Sua parte questa canzone...? Ma noi, oggi, che non abbiamo vissuto, per fortuna nostra e per sacrificio altrui quel periodo, credo non dovremmo in nessun modo sentirci autorizzati ad usarla in modo politico ma Solo in ottica di sentirsi uniti come popolo Italiano..... Mio modesto punto di vista.....
il concetto di “divisivo” è davvero molto adeguato imho, ma tu piantala di infilare sempre il dito nella piaga! quanto prima comprenderai che devi assolutamente entrare in modalità “povero coglione decerebrato” quanto prima la tua vita diventerà meravigliosa! hai molti esempi sotto i tuoi occhi: appena entrerai in tale modalità tutto ti arriderà, sarai depositario dell’onniscienza, e anche dal punto di vista sessuale, andrà meglio! negli anni a venire, poi, potrai accedere a livelli di cultura superiore, come ad esempio la tabellina del 2, riservata ai veri fenomeni superiori. dai retta, pensaci seriamente........ anche io sono prossimo alla transizione, dopo si sta meglio, mi dicono, e non si prova più alcun dolore Claudio - con affetto fraterno - hai scassato. Poni domande pessime ad illetterati decerebrati. Non c’è speranza. Perché non solo non c’è onestà intellettuale. Purtroppo non c’è intelletto........
c@xxo @crino70 lancia il sesso e lo nasconde con la mano...... occhio @Gigi63 ai rimbalzi maligni........
quel piccolo pertugio presente non ti da la sicurezza assoluta, può solo limitare le dimensioni(che non è male)
Agli estimatori dei mitici Pink Floyd vorrei segnalare quest'anteprima spettacolare... dovrebbe essere visibile fino alle 18 di oggi.
Come già detto a tale canzone è stato ormai dato un significato politico così profondamente radicato che non penso sia possibile una sua interpretazione diversa. Sarebbe come mettere faccetta nera e non volerla collegare al fascismo. Onestamente mi ha fatto più piacere sentire viva l'Italia di de Gregori.
se non la pianti di modificare i quote ti mando a convivere in "altri lidi" che non sono quelli versiliesi; sia mai che tu possa essere buon maestro
Per come è visto questo thread da chi ne ha avuto la bontà di esserne uno "stimato" protagonista in passato (che poi mi domando che valenza abbia la politica "de relato"), penso che non esiste argomento, pur meritevole e di profonda sensibilità, che possa oggi essere elevato ai fasti di quel periodo. Ma poi..... dove è scritto che "Fatti e misfatti" debba essere una stanza politica? Mi sono perso qualcosa a livello regolamentare oppure oltre che rompicoglioni mi sono anche rincoglionito?
un ristoratore di Roma ha provato i divisori sui tavoli 305d47d6-864b-11ea-b726-ce39513ce70a potrebbe essere l'unica alternativa per riprendere a frequentare il ristorante, ma che tristezza sedersi al tavolo modello parlatorio da carcere